Più sentivo il discorso d'esordio presidenziale di Donald Trump, più vedevo la coreografia della festosa cerimonia di giuramento e d'insediamento del successore di Obama, più pensavo a Carlo De Benedetti, l'editore di Repubblica e dell'Espresso, ma ormai anche della Stampa, del Secolo XIX, di tanti giornali locali, imprenditore, finanziere, sempre sicuro di sé. E mi chiedevo che cosa stesse provando…
Archivi
Mps, la garanzia statale e l'incognita bond
Il Monte dei Paschi di Siena ha ottenuto dal governo l'atteso decreto sulla liquidità e si prepara a emettere nuovi bond. Era ora, è bene che sia così. Ma il paradosso è che dal 22 dicembre centinaia e centinaia di migliaia di risparmiatori, ma anche molti investitori istituzionali, si trovano con un centinaio tra bond senior e subordinati "congelati" (come spiegato…
L'Italia, Paolo Gentiloni e la Russia
Bene ha fatto il presidente Paolo Gentiloni a fare, finalmente, un’apertura alla Russia. Lo ha fatto, decrittando le sue parole, avendo a mente il modello governativo russo che è come la conseguenza di un modello mentale e nazionale. Oggi il livello di sviluppo di un Paese dipende completamente dalle potenzialità umane del Paese stesso. Queste potenzialità si fondano su caratteristiche…
Ecco su cosa deve puntare l'Italia
Il grave ritardo che l'Italia ha accumulato sul fronte dell'innovazione non può essere recuperato nel breve periodo. È innanzitutto un educational gap a tutti i livelli della catena della produzione e del valore. Se pensiamo all'Italia degli anni '70 la ricordiamo leader nella ricerca applicata al servizio dell'industria. Catene di montaggio, automazione, investimenti sui processi di produzione, capitale umano (operaio…
Ecco come la politica economica di Trump influenzerà la Fed e le economie mondiali
Pubblicare un nuovo outlook è come lanciare un boomerang: il nostro team ha lanciato delle idee e gli investitori, di rimando, esprimono la propria opinione proponendo argomenti differenti e a volte nuove idee. Anche se incontrerò molti investitori nei prossimi mesi, i primi meeting dell’anno hanno confermato l’ottimismo generale degli investitori. L’anno scorso, c’era molto scetticismo in merito al nostro…
Perché ora è la Germania di Angela Merkel ad aver bisogno dell'Italia
Per una curiosa legge del contrappasso, questa volta, è la Germania ad aver bisogno dell'Italia. Piuttosto del contrario. Nell'ipotesi di giungere quanto prima a un triunvirato, per la gestione dell'agenda europea, che comprenda i tre Paesi fondatori – quindi l'Italia oltre la Francia e la stessa Germania – traspaiono tutte le difficoltà di Angela Merkel. Dalla quale, per altro, nel…
Donald Trump e i cerimoniali di insediamento, cronaca e storia
Le formalità, comprese quelle istituzionali, possono essere accorpate, nel mondo, in tre grandi aree: quella occidentale, quella orientale e quella islamica. All’interno di ciascuna di esse esistono, poi, ulteriori specificità. Così, nel mondo occidentale, possiamo riconoscere un’area cattolica, una protestante ed una sudamericana. Le differenze rituali fra le singole aree vengono in luce anche nei momenti istituzionali apicali, come l’insediamento…
Siria e Libia, cosa ha fatto (e cosa non ha fatto) l'America
Quando si è invitati a qualche incontro pubblico per parlare di Siria il momento in cui si comincia a introdurre il ruolo americano nel conflitto è immancabilmente segnato da reazioni evidenti e spesso molto diverse tra loro. C’è la sarcastica alzata di sopracciglia, il sorrisetto sardonico, l’espressione cupa della speranza delusa, o il viso ostile e corrucciato di chi si…
Terremoto, l'azione della Regione Lazio (per Amatrice e non solo)
Ieri mattina sono state estratte a sorte, tra le 36 domande pervenute al Comune, le famiglie di Amatrice che andranno ad abitare nelle prime 25 Soluzioni abitative d'emergenza (Sae). Alla presenza del sindaco Sergio Pirozzi e del notaio Paolo Gianfelice sono state assegnate 19 case di 40 metriquadri , 5 di 60 metriquadri e una una di 80 metriquadri. "Amatrice…
Scott Pruitt, gli uomini di Trump scoprono il cambiamento climatico?
Mercoledì Scott Pruitt, scelto dall'appena inaugurato presidente Donald Trump per guidare l’Environmental Protection Agency, ossia il ministero dell’Ambiente, durante la sua audizione a Capitol Hill (sono una sorta di colloquio con cui il Congresso conferma gli incarichi affidati dal presidente eletto), ha detto che il riscaldamento climatico non è una bufala e che lui è consapevole che le attività umane hanno…