Sprechi e gestioni irregolari dei fondi pubblici con danni patrimoniali allo Stato per 5,3 miliardi; 4031 soggetti denunciati per abuso d’ufficio, peculato, corruzione e concussione con conseguenti 241 arresti. Sembra un bollettino di guerra, in realtà si tratta dei reati ed altri illeciti contro la pubblica amministrazione scoperti grazie all'intenso ed indispensabile lavoro della Guardia di Finanza nel 2016 e…
Archivi
A che punto è la storia della Biblioteca apostolica
Arriva al quarto volume, l’opera bibliografica intitolata Storia della Biblioteca apostolica Vaticana. Una collana di sette volumi che illustra la storia della biblioteca del papa, dalla metà del quindicesimo secolo fino ad oggi. L’ultimo libro, “La Biblioteca Apostolica e le arti nel secolo dei lumi”, è stato curato dalla neodirettrice di Musei vaticani, Barbara Jatta, ed è dedicato al Settecento.…
Come e perché i Balcani sono una palestra per il radicalismo terroristico
La politica italiana, a causa dell’emergenza immigrazione, guarda in direzione della Libia nella perenne speranza di una soluzione e non si accorge che anche dall’altro lato c’è una situazione potenzialmente esplosiva e sottovalutata: i Balcani. Base logistica per terroristi, brodo di coltura per radicalizzazioni, terra di tensioni etniche mai sopite, l’altra sponda dell’Adriatico è un problema che grava sull’Europa e…
Tutti gli strepitii giustizialisti contro Augusto Minzolini
Prima sono arrivati i 161 voti, per appello nominale, contro la sfiducia“individuale” reclamata dai senatori grillini per il ministro dello sport Luca Lotti, renziano di strettissima osservanza, indagato per violazione del segreto d’ufficio o istruttorio, da lui negato agli inquirenti, nell’inchiesta giudiziaria sugli appalti della Consip per gli acquisti miliardari della pubblica amministrazione. Poi, a distanza di meno di ventiquattro…
La Finanziaria di Trump: più soldi alla difesa, meno all'ambiente
"Un budget che metta l’America prima di tutto, deve mettere la sicurezza al primo posto. Senza sicurezza non ci può essere prosperità". Questo il tweet con cui il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha presentato ieri la sua proposta di budget da 1.100 miliardi di dollari per il prossimo anno fiscale, che prevede un aumento del 10 per cento…
Tutti i prossimi passi di Virginia Raggi e James Pallotta sullo stadio della Roma
Virginia Raggi e James Pallotta seduti ancora una volta l'una di fronte all'altro - come già accaduto nel settembre scorso - per trovare la quadra definitiva sul progetto del nuovo stadio. Oggi il presidente americano della società giallorossa - in visita in Italia anche per seguire la partita di Europa League tra Roma e Lione - incontrerà il sindaco. Un…
Patrick Shanahan, chi è il vice di Boeing numero due di Mattis
Il presidente americano Donald Trump ha nominato Patrick Shanahan, alto dirigente della Boeing, come secondo in comando al segretario alla Difesa Jim Mattis. LA CARRIERA DI SHANAHAN Shanahan, nativo di Seattle, ha studiato ingegneria meccanica presso l'Università di Washington ed è uno dei vice presidente della società. È in Boeing dal 1986, ha seguito vari progetti, per esempio ha rimesso in pista il progetto…
Ecco perché la voluntary-bis rischia lo splash
La voluntary-bis sembra destinata a un flop. Nonostante le ottimistiche previsioni dell'Amministrazione finanziaria, infatti, i professionisti e le banche che nel 2015/2016 erano impegnati ventre a terra nella regolarizzazione dei capitali all'estero sono concordi nel dire che questa volta l'operazione sta interessando pochissime persone, in genere situazioni particolari o proprietari di piccoli patrimoni che per qualche motivo non erano riusciti…
Come migliorare gli ambienti di lavoro in Italia?
Great Place to Work ha pubblicato la classifica delle migliori aziende per cui lavorare in Italia, di cui Formiche.net ha dato notizia nei giorni scorsi. La selezione delle aziende che vi fanno parte è basata su uno studio svolto su 122 organizzazioni, che ha preso in esame la percezione dei dipendenti e le pratiche di gestione delle persone. L’81% delle…