«Non ci interessa essere pro o contro il Governo Renzi ma ci interessa solo il merito della riforma che rappresenta un'occasione di modernizzazione del Paese». Parole chiare e dirette quelle usate dal segretario generale dei metalmeccanici della Cisl, Marco Bentivogli, nella lettera inviata a tutti gli iscritti della Fim a sostegno del “sì” al referendum costituzionale. LA NATURA DEL SOSTEGNO…
Archivi
Tutti gli estremismi referendari di Berlusconi, Grillo, Renzi e Salvini
Come nei fuochi artificiali che chiudono le feste patronali nei paesi della grande Provincia italiana – Provincia con la maiuscola, da non confondere con quelle in via di soppressione perché costano troppo e sono superate dalle regioni e dalle città metropolitane - la campagna referendaria si è chiusa col botto. Il classico botto che manda tutti a casa: nel nostro…
Strimvelis, un successo tutto italiano
La storia della terapia genica Strimvelis comincia nel 2004 con un sogno e una speranza: “Come sarebbe bello se...”, un sogno e una speranza che oggi sono diventati realtà. In quell’anno nasce infatti la nostra collaborazione con Telethon, che era ben consapevole di come un’organizzazione benefica non avesse la possibilità di arrivare fino allo sviluppo e all’autorizzazione di una nuova…
Il mio ricordo della Taverna Flavia di Mimmo Cavicchia
Posso dire, senza essere smentito, che alla Taverna Flavia andavo quando ancora non era nato e stavo comodamente nella pancia di mamma. Allora la Taverna Flavia non era diventata una succursale di Hollywood o la mensa di un certo jet set. Era tappa fissa di altri avventori non in cerca di pubblicità. Alla fine degli Anni Quaranta la Taverna Flavia…
Quanta energia ha Cuba?
L’elezione di Trump, la crisi venezuelana e la morte di Castro hanno suscitato paura fra gli investitori che scommettono su Cuba, ma i timori sono solo frutto di speculazioni: l’isola caraibica ha tutti i mezzi per farcela anche dal punto di vista dell'autosufficienza energetica. Dopo la morte del Lider Maximo, non è chiaro quale sarà il futuro politico ed economico…
Tutti i numeri per capire chi vincerà (forse) il referendum del 4 dicembre
Dalle politiche del 2013, passando per le europee del 2014, il referendum sulla Brexit e l’elezione di Trump, i sondaggi ultimamente si sbagliano. Allora, anche per chi legge le “corse clandestine” – i sondaggi diffusi durante il periodo di divieto – forse è utile provare a valutare i voti in termini assoluti e non in percentuale. Ci sono diversi termini…
Come Federmeccanica e il Censis vedono l'economia e il sommerso
“Un passo in avanti nella congiuntura che riguarda le nostre imprese: un riscontro positivo dovuto alla crescita della domanda interna, nonostante una sostanziale stagnazione per quanto riguarda la voce delle esportazioni”. Così Stefano Franchi, direttore generale di Federmeccanica, ha sintetizzato ieri, presentandoli alla stampa (nella sala conferenze dell’Hotel Nazionale in piazza Montecitorio a Roma), i dati della 140esima indagine congiunturale…
Come proteggere le infrastrutture critiche
Il concetto di infrastruttura critica nasce intorno al 2000 con il millennium bug. Il passaggio dal 1999 al 2000 ha portato per la prima volta il mondo intero a rendersi conto della propria ormai spiccata informatizzazione e dell'interdipendenza fra settori distinti dell'assetto sociale. Oggi, dopo quasi diciassette anni da allora e dopo numerose attività avviate a livello mondiale per la…
Referendum, ecco numeri e bufale sui risparmi della nuova Costituzione
La mia stima è superiore alle stime di molti sostenitori del no, e inferiore alle stime di molti sostenitori del sì. Come si spiegano queste differenze? I sostenitori del no riportano spesso una stima di 57,5 milioni. In realtà questa cifra è frutto di un malinteso. Essa è derivata da una nota della Ragioneria dell’ottobre 2014, che però considerava solo…
Dire che Salvini è un assenteista non è reato. Parola di Bentivogli (Fim-Cisl)
«Lei è il più grande assenteista di Bruxelles». Matteo Salvini perde il processo per diffamazione contro il segretario generale della Fim Cisl, Marco Bentivogli, che era stato accusato di aver dato dell'assenteista al leader del Carroccio dopo un acceso scambio di battute nel corso di un trasmissione televisiva su La7 nel luglio del 2015. Il tribunale di Milano ha archiviato…