Donald Trump è come Sansone. La sua forza sta tutta nei capelli. ++++ I quotidiani pubblicheranno lunghi articoli dei corrispondenti e degli inviati negli Usa rigonfi da raffinate analisi sull’America profonda, sulla reazione del ceto medio impoverito, sul perché le comunità gay hanno votato in massa Trump, sui motivi per i quali Hillary Clinton era antipatica alle donne, sugli operai…
Archivi
I mercati non si sono inabissati per il trionfo di Trump. Ecco perché
Non c’è che dire. I sondaggisti non attraversano un buon periodo di forma di recente, in nessun area geografica. Ma nemmeno analisti e commentatori finanziari (sottoscritto compreso) hanno mostrato particolari capacità previsive ultimamente, non tanto per non aver attribuito maggior probabilità a Trump (in molti abbiamo segnalato il rischio di una sorpresa) ma per aver ipotizzato, più o meno in…
Perché Trump non è paragonabile a Le Pen, Grillo e Salvini
I primi a gioire della vittoria di Trump sono stati i populisti europei, evidentemente convinti di rappresentarne l’equivalente nel vecchio continente. Vi sono certamente elementi che in qualche modo avvicinano quanto sta avvenendo in Europa alle recenti vicende americane, ma esistono considerazioni assai più importanti che sottolineano invece le differenze tra i due contesti, e che rendono improponibile qualsiasi raffronto…
Fusione Anas-Ferrovie, ecco paletti, pressing e sbuffi
Inizia a prendere corpo l'operazione Anas-Ferrovie, ufficializzata in occasione del piano industriale di Ferrovie, alla fine di settembre. Non che all'agognata incorporazione con cui il governo punta a formare il campione nazionale delle infrastrutture manchino le incognite, ma certo è che sia il gruppo guidato da Renato Mazzoncini sia quello capitanato da Gianni Vittorio Armani (nella foto), stanno spingendo per portare…
Donald Trump, i giornalisti iperclintoniani e la sinistra di Capalbio
Caro direttore,i nostri radical-chic al sugo di cinghiale erano già pesantemente in sofferenza quando hanno rischiato di vedersi invadere da un’orda di ben 80 immigrati che venivano inviati a Capalbio dal Prefetto. Un conto è parlarne, anzi straparlarne nelle cene sul prato compiacendosi della propria capacità di analisi illuminata, un conto è vedere e talvolta odorare le vittime di violenze…
Intesa Sanpaolo, cosa succede alla Compagnia di Profumo dopo l'onda Appendino
Erogazioni in crescita di 6 milioni per il 2017, tregua con la sindaca Chiara Appendino, pronti a scendere in Intesa Sanpaolo, non appena si presenteranno le condizioni di mercato. La Compagnia di Sanpaolo, con Francesco Profumo (nella foto) al timone, sembra veleggiare in acque sicure e si prepara tuttavia al suo interno a una piccola rivoluzione. Il cantiere aperto è quello…
Il viaggio della salute e l’evoluzione della Governance
Le radici etimologiche della parola “Governance” risalgono all’antico sanscrito: “kubara”, termine che indicava il timone e che, nell’antico greco (“kubernan”) veniva usato per l’atto di di condurre una nave. Con Platone, il termine incomincia ad essere utilizzato per il governo degli uomini; colui che detiene la governance ha il potere di dare un indirizzo, esercitare una guida costante e, soprattutto,…
Ecco gli effetti economici in Europa e Asia dell'exploit di Trump
Dopo un lungo e doloroso confronto, i risultati sono finalmente noti e Donald Trump è il presidente eletto degli Stati Uniti. Una notizia scioccante per milioni di Americani e non solo, che senza dubbio ridimensionerà la posizione degli USA agli occhi del mondo. Il quadro è chiaro: a giudicare dalle sue dichiarazioni e dal suo comportamento, Trump cercherà di scuotere…
Vi racconto la grandezza del mio amico Umberto Veronesi. Parla Chicco Testa
L'oncologo, lo scienziato, il politico. Sono tante le espressioni che si potrebbero utilizzare per definire Umberto Veronesi scomparso ieri all'eta di 91 anni, ma ce n'è una, in particolare, che il suo vecchio amico Chicco Testa reputa perfetta per descriverlo e ricordarlo: "E' la parola laico, per il suo atteggiamento nei confronti del mondo basato su una grande fiducia verso la ragione umana…