“Lui usa questi espedienti per conquistare i titoli dei giornali, per diventare un personaggio imprescindibile sulle questioni internazionali, il campione smodato e sboccacciato dell’America che non è attento alle regole della buona e corretta diplomazia, ma che guarda al sodo da una posizione di prepotenza”. Intervista Glauco Maggi, giornalista e autore di due libri sul Tycoon, raggiunto da Formiche.net a New York
Archivi
Cina-Taiwan, aiutino russo? Uno studio del Rusi pone nuovi dubbi strategici
Mosca fornisce a Pechino tecnologie e addestramento che potrebbero accelerare le capacità d’invasione di Taiwan, secondo un report del Rusi. Sullo sfondo, la pressione di Trump su Taipei e il rafforzamento dei legami economici con l’India
Testo unico farmaceutica, al via il percorso di riforma. Iter entro il 2026
Con un settore da 56 miliardi di produzione e 54 miliardi di export, l’Italia avvia una riforma che ridisegna regole, spesa e distribuzione farmaceutica. Al ministero della Salute la presentazione del ddl delega sul Testo unico. Sguardo non solo all’organizzazione del sistema, ma anche alla sicurezza strategica
Gli Usa accelerano sulla riforma dell’export militare per intercettare il riarmo europeo. I dettagli
Gli Stati Uniti vogliono rendere più semplice e veloce la vendita di armamenti Made in Usa a partner e Alleati, soprattutto in Europa. A Capitol Hill i repubblicani spingono per alleggerire i controlli, mentre i democratici temono di perdere margini di supervisione parlamentare sulle vendite all’estero. Sullo sfondo, la corsa degli Alleati per ricostruire gli arsenali, ma anche la scelta di Berlino di privilegiare i fornitori europei rispetto a quelli americani
Addio Maxar, arriva l’era dei gemelli digitali e dei bus spaziali
La scomparsa del marchio Maxar segna l’inizio di una nuova fase per l’industria spaziale americana. Con Vantor e Lanteris si ridisegnano ruoli e strategie, da un lato piattaforme di intelligenza che integrano dati e sensori, dall’altro la costruzione di bus satellitari per missioni tattiche e geostazionarie. Un rebranding che diventa scelta industriale e geopolitica, con implicazioni anche per l’Europa
Resa dei conti a Mosca. Una manovra lacrime e sangue per Putin
Il bilancio 2026 della Federazione sconterà, per la prima volta, l’impatto delle sanzioni e delle minori entrate da petrolio e gas. Tradotto in parole semplici, spesa miliare ridotta, meno crescita e più tasse per tutti. Per Mosca è dunque arrivato il momento di fare i conti con la realtà. Anche perché la Cina non basta più
L'Ue di domani? Secondo Meloni il banco di prova sono Gaza e Kyiv
Le parole di Giorgia Meloni al Consiglio europeo informale di Copenaghen toccano sia l’aggressività russa nei cieli europei che il tentativo di raggiungere una tregua a Gaza. L’Europa non può più farsi trovare impreparata
Fare impresa nell'era tech. L'evento di Genesis Accel raccontato da Di Giambattista
Le potenzialità delle nuove tecnologie e del fare impresa protagoniste del Genesis Accel Innovation Summit. “Vogliamo ascoltare i nostri clienti, avere la capacità di capire i loro problemi per realizzare prodotti che possano venirgli incontro”, dice a Formiche.net il co-fondatore Ernesto Di Giambattista
Ecco perché l’Italia di Meloni conta nella strategia America First di Trump
L’America First Policy Institute considera Giorgia Meloni un alleato strategico per l’agenda di Donald Trump, capace di unire pragmatismo e identità. L’analisi di Kristen Ziccarelli sottolinea il ruolo dell’Italia su immigrazione, valori cristiani, commercio, difesa e rapporto con il Vaticano. Per Afpi, il governo Meloni è la prova che un’agenda basata su confini, cultura e fede può garantire stabilità e offrire agli Stati Uniti un partner credibile in Europa
Italia apripista, l’obesità diventa malattia cronica per legge
Il Senato ha approvato il disegno di legge per la prevenzione e la cura dell’obesità, confermando il testo già approvato in prima lettura dalla Camera. Pella (FI): “Volontà piena di affrontarla come priorità nazionale”
















