Ridistribuzione degli investimenti, col sorpasso delle reti sulle rinnovabili, pay-out più elevato, riduzione del costo dell’indebitamento, rifinanziamento dei bond per 12,4 miliardi di euro e con la novità delle emissioni green per compensare i rischi ambientali, buy back fino a due miliardo di euro e acquisizioni in America latina. Sono questi i capisaldi industriali e finanziari del piano Enel 2017-2019,…
Archivi
Venezuela, chi sono e cosa hanno fatto i nipoti di Nicolas Maduro processati negli Usa
I più informati sostengono che Efraín Antonio Campos Flores e Franqui Francisco Flores de Freitas, nipoti del presidente del Venezuela Nicolás Maduro, sono sempre stati presuntuosi. Si vantavano di un’apparente immunità, per via dei soldi e del potere della famiglia. Sono nipoti di Cilia Flores, la moglie di Maduro, ma di fatto sono stati cresciuti come figli della coppia presidenziale.…
Chi sono i Donald Trump che pullulano nel mondo
Donald Trump con il viso tirato da un sorriso inquieto e Nigel Farage con un ghigno da zucca di Halloween sembravano due giocatori d’azzardo appena usciti dal casinò dopo una mano vincente, non curanti della provenienza della loro fortuna, né intenzionati a metterla in discussione. Così Benjamin Wallace-Wells descrive sul New Yorker la foto, uscita la scorsa settimana, che ritrae…
Italian Wine Week 2017 negli Usa, ecco obiettivi, tappe e trend
Gli americani amano sempre di più il vino italiano e questa passione è destinata a durare. Nel 2015 le vendite hanno superato 1.5 miliardi di euro, pari al 32% di quota di mercato, conferendo all'Italia il primato fra i fornitori. L’Ice (Istituto per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane) ha deciso così di aprire il nuovo anno nel…
Intervista a Nicola Fabbri, l’imprenditore “social” con i baffi a manubrio
Il passaggio generazionale nelle aziende di famiglia è sempre un tema critico. Non è affatto scontato che i figli siano i più adatti a prendere in mano le redini di una società creata dai nonni o dai bisnonni. Il ritorno, sul ponte di comando di Luxottica, di Leonardo Del Vecchio, nel gennaio scorso, è stato emblematico. In Italia, le imprese…
Cosa ha detto Massimo Bruno di Enel al Green Day di Formiche
Si è svolto martedì 22 novembre nella sede Luiss di Viale Romania il primo Green Day organizzato da Formiche in collaborazione con Agol. All'iniziativa - che ha visto alternarsi oltre 20 relatori - ha partecipato anche il responsabile affari istituzionali di Enel in Italia Massimo Bruno. Ecco che cosa ha detto nell'intervista video rilasciata a Formiche.net. L'intervista di Andrea Picardi
L'intervista a Luigi Pasquali (Telespazio) per il Green Day di Formiche
Si è svolto martedì 22 novembre nella sede Luiss di Viale Romania il primo Green Day organizzato da Formiche in collaborazione con Agol. All'iniziativa - che ha visto alternarsi oltre 20 relatori - ha partecipato anche l'amministratore delegato di Telespazio Luigi Pasquali. Ecco che cosa ha detto nell'intervista video rilasciata a Formiche.net. L'intervista di Andrea Picardi
Il Green Day di Formiche alla Luiss. La versione di Enel
Si è svolto martedì 22 novembre nella sede Luiss di viale Romania il primo Green Day organizzato da Formiche e Agol per discutere dei temi dell'economia circolare. Presenti l’eurodeputata Pd Simona Bonafè e, in collegamento video, il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti. Al primo tavolo – che si è aperto con il messaggio introduttivo del direttore generale della Luiss Gianni Lo…
Istat, gli italiani sono felici?
Chiedimi se sono felice. Ma non è un sondaggio e perciò possiamo crederci. Per la prima volta dopo cinque anni -rivela un’indagine dell’Istat-, gli italiani sono di nuovo soddisfatti della propria vita. Soprattutto i giovani, ed è la cosa più incoraggiante. Altissimo è il giudizio positivo degli interpellati sui buoni rapporti familiari (nove persone su dieci, addirittura), e anche questo…
Tutti gli effetti nefasti della riduzione delle vaccinazioni
E’ vero, noi non conosciamo per esempio la poliomelite e il vaiolo e la difterite, perché li abbiamo sconfitti, ma conosciamo malattie mortali come la meningite e l’arrivo di tante popolazioni provenienti da tutto il mondo dove le vaccinazioni non sono praticate per povertà o per ignoranza è un fatto e non una opinione. Le coperture vaccinali (CV) nazionali a…