Skip to main content

Tutti i nodi da sciogliere nella riforma della dirigenza pubblica

Anche se il Paese sembra essere in dormiveglia, in attesa dell’esito delle votazioni del 4 dicembre, lo schema di decreto legislativo sulla “Disciplina della Dirigenza della Repubblica” (ex articolo 11 della legge 124/2015) prosegue il suo percorso. Percorso accidentato e controverso, solo se si considerino i pareri, le critiche e le osservazioni che sono state formulate da soggetti istituzionali diversi: Consiglio…

Che cosa si teme in Messico con Donald Trump alla Casa Bianca

Il trionfo elettorale di Donald Trump sembrava aver sconvolto il Messico. Trump aveva promesso la costruzione di un muro alla frontiera con il Paese vicino, per bloccare l’arrivo degli immigrati clandestini. Il presidente eletto aveva anche minacciato di bloccare l’invio di denaro dagli Stati Uniti se il governo messicano non avesse pagato per intero i costi del progetto, pari a circa…

La procedura seguita per la riforma costituzionale è stata corretta?

PER IL SI' Beniamino Caravita (Istituzioni di diritto pubblico La Sapienza) “Il procedimento di revisione costituzionale si innesta sul procedimento legislativo ordinario, sicché l’iniziativa legislativa è disciplinata dall’art. 71, che esplicitamente prevede l’iniziativa governativa. Non esiste, quindi, alcun problema costituzionale nel fatto che il testo sia stato presentato dal Presidente del Consiglio e dal Ministro per le Riforme istituzionali (a…

Donald Trump, la mucca Carolina e il buco dell’ozono

Tutti noi, ogni giorno, cercando di realizzare i nostri sogni, acquistando, muovendoci, esponendoci ai mezzi di comunicazione e adottando comportamenti più o meno socialmente responsabili, tutti noi, ogni giorno, formiamo la statistica nazionale e mondiale. E, ogni giorno, cerchiamo nel nostro piccolo di migliorarci, sapendo che le nostre attività, i nostri comportamenti, hanno un impatto fortissimo anche sugli altri. Ma…

Chi c'era e cosa si è detto al Green Day organizzato da Formiche alla Luiss

C'è poco da discutere: la green economy non è più soltanto - ove lo fosse mai stata - una possibile strada tra le tante che imprese e istituzioni potrebbero decidere di seguire. Al contrario, oggi, rappresenta una scelta obbligata per rendere l'economia più sostenibile ed efficiente e adeguare il mondo del lavoro alla rivoluzione tecnologica in corso. Il messaggio arriva dall'università…

Papa Francesco

Lettera Apostolica, cosa scrive Papa Francesco di aborto, lefebvriani, poveri e famiglie

Aborto e lefebvriani. Poveri e famiglie. La centralità della donna. C'è questo e tanto altro nella lettera Misericordia et misera firmata da Francesco a conclusione dell'Anno santo. CHE COSA HA SCRITTO IL PAPA SULL'ABORTO "Concedo d’ora innanzi a tutti i sacerdoti, in forza del loro ministero, la facoltà di assolvere quanti hanno procurato peccato di aborto - si legge nella Lettera…

PAPA FRANCESCO JORGE MARIO BERGOGLIO

Che cosa ha detto davvero Papa Francesco sull'aborto

Papa Francesco ha fatto un altro passo verso le donne e noi lo ringraziamo di cuore. Si chiude il Giubileo e la Chiesa, capitanata dal Pastore Francesco, pochi giorni prima della giornata internazionale contro la violenza femminile, invia ai preti una lettera che aiuta le donne che hanno abortito. Una Chiesa misericordiosa verso tutti, una Chiesa che perdona e abbraccia…

×

Iscriviti alla newsletter