A volte può succedere di dire il falso pur dicendo la verità. Non è un gioco di parole, né un sofisma da intellettuali, ma un'esperienza comune a chi va a ripercorrere dei tratti di vita o anche, più in generale, di storia. Qualcosa del genere mi sembra sia successo ieri a Luciano Canfora, che ha fatto uscire su Repubblica lo…
Archivi
Alcuni problemi della ricerca in Italia
Quasi 40 anni fa sono entrato in laboratorio come studente. Da allora sono passato attraverso innumerevoli riforme del “sistema ricerca”. Riforme che hanno toccato marginalmente i problemi sostanziali della ricerca in Italia. Questa mia affermazione è evidente se pensiamo ai grant ERC, i più prestigiosi finanziamenti alla ricerca della Unione Europea. Sono finanziamenti personali e il ricercatore che li vince…
Cosa succederà al Pd se vince il Sì e se vince il No al referendum
All’indomani del 4 dicembre, data del referendum, non vi sarà alcuna catastrofe. Questa almeno la previsione più seria, ma cambiamenti significativi certamente. Alcuni di più lungo periodo. Altri immediati. Aver eventualmente cambiato la Costituzione vigente sarà solo il primo passo. Per darle attuazione ci vorrà tempo. A partire dalle leggi ordinarie che dovranno interpretare principi non sempre chiari ed univoci.…
Tre uomini della Difesa francese morti in un incidente aereo a Malta
Tre funzionari della Difesa francese e altre due persone sono morte quando un aereo di sorveglianza si è schiantato poco dopo il decollo sulla pista dell'aeroporto internazionale Luqa di Malta. Il velivolo era partito per una missione sul Mediterraneo intorno alle 07:20 (ora locale), quando poco dopo aver lasciato il suolo è precipitato e s'è disintegrato in una palla di…
Chi ha vinto i premi Reporter per la Terra 2016 di Earth Day Italia
Sono stati assegnati i premi Reporter per la Terra 2016 di Earth Day Italia. Durante la quarta edizione del Forum Terra Italia al Camplus Bononia di Bologna, una giuria di esperti e personalità ha conferito il premio giornalistico Reporter per la Terra 2016 a giornalisti e fotografi che si sono distinti sui temi dell'ambiente. Tra i giornalisti premiati ci sono…
Riforma dirigenza pubblica, tutte le divergenze fra Renzi e Madia
L’idea del governo ora è di rimandare tutto a dopo il referendum. Parliamo della riforma della dirigenza pubblica, che il Parlamento ha approvato con legge delega poi promulgata dal governo con un decreto legislativo lo scorso 25 agosto, che sta provocando un’alzata di scudi da parte dei grand commis di Stato (oggi la sigla Unadis ha indetto uno sciopero). La…
Spagna, così i turbamenti dei socialisti fanno gioire Mariano Rajoy
Così com’era stato annunciato lo scorso 1 ottobre, Pedro Sánchez ha dovuto dimettersi dalla segretaria del Partito Socialista Operaio Spagnolo (Psoe). I socialisti hanno scelto di consegnare le chiavi de La Moncloa, il palazzo di governo spagnolo, agli avversari politici del Partito Popolare. Un atto inedito nella storia democratica della Spagna, ma che (forse) porrà fine a un anno di…
Che cosa succede al Monte dei Paschi di Siena
Forse siamo ad un punto di svolta, con il suggerimento di una grande riserva Cash Dopo un lungo periodo di media-alta propensione al rischio, durato oltre 2 mesi ininterrotti, con cui il Robot ha raccolto ottime performance sul mercato, questa settimana SelfieWealth ha inaspettatamente deciso di incrementare drasticamente la componente di liquidità nei portafogli, e chiudere dunque molte posizioni,…
Equitalia, ecco come i sindacati elogiano e strillano sull'Agenzia per la Riscossione
Apprezzamento perché si potenzia la riscossione, al di là degli annunci mediatici. Critica per i rischi che corrono i dipendenti di Equitalia. Sono due dei principali aspetti che si rilevano da un comunicato congiunto dei maggiori sindacati, confederali e non, sul decreto fiscale con cui il governo ha riformato la riscossione superando Equitalia, che sarà inglobata in una agenzia ex novo…
Brexit, ecco come e perché le banche estere guardano anche a Milano
Le banche internazionali scappano da Londra? Potrebbe essere un bene per gli altri Paesi. “Direi che l’Eba, la European Banking Autorithy potrebbe trovare a Milano una felice collocazione", dice a Formiche.net Guido Rosa, il presidente di Aibe (l’associazione delle banche estere in Italia). Rosa lascia intendere che la prossima City d’Europa potrebbe essere in Italia. Ovviamente è una provocazione ma…