E' finalmente arrivato l'atteso giorno dell'assemblea degli azionisti del Monte dei Paschi di Siena, oggi chiamata a dare il via libera all'aumento di capitale fino a 5 miliardi di euro che rappresenta una delle tappe fondamentali per la messa in sicurezza dell'istituto. Il maxi aumento, ha detto oggi l'ad Marco Morelli, è "un'operazione che non ha precedenti per dimensione e…
Archivi
Cosa succederà al Pd dopo il referendum. Video-intervista ad Andrea Romano (Pd)
Il futuro del Partito Democratico e l'appuntamento del referendum del 4 dicembre quando gli italiani saranno chiamati a scegliere se confermare oppure bocciare la riforma costituzionale firmata Matteo Renzi e Maria Elena Boschi. Sono questi alcuni dei principali argomenti affrontati dal deputato Pd e condirettore de l'Unità Andrea Romano in questa video-conversazione con Formiche.net. L'intervista di Andrea Picardi
Donald Trump e il programma dei primi cento giorni
Anche se ormai le elezioni americane sono dietro le spalle, non cessa l’ascesa politica e la crescita di consenso di Donald Trump. Dopo che erano state paventati cataclismi finanziari ed economici in caso di sua elezione, ecco che invece i mercati finanziari, al pari di quanto avvenne con la Brexit e di quanto avverrà con qualsiasi risultato referendario pure in…
Nel mondo Apple Napoli conquista Milano..
Nasce venti anni fa R- Store, ed oggi con l’acquisizione di Mediastore Milano compie un ulteriore passo avanti, verso la ristrutturazione definitiva di R-Store in forma di catena Apple Premium Reseller nazionale. Una crescita che dal 2008 inizia con la partecipazione al programma commerciale APR (Apple Premium Reseller) in collaborazione con la casa di Cupertino, continuando ad investire con successo…
Abbiamo ancora bisogno di Grandi Maestri?
MAESTRI E NUOVE GUIDE è il tema del convegno organizzato dallo IASSP Istituto Alti Studi Strategici e Politici per la Leadership per sensibilizzare e promuovere il dialogo alla ricerca di nuovi punti di riferimento da seguire in questo periodo storico di preoccupante impasse, non solo economica ma anche culturale e sociale. Immersi in una stagnazione implacabile, il rischio è che…
Cosa prevede l'intesa fra Servizi e università
Alleanza strategica fra Servizi e università. E' stato firmato oggi il protocollo fra il Dis e la Crui. Ecco tutti i dettagli. LE PAROLE DI PANSA "Vogliamo fare del rapporto Intelligence-Università un'alleanza strategica per la sicurezza nazionale. L'Università ha un grande compito da svolgere insieme a noi: pensare l'Intelligence, aiutarci a cogliere sfide culturali, mettendo a fuoco modelli efficaci per la protezione…
Il Sì al referendum costituzionale secondo Simona Bonafè. Video-intervista
"Abbiamo di fronte una grandissima opportunità: rendere le istituzioni più efficienti e più al passo con i tempi. Non dobbiamo sprecarla". E' questo il messaggio inviato da Simona Bonafé ai microfoni di Formiche.net in vista del rush finale per il referendum costituzionale del 4 dicembre. L'intervista
Il ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti al Green Day di Formiche in Luiss
Si è svolto martedì 22 novembre nella sede Luiss di Viale Romania il primo Green Day organizzato da Formiche in collaborazione con Agol. All'appuntamento ha partecipato in collegamento video anche il ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti reduce dalla COP 22 di Marrakech. Ecco cosa ha detto nel corso del suo intervento.
Betsy DeVos, tutte le idee della filantropa miliardaria che Trump ha scelto per l'Istruzione
Il presidente eletto Donald Trump ha scelto per il ruolo di segretario all'Istruzione Elizabeth "Betsy" DeVos, una storica repubblicana che se dal lato operativo può avere punti in comune con il programma del neo presidente per altri aspetti non si allinea con molte delle posizioni espresse durante la campagna elettorale dal magnate newyorkese. "Nominandola ha rotto col suo pattern", ha scritto il…
Un consiglio a Marion Le Pen
Cara Marion, sto seguendo con molto interesse la tua campagna elettorale. Messaggi che in gran parte non condivido, altri che sottoscrivo sinceramente. C’è un punto, per quello che mi riguarda, che ritengo oggi particolarmente importante. Il recupero del gap fra esercizio del potere ed esercizio della sovranità. Un legame che negli ultimi decenni si è perso nel Vecchio Continente; e…