La proiezione globale dell'attuale pontificato è ormai acclarata. Il Papa riceve in Vaticano i leader mondiali, offre (se richiesta) la sua mediazione per risolvere le controversie che sulla carta si presentano più complesse e irte d’ostacoli, guarda alle nuove frontiere della Chiesa cercando (con attenzione e per qualcuno fin troppa disponibilità) i canali per rompere gli ultimi muri. Più d’ogni…
Archivi
Mps, ecco la sorprendente decisione della Consob sui bond del Monte Paschi di Siena
Mps si gioca l'ultima carta per fare funzionare il "piano A" per la sua salvezza. Con il via libera della Consob presieduta da Giuseppe Vegas (nella foto), è stata riaperta l'offerta di riacquisto delle obbligazioni subordinate, con successivo obbligo di reinvestire il ricavato in azioni di nuova emissione (ecco perché si parla di conversione). I DETTAGLI DELL'OFFERTA Dal 16 dicembre fino…
Vi racconto le novità spaziali dell'Italia. Parla Pasquali (Leonardo-Finmeccanica)
La filiera industriale italiana dello Spazio in queste ultime settimane ha dimostrato tutta la sua competenza, capacità e determinazione. L’Esa ha confermato la seconda missione Exomars in cui il prime contractor è Thales Alenia Space Italia; Avio ha lanciato un satellite del ministero della Difesa turco con il lanciatore italianissimo Vega e Telespazio ne ha gestito e supporterà le attività…
Chi ha pizzicato Valeria Fedeli su laurea e diploma
Chi ha incastrato la ministra Valeria Fedeli sui titoli di studio? E’ una domanda che da giorni circola in rete, dove è scattata una vera e propria corsa a mettere la bandierina su chi per primo ha spiattellato nella piazza virtuale la notizia della laurea farlocca (e poi dell’inesistente diploma di scuola superiore) del nuovo ministro dell'Istruzione. Si è detto…
Le ultime novità fra Europa e Ucraina
Il Consiglio europeo del 15 dicembre ha portato con sé anche una decisione riguardo all’Ucraina e all’Accordo di Associazione firmato con l’Unione europea il 27 giugno 2014. L’Accordo è una specie di road map con obiettivi puntuali di avvicinamento agli standard dell’Unione, dall’apertura dei mercati al rispetto dei diritti, dalla gestione dei rifiuti urbani al contrasto alla corruzione. Come tale,…
Beppe Grillo commissaria Virginia Raggi e azzoppa Daniele Frongia e Salvatore Romeo
Il garante fa il capo: Beppe Grillo commissaria di fatto Il sindaco Virginia Raggi silurando il suo capo della segreteria politica Salvatore Romeo e azzoppando Daniele Frongia, il vicesindaco grillino che aveva spinto e difeso i due tecnici (Raffaele Marra e Salvatore Romeo) divenuti i veri dioscuri dell'amministrazione pentastellata come aveva denunciato la grillina Roberta Lombardi e come emerge anche dalle…
Perché con Paolo Gentiloni torna a vincere il grigio
Diciamo la verità: la maggior parte di noi discute e discetta di politica esattamente come farebbe per il calcio e come fa, purtroppo, anche per l’economia o i vaccini, cioè sapendone poco e capendone meno. Riteniamo il diritto a esprimere un’opinione prevalente sul dovere di essere informati e articolarla in modo consapevole, è così da sempre: i pettegolezzi tra vicine…
Perché io, prof, non bistratto il ministro Valeria Fedeli senza laurea
Che la lotta politica, soprattutto se priva di contenuti seri debba alimentarsi di attacchi speciosi è cosa nota e parte, purtroppo, della storia di tutti i paesi. E' in questa linea che si sta assistendo all'assalto all'arma bianca contro il governo Gentiloni con fuoco a palle concatenate contro il ministro Fedeli ritenuta dagli assalitori l'anello debole della catena. Certo l'ingenuità…
Industria 4.0, punti di forza e punti da chiarire
I PUNTI DI FORZA • Ottima la scelta di non procedere con una vecchia idea di politica industriale orientata da finanziamenti diretti, bandi e indicazioni specifiche di tecnologie e beni strumentali sui quali investire, preferendo una impostazione caratterizzata da neutralità tecnologica e da incentivi automatici facilmente accessibili senza intermediazioni burocratiche e/o politiche. • Ottima la decisione di affidare al Governo…
Polvere di 5 stelle? No, sottili.
Polvere di 5 stelle? No, sottili. Arriva il Natale, ed è la solita frenesia. Tutti a correre a destra e sinistra – anche se le categorie non esistono più – per accaparrarsi il cappone, le anguille e i regali da mettere sotto l’albero. A piedi, però. A Torino e Roma, infatti, il livello delle polveri sottili è da giorni sopra…