All’interno del Pd i partiti nascono come funghi dopo una notte di pioggerella. Sono i ricomparsi i "giovani turchi’’ insieme, dalle nebbie padane, con gli "anziani ferraresi’’. Poi all’improvviso è stata annunciato anche un partito per... Pontassieve. ++++ Il Cardinale Giacomo Biffi sosteneva che nel libro "Pinocchio, storia di un burattino’’, si trova sempre qualche cosa di attuale nei vari…
Archivi
Consigli non richiesti a Matteo Renzi
Ha ragione il direttore del Foglio, Claudio Cerasa: se si vuole andare alle urne subito, non c'è bisogno di aspettare le decisioni della Corte Costituzionale sull'Italicum (previste per il 24 gennaio prossimo). Una legge elettorale pronta (valida anche per la Camera dei deputati) c'è: è il cosiddetto Consultellum, nato due anni fa dalla revisione del Porcellum operata dalla stessa Corte.…
Anche io preferisco il Mein Kampf
bravi! dieci classi di studenti medi hanno messo nella lista dei primi dieci libri preferiti il "mein kampf". repubblica.it ne è rimasta sconvolta e si è affrettata a precisare che si tratta solo di 10 classi su 138.000, chiedendosi: "provocazione? goliardia? una sincera amministrazione per il testo?". anche il miur si è affrettato a dichiarare: "stiamo facendo approfondimenti". pure io…
Il Fatto Quotidiano, come prosegue la guerricciola fra Michele Santoro e Marco Travaglio
Continua la guerricciola interna al Fatto Quotidiano fra Marco Travaglio e Michele Santoro. Pur essendo entrambe soci della società che pubblica il quotidiano, in cui anzi di recente la società di Santoro è salita nel capitale sociale, i due giornalisti non si risparmiano stilettate (qui l'articolo di ricostruzione di Formiche.net a cura di Niccolò Mazzarino). E ora, dopo il diverbio…
Cosa penso del voto degli italiani all'estero
Celebriamo entusiasti Halloween e il Black Friday ma dimentichiamo di aver importato a suo tempo dagli Stati Uniti d'America un concetto molto più importante: quel "No taxation without representation" che sta alla base di ogni moderna democrazia. Nel mio piccolo, me ne ricordo ogni qualvolta ricevo per posta e via mail - in quanto cittadino di nazionalità anche francese -…
Ecco perché Bruxelles aiuterà Mps. Report Mediobanca Securities
Mediobanca compra Italia e banche italiane. La strategia è esplicitata in un report a firma di Antonio Guglielmi, capo della squadra di analisti di Mediobanca Securities. “Continuiamo a comprare Italia anche attraverso le banche - scrive Guglielmi - ma teniamo d’occhio Mps, anche se adesso la situazione sembra andare verso la rimozione del colpo di coda del rischio sistemico. Il…
Come si muovono Matteo Renzi, Dario Franceschini e Andrea Orlando
Sulla prima pagina del Corriere della Sera abbiamo ritrovato, una accanto all’altra, sistemate con una scelta felicissima, anche se dovesse essere stata casuale, le immagini delle due Italie opposte di questi giorni. Una è l’Italia del ponte dell’Immacolata, su cui sono saliti in tanti, ben decisi e contenti di godersi le città d’arte e la neve tornata sulle piste in…
Numeri, verità e frottole sui migranti
Il suo è un lavoro da quarterback: contrastare disinformazione e bufale su un tema complesso come quello delle migrazioni, sensibilizzare l’opinione pubblica, smarcarsi da minacce e insulti dei troll, sui social. Come? Con i dati, ma non solo: “I numeri da soli non funzionano, ma vanno ripetuti come un mantra”. Parola di Carlotta Sami, spokesperson Unhcr per il Sud Europa,…
Tutti i numeri della buona scuola pubblica paritaria e statale
Lungo questi giorni si sprecano parole che, mentre riconoscono, smentiscono. Di conseguenza il pensiero si smarrisce e il cittadino consapevole, forte di un diritto che lo supera perché appartiene alla Societas, ritiene necessario fare il punto della situazione. Il dato incontrovertibile è che non servono “più soldi” alle scuole paritarie e che stiamo ancora una volta sbagliando il bersaglio. Come…
Che cosa cela il compromesso della Bce di Mario Draghi sul Quantitative easing
Tapering or not tapering? I mercati sono rimasti spiazzati dalle parole di Mario Draghi e non gli hanno creduto del tutto. Scontato il prolungamento della politica monetaria espansiva e dei tassi zero (anche se molti si attendevano solo sei mesi, vista la svolta ormai annunciata dalla Federal Reserve che si prepara ad alzare gli interessi), tutta l’attenzione si è concentrata…