Skip to main content

Si è svolta oggi pomeriggio alle 14:00 in Campidoglio la camera ardente in onore di Jannis Kounellis, il maestro dell’arte povera scomparso ieri nella capitale all’età di 80 anni. Tra i partecipanti – qualche decina – anche i massimi rappresentanti anche i massimi esponenti del Comune di Roma: il sindaco Virginia Raggi e il suo vice Luca Bergamo. Particolarmente sentito l’omaggio di Bergamo che ricopre anche il ruolo di assessore alla Cultura: “Kounellis è un personaggio gigantesco nella storia dell’arte contemporanea. Ci lascia un importante contributo, anche dal punto di vista della rete di relazioni umane che ha costruito con le generazioni successive e che oggi si portano appresso la sua presenza. È il talento dei grandi maestri, riuscire a tramandare loro stessi mentre sono ancora in vita: un talento che lui aveva certamente. Ne ho un ricordo personale di quando lo invitammo a fare il curatore della sezione d’arte alla biennale dei giovani artisti al Mattatoio nel 1999. Lui accettò volentieri e si mise a disposizione costituendo un gruppo di persone tra cui c’era Edoardo Ciceri e Mario Cotognato, e nel suo studio facemmo una lunghissima riflessione su come lui vedeva l’arte affinché emergessero le nuove forme di espressione dei giovani artisti. La sezione che curò lui incluse artisti in concorso e altri reclutati attraverso un’operazione di scouting in Europa. Gran parte di quei giovani che lui scoprì all’epoca sono diventati dei personaggi dell’arte contemporanea“.

(Video di Imagoeconomica)

Luca Bergamo

Il mio ricordo di Jannis Kounellis. Parla Luca Bergamo (vicesindaco di Roma)

Si è svolta oggi pomeriggio alle 14:00 in Campidoglio la camera ardente in onore di Jannis Kounellis, il maestro dell'arte povera scomparso ieri nella capitale all'età di 80 anni. Tra i partecipanti - qualche decina - anche i massimi rappresentanti anche i massimi esponenti del Comune di Roma: il sindaco Virginia Raggi e il suo vice Luca Bergamo. Particolarmente sentito l'omaggio…

Ecco le novità del decreto Gentiloni sulla cyber security (con più poteri per il Dis di Pansa)

Più compiti e poteri per il Dis (Dipartimento delle informazioni per la Sicurezza) diretto da Alessandro Pansa nel settore della cyber security. E' questa la novità più rilevante che si trae dal decreto firmato oggi dal presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni. Ecco tutti i dettagli del provvedimento e i commenti di Adriano Soi e Pierluigi Paganini. LA RIUNIONE Si è…

La Russia attacca con fake news il contingente Nato tedesco in Lituania

Secondo lo Spiegel è possibile che la Russia abbia orchestrato una campagna mediatica basata su notizie false per colpire il contingente tedesco che ha preso postazione in Lituania un paio di settimane fa. Lo schieramento rientra nell'ambito dei piani di rafforzamento del fronte orientale della Nato, quello con cui l'Alleanza Atlantica intende mandare un messaggio di risposta compatta alle interferenze…

Fake news, ecco cosa ha combinato la 20th Century Fox con “A Cure for Wellness”

Trump e Putin fotografati in un'esclusiva spa svizzera, proprio prima delle elezioni presidenziali: che scoop per il Sacramento Dispatch e le sue testate satelliti, Houston Leader, Salt Lake Guardian, New York Morning Post e Indianapolis Gazette. Tante le notizie-bomba pubblicate nel giro di poche ore dal sito di Sacramento, tra cui quella che recitava: "Trump nega l'intervento federale in aiuto di…

farnesina, federterme

Così Federterme (Confindustria) studia ad Abano le strategie per il rilancio

Il termalismo cerca strategie di rilancio. Il sistema Confindustria sceglie le Terme Euganee per illustrare alle imprese padovane e venete la mappa delle opportunità per il termalismo. Dalle sinergie con la sanità nazionale e regionale dopo il nuovo accordo sui rimborsi delle cure termali siglato a febbraio da Federterme-Confindustria (15 milioni nel triennio 2016-2018), al tavolo tecnico per digitalizzare la…

centenario, europeista, Legge elettorale, Vitalizi, casaleggio, voucher san valentino, Cazzola, inps, pensioni

Pensioni, ecco i conti (attuali e futuri) dell'Inps

Come al solito nel diffondere i dati e le considerazioni svolte nella Relazione al Parlamento della Corte dei Conti sull’Inps i media hanno fatto confusione. Cerchiamo di essere chiari almeno sui numeri del bilancio consultivo per il 2015. Il risultato economico d’esercizio (il saldo tra il dare e l’avere dell’anno) è negativo per 16,3 miliardi di euro (contro il -12,5…

laurearsi, sindacati roma Giuliano Cazzola, consulta

Perché le beghe interne al Pd mi hanno stufato

Che cosa abbiamo fatto di male, noi italiani, per essere costretti ad assistere impotenti alle doglie interne al Pd? Si decidano una buona volta. Facciano anche loro un referendum tipo Brexit: remain o leave. E ci lascino guardare in santa pace la tv senza imbattersi costantemente in qualche esponente dem che dice la sua. ++++ La situazione politica è confusa, priva…

Chi, come e perché sta protestando contro la direttiva Bolkestein. Il video

http://www.repubblica.it/economia/2017/02/14/news/direttiva_bolkenstein_gli_ambulanti_ottengono_una_proroga_di_due_anni-158324887/" target="_blank">In centinaia hanno protestato di fronte al Senato, lo scorso 14 febbraio. E alla fine, almeno per ora, l'hanno spuntata. Gli ambulanti sono riusciti a ottenere che l'applicazione della tanto contestata direttiva Bolkestein dell'Unione Europea sia posticipata fino al 31 dicembre 2018. Si tratta solo di un primo passaggio ma a questo punto - dopo il voto favorevole della…

Ecco parole e pensieri di Virginia Raggi dopo la notizia della terza polizza di Romeo. Il video

"Ora spunta anche una terza polizza intestata dal dottor Romeo a mio nome. Questa stipulata addirittura due giorni dopo che ho annunciato di aver ricevuto un invito a comparire dalla Procura di Roma. E' inaccettabile che il dottor Romeo abbia fatto una cosa del genere. Ne prendo totalmente le distanze. A questo punto con i miei avvocati presenterò un esposto…

iran, europa, al-sisi Usa trump

Che succede tra Trump e i servizi segreti?

Il presidente americano Donald Trump potrebbe affidare al finanziere newyorkese Stephen Feinberg il compito di una revisione puntuale dell'intero apparato di intelligence statunitense. Sono rumors usciti giovedì su cui poche ore dopo, durante una conferenza stampa, Trump ha aggiunto: è "un uomo di successo" che mi ha dato disponibilità, "ma forse non ne avremo bisogno". La macchina gira a pieno regime,…

×

Iscriviti alla newsletter