Skip to main content

Approfondimenti sui trend di mercato, convegni ed eventi a supporto dei diversi canali che compongono il panorama beauty. Sono questi gli ingredienti della cinquantesima edizione di Cosmoprof Worldwide Bologna, l’osservatorio internazionale sulle ultime tendenze dell’industria beauty, in programma dal 17 al 20 marzo 2017 a Bologna. La fiera, che è stata inserita dal ministero per lo Sviluppo Economico (Mise) tra le principali fiere italiane di rilevanza internazionale, è organizzata in collaborazione con Cosmetica Italia e con il supporto del Mise e dell’Istituto per il Commercio Estero (Ice).

I NUMERI

2.604 aziende espositrici, 94 in più del 2016, delle quali il 73% straniere, 69 i Paesi di provenienza. Sono questi i numeri principali dell’evento secondo quanto dichiarato da Franco Boni, presidente di BolognaFiere. “La crescita complessiva della manifestazione – ha detto Boni – raggiunge per il 2017 il 7%”. Aumentati del 10% i preregistrati al sito web.
Saranno 29 le collettive dei Paesi stranieri, il 16% in più rispetto al 2016. Per la prima volta, esporranno Argentina, Cile, Giappone, Lettonia ed Emirati Arabi Uniti/Dubai. “Ci avviciniamo a questo importante anniversario con lo sguardo rivolto al futuro: BolognaFiere ha messo in cantiere il restyling del quartiere fieristico, per accogliere i visitatori con spazi più grandi, più razionali e più belli. L’anno prossimo festeggeremo i 15 anni di Cosmoprof Las Vegas, mentre due anni fa, a Hong Kong, abbiamo celebrato il 20° anniversario di Cosmoprof Asia. Grazie al successo del suo format e della sua piattaforma in Asia e Nord America, possiamo affermare che Cosmoprof Worldwide Bologna detiene la palma dell’unica fiera veramente internazionale italiana”, ha detto Boni.

L’INAUGURAZIONE

Cosmoprof Worldwide Bologna festeggerà il suo 50.mo anniversario con il Gala “Roberto Bolle and Friends”, al Teatro EuropAuditorium la sera di giovedi 16 marzo 2017, invitando i suoi ospiti internazionali ad assistere allo spettacolo. Roberto Bolle parteciperà il giorno successivo, venerdi 17 marzo, all’inaugurazione di Cosmoprof 50.

COSMOPRIME

Dal 16 al 19 marzo i visitatori potranno visitare Cosmoprime, un’area speciale dedicata alle aziende attive sul canale retail posizionate in una fascia di mercato specifica, dall’high-end mass market alla profumeria prestige e di nicchia.
A disposizione ci saranno 151 espositori, l’81% dei quali stranieri e provenienti da 28 Paesi. Tra le iniziative di Cosmoprime ci sarà l’Extraordinary Gallery che ospiterà le ultime tendenze beauty, con le aziende e i brand più innovativi. Gli espositori della profumeria masstige (fusione dei termini mass market e prestige) potranno esporre in un ambiente a loro dedicato all’interno dell’area Premium Perfumery. Tra le iniziative più importanti, la prima edizione di Tones of Beauty, un progetto dedicato alla bellezza multietnica, con i brand di prodotti cosmetici “Black & Brown”.

COSMOPACK

In concomitanza con Cosmoprime si svolgerà a Bologna Cosmopack, l’evento che coinvolge l’intera filiera del settore beauty con soluzioni e tecnologie innovative per l’industria cosmetica, dalle materie prime alla formulazione, dai macchinari al packaging.
Con una crescita delle aziende espositrici pari all’8%, il 50% delle quali straniere e provenienti da 29 paesi, l’edizione 2017 di Cosmopack ha registrato per la prima volta la presenza di aziende provenienti dai nuovi mercati di riferimento per il beauty. Nuovi espositori dalla Corea del Sud presenteranno a Bologna i più innovativi “K-Beauty trends” che stanno conquistando crescenti quote di mercato a livello internazionale. Il Giappone parteciperà per la prima volta alla manifestazione con un’area collettiva curata da Jcc – Japan Cosmetic Center.

LE INIZIATIVE DI COSMETICA ITALIA

L’appuntamento – fa sapere Fabio Rossello, presidente di Cosmetica Italia – risulta ancora più significativo se si considera che anche Cosmetica Italia festeggia nel 2017 i 50 anni dalla sua fondazione con una ricco calendario di iniziative. A Bologna, nello specifico, l’Associazione “dialogherà” con il pubblico in Galleria Cavour (dal 16 al 22 marzo) grazie ad una installazione interattiva dedicata al settore e alle sue molteplici sfaccettature. Le celebrazioni sono accompagnate da dati incoraggianti: continua a crescere il fatturato globale del settore cosmetico che, con un valore di oltre 10,5 miliardi di euro e l’impatto positivo dell’export (+12%), promette analoghe crescite anche per il 2017”.

Consulta qui il programma completo di Cosmoprof Worldwide Bologna 2107

Tutte le novità di Cosmoprof Worldwide Bologna 2017

Approfondimenti sui trend di mercato, convegni ed eventi a supporto dei diversi canali che compongono il panorama beauty. Sono questi gli ingredienti della cinquantesima edizione di Cosmoprof Worldwide Bologna, l’osservatorio internazionale sulle ultime tendenze dell’industria beauty, in programma dal 17 al 20 marzo 2017 a Bologna. La fiera, che è stata inserita dal ministero per lo Sviluppo Economico (Mise) tra le…

Mauro Moretti e Gianni De Gennaro

Leonardo e Drs, i conti 2016 del settore elettronica e difesa di Finmeccanica

"La minore marginalità associata ad un mix di attività che ha privilegiato programmi di sviluppo a ridotta redditività quali ORP (Ohio Replacement Programme) e MFoCS (Mounted Family of Computing Systems) è stata parzialmente compensata dai risparmi sui costi di struttura". E' quanto si legge a proposito della controllata americana Drs nella relazioni sui conti 2016 del gruppo Leonardo/Finmeccanica approvati ieri…

Come sarà la nuova strategia energetica nazionale. Parla il ministro Calenda

“Conto di arrivare all’approvazione della strategia energetica nazionale tra la fine di aprile e l’inizio di giugno“. Firmato Carlo Calenda. Il ministro dello Sviluppo economico ha partecipato oggi al seminario organizzato dal Centro Studi Americani in vista del G7 Energia che si svolgerà il 9 e 10 aprile. “Conto di arrivare all’approvazione della strategia energetica nazionale tra la fine di aprile…

Perché sono favorevole al testamento biologico. Parla il ministro Lorenzin

Il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, ha dichiarato di essere favorevole a una legge sul testamento biologico. Il ministro ha, poi, commentato l'aula deserta dello scorso lunedì quando è iniziata la discussione per il disegno di legge. "In realtà questo è un dibattito molto seguito. Ci voleva più accortezza e spero che i gruppi ne facciano memoria", ha affermato Lorenzin.…

G7 Energia, la video-intervista a Richard L. Morningstar

E' stato il Founding Director e Chairman del Global Energy Center – Atlantic Council Richard L. Morningstar ad aprire con il suo keynote speech il seminario di oggi che si è svolto al Centro Studi Americani in preparazione del G7 Energia in programma a Roma il 9 e il 10 aprile. Nel corso della mattinata – che si è aperta…

Perché Tap è fondamentale per l'Italia. Video-intervista a Michele Mario Elia

Ha partecipato anche il country manager per l’Italia di Tap (Trans Adriatic Pipeline) Michele Mario Elia al seminario sul G7 energia che si è svolto oggi al Centro Studi Americani. Nel corso della mattinata – che si è aperta con i saluti del direttore del Csa Paolo Messa – si sono alternati negli interventi, oltre a Elia, anche il presidente di Rie…

Cosa c'è scritto in una vecchia dichiarazione dei redditi di Donald Trump

Martedì durante il "Rachel Maddow Show", programma della MSNBC condotto dall'omonima giornalista, sono state mostrato in esclusiva due pagine delle dichiarazione dei redditi di Donald Trump per l'anno 2005. I documenti sono stati ottenuti dal giornalista premio Pulitzer David Cay Johnston. Trump ha reagito come al solito: "Fake news!" ha scritto su Twitter. Does anybody really believe that a reporter, who nobody ever…

Per una cittadinanza europea consapevole. Il progetto Epas e le scuole ambasciatrici dell’Ue

In quest’epoca di post-verità, dominata da luoghi comuni che dilagano nell’opinione pubblica (soprattutto sull’Unione Europea), pare interessante segnalare brevemente il progetto European Parliament Ambassador School (Epas), promosso dal Parlamento Europeo. L’idea è coinvolgere le scuole a diffondere una più corretta informazione sui temi europei: sulla storia dell'integrazione europea, e sul funzionamento delle istituzioni dell’Unione, soprattutto il PE, che rimane ad oggi largamente…

legge, fine vita, centrodestra, rapporto, lavoro, sacconi, pensionamento, di maio

Ecco gli effetti nefasti della battaglia ideologica della Cgil contro i voucher. Parla Sacconi

Marco Biagi, lavoro, voucher, denatalità. Sono i temi toccati in questa intervista di Ruggero Po a Maurizio Sacconi, ex ministro del Lavoro e attuale presidente della commissione Lavoro del Senato, nel giorno in cui Adapt, il Centro Studi fondato da Marco Biagi e l'associazione Amici di Marco Biagi, presieduta da Sacconi, hanno presentato il libro bianco per un "welfare della…

Mauro Moretti leonardo

Finmeccanica, ecco tutti i conti 2016 di Leonardo con Moretti

Aumentano ordini, risultato netto ordinario e cash flow. Diminuiscono i ricavi e l'indebitamento. E per gli azionisti (compreso il Tesoro) una buona notizia: la distribuzione di un dividendo pari a 0,14 euro; non avveniva da sei anni. Sono in estrema sintesi i numeri principali contenuti nel bilancio 2016 del gruppo Leonardo/Finmeccanica approvati oggi dal consiglio di amministrazione della società presieduta…

×

Iscriviti alla newsletter