Skip to main content

Il patto tra Renzi e Berlusconi era un golpe giacobino?

Pur di far fuori Matteo Renzi, anche il diavolo e l'acqua santa si possono alleare. Dopo aver disertato l'aula di Montecitorio, ora i "furbetti del quartierino" (le forze di opposizione) salgono al Colle per denunciare il neoassolutismo del "bullo di periferia". In ordine sparso, a dire il vero: una specie di "ognuno per sé e nessuno per tutti". Tutti allarmati,…

Le sfilate di NY valgono 900 milioni di dollari

L’impatto economico della New York Fashion Week (Nyfw) è stimato intorno ai 900 milioni di dollari l’anno. È emerso da uno studio che Carolyn Maloney ha commissionato in qualità di parlamentare (rappresentante per lo stato di New York) appena nominato della House Joint Economic Committee. La Maloney, membro fondatore del  Congressional Apparel Manufacturing and Fashion Business Caucus, ha dichiarato a Wwd: “Fino a quando non ho…

L’Italia a crescita zero

Sicché un venerdì 13 come un altro l’Istat rivela, con grande sollievo nazionale, che la crescita del Pil sul trimestre precedente non c’è stata. Zero. Strano a dirsi, l’azzeramento della crescita, lungi dallo spaventare, rassicura quasi, essendo terminata – si affrettano a scrivere i tanti commentatori – la decrescita. Che poi a ben vedere non è così, visto che l’azzeramento…

La Buona scuola di Renzi secondo la Fondazione Agnelli

‘’Gramsci, Togliatti, Longo, Berlinguer’’. Erano i nomi ossessivamente ed orgogliosamente scanditi durante le oceaniche manifestazioni del Pci. Oggi, i democrat, nei loro raduni alla Leopolda, si accontentano di ripetere, a voce bassa, come se un po’ si vergognassero: ‘’Gentiloni, Pinotti, Boschi e Mogherini’’. ++++ Afferma Andrea Gavosto direttore dell’autorevole Fondazione Agnelli a commento di una ricerca sulla scuola in Italia…

Ayrton a casa del Piero a Torino - fino al 22 Maggio

Con una guancia sull’asfalto si prese quel punto di vista. Unico. L’asfalto bagnato, che non riusciva più a farsi attraversare dall’acqua che scendeva copiosa dal soffitto del mondo, rifletteva la luce in un modo che era, al tempo stesso, stupefacente e sinistro. Da quella posizione, con la faccia per terra, era come guardare il pelo libero del mare, dell’Oceano infinito.…

Mattarella, tre indizi non fanno una prova ma fanno ben sperare

L’avvio della presidenza Mattarella è stato segnato da tre indizi di comportamenti presidenziali che lasciano francamente ben sperare. L’arrivo a Palermo per la consueta privatissima visita al cimitero dove riposa la moglie amatissima su volo di linea. I passeggeri increduli, la stampa pure, i quirinalisti attoniti. Messaggio composto e neppure divulgato. La vera divulgazione è nel gesto in se stesso.…

Dalla libertà all'autorità

"anche la libertà del pensiero, come ogni libertà, è fondata in ultima su una autorità; e il miglior frutto della libertà è appunto di potere andare al di là di se stessa, per potersi possedere, per potersi riconoscere. - per sentire la felicità di poter rinunciare a se stessa, come l'individuo, per qualche cosa che ne valga la pena, -…

Expo, ecco i conti in tasca agli sponsor

A metà gennaio è stato pubblicato, poi a lungo è sparito dai radar. Ed è ricomparso, ieri, in un tweet di Expo che rispondeva alla sollecitazione di alcuni media. Eppure, il secondo Rapporto di  sostenibilità dell'Expo rappresenta un documento informativo piuttosto interessante. In primo luogo, quella milanese è la prima esposizione universale che si dota di un report di sostenibilità. In secondo luogo, svela…

Qualche riflessione per il premier che viene in Piemonte

Renzi viene in Piemonte, per rendere omaggio a Michele Ferrero e per inaugurare l’anno accademico del Politecnico di Torino. Al premier lascio qualche riflessione da portarsi nella ventiquattrore, pardon, dentro l’i-pad dopo il viaggio sabaudo. L’ingegneria è al suo punto zero. Gli ordini professionali sono, più che corpi, cadaveri intermedi. Bocciofile, buoni solo per la festa dei cinquant’anni degli iscritti…

Renzi in Piemonte

Nella visita di Renzi in Piemonte, c’è tutta la sintesi di questo premier. Sintesi che sta, tutta, in una parola che è al tempo stesso una nuvola aerea, un minuscolo salto di pressione acustica, fetido. Un pirito. Basta un pirito e i rettori degli atenei - che devono campare anche loro -  anziché fare vento e allontanare l’aria cattiva, finiscono…

×

Iscriviti alla newsletter