Skip to main content

Oggi alle ore 10:25 circa si è verificata una scossa di terremoto in Centro Italia al confine tra Lazio ed Abruzzo. Tale scossa è stata seguita alle 11:14 circa da un altro evento sismico ancora più energetico.

LA PRIMA SCOSSA

Il primo terremoto è stato caratterizzato da una magnitudo 5.3 circa (prime stime) ed una profondità di 10 km circa (prime stime). Il secondo da una magnitudo 5.7 circa (prime stime) ed una profondità ancora di 10 km circa (prime stime).

L’EPICENTRO

Dai primi rilievi strumentali, sembra che gli epicentri ricadano nell’area dei comuni di Montereale e Capitignano (Aq), nei pressi del lago artificiale di Campotosto, a circa 10 km a sud-ovest di Amatrice.

IL CONTAGIO SISMICO

Malgrado sia ancora presto per sapere con esattezza quale sia stata la faglia (o le faglie) che ha generato tali terremoti, è probabile che ancora una volta si sia trattato di un fenomeno di ‘contagio sismico’ tra faglie adiacenti, anche detto effetto ‘domino’ o ‘a cascata’, un fenomeno al quale assistiamo già da alcuni mesi in Centro Italia con gli eventi di agosto-ottobre 2016 ad Amatrice, Visso, Norcia e Castelsantangelo sul Nera.

LA SPIEGAZIONE

Quando una faglia genera un terremoto, la faglia stessa si libera dello stress al quale era sottoposta immediatamente prima del terremoto e trasferisce parte di tale stress ai segmenti di faglia adiacenti, che in un lasso di tempo imprevedibile (ore, giorni, mesi, anni) possono a loro volta generare terremoti e di nuovo ‘contagiare’ le faglie adiacenti. Tali terremoti saranno sicuramente seguiti nelle prossime ore da uno sciame di repliche sismiche la cui intensità è difficilmente prevedibile.

(articolo pubblicato alle ore 12)

Terremoto fra Lazio e Abruzzo, l'analisi del geologo

Di Andrea Billi

Oggi alle ore 10:25 circa si è verificata una scossa di terremoto in Centro Italia al confine tra Lazio ed Abruzzo. Tale scossa è stata seguita alle 11:14 circa da un altro evento sismico ancora più energetico. LA PRIMA SCOSSA Il primo terremoto è stato caratterizzato da una magnitudo 5.3 circa (prime stime) ed una profondità di 10 km circa…

Carmelo Cutuli: Innovatore è chi crea valore e alza l’asticella

Spesso si definisce un'organizzazione o un'azienda innovativa solo perché opera in settori nuovi, o considerati tali dai media. Ma è un errore perché anche in tanti settori ‘tradizionali’ ci sono aziende e organizzazioni che fanno innovazioni di processo, di prodotto o dell'offerta. E dietro a tutte queste innovazioni, ci sono donne e uomini che amano il proprio lavoro. Persone che…

Trump, Dollaro, Usa, Obamacare, G20

Perché il dollaro si attapira dopo le parole di Donald Trump

In nottata, ha preso a circolare insistentemente un'intervista di Donald Trump al Wall Street Journal in cui il presidente eletto ha criticato il progetto di Border Adjustment Tax, definendolo “troppo complicato” e ha dichiarato che il dollaro è già “troppo forte”, e che il recente intervento sullo Yuan delle autorità cinesi era volto ad attenuare le accuse di indebolire volutamente…

Valter e Paola Manetti (2013)

Davide Bizzi e Valter Mainetti comprano il settimanale ciellino Tempi

Di Pietro Di Michele e Fernando Pineda

Per Davide Bizzi è un primo passo nell'editoria, per Valter Mainetti (nella foto con la moglie) è la prosecuzione di un cammino nelle proprietà di giornali avviato negli ultimi anni (in primis, Il Foglio fondato da Giuliano Ferrara; qui l'articolo di Formiche.net sull'espansione del gruppo Sorgente di Mainetti nell'editoria). I due imprenditori e immobiliaristi, Bizzi e Mainetti, negli scorsi giorni hanno…

Ecco l'epicentro del terremoto nel Centro Italia

Ancora il terremoto, ancora nel Centro Italia. Alle 10:25, alle 11:14 e alle 11:25 tre forti scosse - tutte di magnitudo superiore ai cinque gradi - hanno fatto di nuovo tremare i territori compresi tra Lazio, Abruzzo e Marche. L'epicentro è in pratica lo stesso del sisma che ha sconvolto Accumoli e Amatrice lo scorso 24 agosto. Secondo quanto ha…

Libia, ecco dialoghi e tensioni fra Italia e Haftar

Martedì 17 gennaio, durante l'audizione alle Commissioni riunite Esteri di Camera e Senato, il ministro degli Esteri Angelino Alfano ha fatto il punto sui primi 30 giorni del suo mandato, e ha parlato di Libia. Il capo della diplomazia di Roma ha ricordato come "noi siamo stati i primi a chiedere un ruolo per Haftar" e ha annunciato che l'Italia ha in…

Chi c'era alla Chairman's Global Dinner a Washington con Donald Trump

Manca sempre meno al 20 gennaio, giorno in cui Donald Trump prenderà ufficialmente il posto di Barack Obama, presidente uscente degli Stati Uniti. Nell’attesa, la famiglia Trump continua a fare la spola tra New York e Washington Dc. Martedì sera il presidente eletto degli Stati Uniti è atterrato all’aeroporto di Washington "Ronald Reagan", poco distante da Capitol Hill, per presenziare…

Mps, Banca Etruria, Banca Marche. Ecco differenze e similitudini dell'intervento di Stato e banche

Di Carmelo Barbagallo

Pubblichiamo un estratto dell'audizione in Parlamento di Carmelo Barbagallo, capo del Dipartimento vigilanza bancaria e finanziaria della Banca d’Italia, sul decreto legge 23 dicembre 2016 n. 237 Disposizioni urgenti per la tutela del risparmio nel settore creditizio. Il capo II del DL è dedicato agli interventi di ricapitalizzazione pubblica, ossia alla possibilità per lo Stato di sottoscrivere aumenti di capitale…

Terremoto in centro Italia, tutti i dettagli sulle scosse

Quattro violente scosse di terremoto hanno colpito il centro Italia, una alle 10:24, poi alle 11,14, alle 11,25 e l'ultima alle 14,33. Le scosse, avvertite a Roma, Firenze e Napoli, avevano una magnitudo rispettivamente di 5.1, 5.5, 5.4 e 5.1 . Lo sciame sismico a cui si assiste in queste ore è assimilabile agli "eventi di agosto-ottobre 2016 ad Amatrice, Visso, Norcia…

Mix and match con Velveteen

Velveteen è un marchio che amo dalla prima volta che ho conosciuto Laura, fantastica titolare e stilista del brand. I capi e le stampe dei tessuti utilizzati non sono mai banali, ogni capo è curato nel minimo dettaglio e, ciò che ho amato di più questa stagione è la possibilità di vestire delle sorelle “uguali ma anche no” proprio come…

×

Iscriviti alla newsletter