Donald Trump è avanti nel conteggio dei voti delle elezioni presidenziali negli Stati Uniti. Il candidato repubblicano si è aggiudicato tre stati critici nell'est, come Florida, North Carolina e Ohio. Nevralgico sarà l'evolversi della situazione in Michigan e Wisconsin, dove il magnate newyorkese è avanti, ma ancora lo scrutinio è in corso. Hillary Clinton ha vinto la Virginia, stato tendenzialmente democratico ma in bilico…
Archivi
Se chi sta con Trump pensa che il sostegno del KKK è un complotto ordito da Hillary
Mercoledì 2 novembre è arrivato l'appoggio di The Crusader, il giornale del Ku Klux Klan, a Donald Trump con un articolo che ruotava tutto intorno alla slogan del candidato repubblicano: "Make America great again". Lo staff elettorale di Trump ha subito respinto il sostegno del gruppo razzista americano, ha definito la pubblicazione come "ripugnante" e denunciato che "il suo parere non rappresenta le decine…
I Cinque Stelle non sono filo Putin e anti Usa. Parla Marta Grande (M5S)
Nelle ultime ore - tra chi si occupa e si interessa di M5S - è la domanda più frequente: ma Beppe Grillo e i suoi come voterebbero alle elezioni presidenziali Usa? E, soprattutto, è vero che preferiscono la Russia di Putin agli Stati Uniti d'America? Quesiti che Formiche.net ha posto alla deputata pentastellata Marta Grande, componente della commissione Affari esteri di…
I follower di Trump su Instagram sono gonfiati dalla Russia? Parla Stroppa
"Il 15 per cento dei followers di Trump su Instagram sono account generati attraverso software", dice a Formiche.net l'esperto cyber Andrea Stroppa, autore di uno studio sugli account del social network che danno sostegno a Donald Trump, il candidato repubblicano alla presidenza americana. L'analisi, eseguita insieme ad altri ricercatori esperti di sicurezza informatica, Richard Hutta, Bernardo Parrella e Danny Di Stefano, ha permesso di individuare…
Il mondo di Paolo Conte: qui e altrove
"En blue marine" è uno di quei brani che dura poco, giusto il tempo di sognare per poi sfumare tra le note come il più dolce dei saluti reso immortale dalla bella cinematografia di tutti i tempi. Questo è il brano (contenuto nel suo nuovo lavoro "Amazing Game"), che ho scelto quale sottofondo per raccontare il mio breve incontro con…
Ecco come Marco Bentivogli (Fim-Cisl) ha conquistato la Leopolda di Renzi su sindacato nuovo e autonomia
Si potrebbe definire un sindacalista atipico, se non altro perché è riuscito a strappare applausi anche alla Leopolda dove, di regola, chi svolge la sua professione raccoglie soprattutto fischi. Ma il diretto interessato - il leader dei metalmeccanici della Cisl Marco Bentivogli - mette subito le mani avanti: "Non sono né un renziano, né un iscritto al Pd. Sono andato a…
Crittografia, un corso per conoscerne i segreti
Proteggere i dati che transitano online è sempre più una priorità, tanto per le aziende quanto per i privati cittadini. Attraverso la Rete passa ormai la quasi totalità delle comunicazioni personali, ragion per cui il crimine, lo spionaggio industriale e l'intelligence economica si stanno spostando sul versante "cyber". Scambiare informazioni e utilizzare servizi digitali in modo sicuro è dunque indispensabile,…
Vi racconto il comizio finale di Donald Trump
Donald Trump torna sul luogo del delitto: il New Hampshire è lo stato della sua prima vittoria alle primarie repubblicane, che l’ha lanciato clamorosamente verso la candidatura alla Casa Bianca. Lo fa, coerentemente col personaggio, in grande stile. L’atmosfera che circonda la Southern New Hampshire University Arena ricorda più un grande concerto di una rockstar, che una campagna presidenziale. L’atmosfera…
Dentro "La nuova fabbrica dei sogni" di Aldo Grasso e Cecilia Penati
"La nuova fabbrica dei sogni" made in Usa di Aldo Grasso e Cecilia Penati produce circa 500 serie televisive ogni anno. Da quando parte di esse approdano nei piccoli schermi italiani, si è venuta a formare quella che gli autori chiamano la "televisione di qualità". Una specie assai rara da produrre in Italia per via degli alti costi e dell'assenza di…
Ecco come il rottamando Cnel punzecchia la Legge di Bilancio di Renzi e Padoan
1) La credibilità degli effetti della manovra sulla crescita del PIL e il dialogo con l’Unione Europea sulle grandi questioni politiche. 2) Fine della revisione della spesa pubblica? 3) I fardelli che condizionano i Governi futuri: clausole di salvaguardia e debito pubblico. 4) Il contrasto all’evasione fiscale come fonte di finanziamento per le misure della manovra. 5) Abbandono alla lotta…