Archivi
Giulio Occhionero, ecco l'ordinanza di arresto per cyber spionaggio
L'ingegnere nucleare di 45 anni, Giulio Occhionero, e la sorella Francesca Maria, 49 anni, entrambi residenti a Londra ma domiciliati a Roma sono accusati di aver "spiato" anche il sito dell'ex premier Matteo Renzi e dello stesso Partito democratico, oltre a molteplici account di figure istituzionali, autorità politiche e militari. Uno spionaggio durato 5 anni. Qui tutte le informazioni sulla…
Ecco il vero pensiero della Cgil di Camusso sul referendum contro i voucher
‘’La Cgil voleva davvero farli questi referendum? - si chiede Nunzia Penelope in un articolo su Il Diario del lavoro (dal titolo, Referendumm Cgil. Quel lapsus freudiano che potrebbe costare il ‘’niet’’ della Consulta’’). Secondo Penelope ‘’La risposta è ’’no’’, come confermano chiaramente sia una nota della stessa confederazione, sia una dichiarazione di Susanna Camusso, entrambe risalenti alla primavera scorsa.…
Occhionero, la massoneria e le liste sconfinate dei potenti
Ci hanno fatto un... Occhionero. ++++++++ Un caro amico, sapendomi interessato all’argomento, mi ha consigliato di leggere il libro (edito da Chiarelettere) ‘’Massoni, società a responsabilità illimitata. La scoperta delle Ur-Lodges’’ di Gioele Magaldi, con la collaborazione di Laura Maragnani. E’ una specie di Zibaldone di oltre 600 pagine che racconta le imprese delle segretissime e potenti logge sovranazionali (le…
Polizia postale e Occhionero, perché Gabrielli ha silurato Di Legami
Primi effetti politici ed istituzionali dello spionaggio politico, finanziario e militare di cui si è venuti a conoscenza ieri con l'arresto dei fratelli Occhionero. LA DECISIONE DI GABRIELLI Il capo della Polizia, Franco Gabrielli, ha deciso ieri sera la rimozione di Roberto Di Legami, direttore della Polizia postale che ha condotto l'inchiesta sul cyberspionaggio, per divergenze con il vertice del…
Liberali scampati alla pancia di Grillo
Tanto di cappello a Stefano Folli, che ha dedicato al pasticciaccio di Beppe Grillo a Strasburgo il commento, a mio avviso, più indovinato, evitando ai giornali la solita figuraccia, o limitandone i danni. Forte della sua formazione culturale irrobustita dalla collaborazione con l'indimenticabile Giovanni Spadolini, l'editorialista di Repubblica non ha saputo giustamente con chi prendersela di più per l'offesa subita…
Cosa combineranno insieme Gianni Alemanno e Francesco Storace
Cosa succede a destra delle destre? Un polo sovranista identitario per sedersi al tavolo del centrodestra di domani si staglia ormai all'orizzonte. Con queste premesse a Roma il 12 gennaio il movimento Azione Nazionale (fondato da Gianni Alemanno, Roberto Menia e Giuseppe Scopelliti), annuncerà la fusione con La Destra di Francesco Storace. Tra i possibili nomi, Patria o Destra Nazionale. Quello definitivo…
Tutte le topiche a 5 stelle di Grillo, Casaleggio e Verhofstadt
"Ci temono". "Abbiamo fatto tremare l'establishment ". Queste le frasi che rimbalzavano tra i 5 Stelle nei corridoi di Bruxelles. Sotterfugi, pranzi nascosti (ma Bruxelles è piccola e la gente mormora), trattative segrete portate avanti con leggerezza – probabilmente anche da millantatori politicamente non in grado di negoziare – e inesperienza politica europea: questi gli ingredienti che hanno portato i…
Donald Trump flirta con Jack Ma di Alibaba per innervosire Bezos di Amazon
"Un grande imprenditore, uno dei più importanti al mondo: faremo grandi cose insieme". Così il presidente americano Donald Trump, come riporta la cronaca di Usa Today, ha definito Jack Ma, fondatore di Alibaba, il più grande portale di e-commerce asiatico, dopo averlo ricevuto alla Trump Tower di New York e avuto rassicurazioni sul piano di sviluppo "da un milione di posti…
Metalmeccanici, cosa fare dopo il rinnovo del contratto
È bene sottolinearlo ancora una volta: il voto dei lavoratori ha espresso un alto apprezzamento per il lavoro svolto dal sindacato metalmeccanico nella risoluzione della vertenza per il rinnovo del Contratto nazionale di categoria. L'ipotesi di rinnovo del contratto nazionale dei metalmeccanici, siglato dai sindacati il 26 novembre e sottoposto al referendum tra i lavoratori dal 19 al 21 dicembre, è…