Skip to main content

Senato con il Consultellum, che modifica il Porcellum.

Proporzionale con preferenze e sbarramenti al 3% e 8% a seconda che si presenti una lista o una coalizione. Niente capolista.

Camera con il Subitellum, che modifica l’Italicum.

Proporzionale senza preferenze e premio di governabilità con il 40% dei voti alla lista. Le coalizioni non sono ammesse. Capilista in 10 collegi, ma opzione al secondo decisa con sorteggio.

Io mi sono candidato, comprando un biglietto della lotteria di Viareggio.

È Carnevale.

Paolo Grossi (presidente Corte Costituzionale) leggi elettorali

Benvenuti al Carnevale delle leggi elettorali

Senato con il Consultellum, che modifica il Porcellum. Proporzionale con preferenze e sbarramenti al 3% e 8% a seconda che si presenti una lista o una coalizione. Niente capolista. Camera con il Subitellum, che modifica l'Italicum. Proporzionale senza preferenze e premio di governabilità con il 40% dei voti alla lista. Le coalizioni non sono ammesse. Capilista in 10 collegi, ma…

Ecco come Stefano Parisi vuole riaccendere le lampadine del centrodestra

Vicino al Ppe e lontano, se non lontanissimo, dalla Lega. Stefano Parisi continua a girare l'Italia per presentare il suo movimento politico - Energie per l'Italia - nato il settembre scorso a Milano e a ribadire la sua ricetta per il rilanciare un centrodestra "liberale e popolare". Mercoledì scorso l'ex candidato sindaco di Milano è stato a Lecco dove ha…

Cosa dovrebbe fare il Parlamento per la scuola italiana. Parla Suor Anna Monia Alfieri

Seconda parte di un'intervista in tre puntate a Suor Anna Monia Alfieri, firma di Formiche.net ed esperta di politiche scolastiche. La prima puntata è consultabile qui E in Europa cosa succede? Viene garantita, e nel caso come, la libertà di scelta educativa per le famiglie? Dal punto di vista giuridico siamo stati molto più rapidi, peccato, però, che a tale…

conai, Roberto De Santis

Rifiuti, imballaggi, Conai. Dibattito alla Luiss

La concorrenza e la tutela ambientale non sempre convergono. Soprattutto nel campo della gestione dei rifiuti di imballaggio. È di fondamentale importanza, quindi, il bilanciamento di entrambi, perché diventino non l’uno ostacolo dell’altro ma, al contrario, reciproci strumenti di crescita e progresso. Si è parlato soprattutto di questo durante la presentazione, tenutasi il 26 gennaio presso la Luiss, della ricerca…

L'Ansa cita l'intervista di Andrea Picardi a Gaetano Quagliariello sulla legge elettorale

L.elettorale: Quagliariello, urne subito ma con buona legge (ANSA) - ROMA, 27 GEN - "Bisogna fare presto ma anche fare bene. In questa situazione prima si va a votare e meglio è. Ma ciò non può valere a tutti costi. L’obiettivo è andare al voto il prima possibile con una legge elettorale che sia decente e omogenea e che agevoli…

Michele Angelo Verna: Grazie alla fisica quantistica supereremo le barriere dello spazio e del tempo

Spesso si definisce un'organizzazione o un'azienda innovativa solo perché opera in settori nuovi, o considerati tali dai media. Ma è un errore perché anche in tanti settori ‘tradizionali’ ci sono aziende e organizzazioni che fanno innovazioni di processo, di prodotto o dell'offerta. E dietro a tutte queste innovazioni, ci sono donne e uomini che amano il proprio lavoro. Persone che…

Renzi, Gentiloni e il voto a giugno

"All'esito della sentenza, la legge elettorale è suscettibile di immediata applicazione". È questo il passaggio politicamente più sensibile della nota con cui la Corte costituzionale ha comunicato la decisione sull'Italicum. Ed è la leva su cui l'ex premier Matteo Renzi, segretario del Pd, potrà chiedere - si racconta a Largo del Nazareno, sede del Partito democratico - la fine del governo…

Philippe Donnet

Generali, Intesa Sanpaolo, Mediobanca e il caso Minali

Di Maria Benvenuto e Fernando Pineda

Mentre Intesa Sanpaolo si prepara a muovere su Assicurazioni Generali (anche se più il tempo trascorre e più probabilmente diventa complesso mettere in piedi il matrimonio, secondo molti addetti ai lavori), nel gruppo triestino lascia il direttore generale e finanziario Alberto Minali. L'ADDIO DEL DIRETTORE GENERALE Non lo fa certo a mani vuote: Minali saluta il gruppo del Leone con…

Cosa è successo davvero tra Leonardo-Finmeccanica e Raytheon. Parla Crosetto (Aiad)

Primo: “A due mesi dalla gara, la decisione repentina e improvvisa di Raytheon mostra un atteggiamento superficiale e non da grande azienda qual è”. Secondo: “I prodotti della difesa non sono prodotti di mercato normali e perciò richiedono un chiarimento con il governo americano". Così Guido Crosetto, presidente della Federazione delle aziende italiane per l'aerospazio, la difesa e la sicurezza (Aiad) e…

Paolo Gentiloni

Tutti gli aggiornamenti sull'attentato a Tripoli (contro l'Italia?)

La RADA, una milizia che va anche sotto il nome di Forze Speciali di Deterrenza, ed è considerata lo Swat Team del governo tripolino onusiano di Fayez Serraj, ha raccolto delle informazioni in più sull'attentato avvenuto a Tripoli il 21 gennaio. Più o meno alle otto di sera di sabato scorso una vettura è saltata in aria in un'area centrale della città, il…

×

Iscriviti alla newsletter