Skip to main content

Alle esequie civili di Dario Fo e durante il corteo funebre i partecipanti hanno a lungo ed in continuazione intonato “Bella ciao’’. Pare che al Premio Nobel piacesse molto fin da quando, da giovane combattente a sua insaputa nell’esercito repubblichino, l’avesse sentita cantare dai partigiani presi prigionieri.

++++

In tanti, in Italia, non inclusi nella lista degli scrocconi della cena di Obama, si stanno ponendo il solito interrogativo stile Nanni Moretti: “E’ più un segno di serietà e di prestigio non essere stato invitato o appartenere al gruppo che siederà al tavolo (anch’esso ovale?) di Washington, mangiando i piatti vegani predisposti dalla First Lady?’’.

++++

Le diplomazie sono in apprensione: temono che, a cena, Roberto Benigni si esibisca in uno dei suoi soliti numeri, magari prendendo in braccio, all’improvviso, Obama come fece a suo tempo con Enrico Berlinguer. “Chi è colpa del suo mal pianga se stesso’’, dice la saggezza popolare. In fondo il Premio Oscar a Benigni glielo hanno conferito gli americani.

++++

L’Unesco cambia nome al Muro del Pianto. Ma perché Matteo Renzi non abolisce l’ONU invece del CNEL?

++++

Tutti sudamericani: sia il Papa bianco che il Papa nero. A loro si aggiunge anche il nuovo segretario generale dell’ONU.

Dario Fo

Perché ai funerali di Dario Fo si è cantato "Bella Ciao"

Alle esequie civili di Dario Fo e durante il corteo funebre i partecipanti hanno a lungo ed in continuazione intonato "Bella ciao’’. Pare che al Premio Nobel piacesse molto fin da quando, da giovane combattente a sua insaputa nell’esercito repubblichino, l’avesse sentita cantare dai partigiani presi prigionieri. ++++ In tanti, in Italia, non inclusi nella lista degli scrocconi della cena…

Apsa, Ior e i fondi per il Bambin Gesù

Forse è solo un problema di interpretazione letterale dell'evangelica parabola dei talenti e l'urgenza di farli fruttificare. Dove i talenti in questo caso sono soldi, tanti – milioni – che saranno pure investiti ad maiorem Dei gloriam, ma in operazioni finanziarie che, se non hanno nulla di illecito, qualche problema all'immagine della Santa Sede continuano a causarlo. Così che le…

Esiste un limite alla lunghezza della vita umana?

Sarà perché mi sto inesorabilmente avvicinando all’età della pensione, fatto è che comincio ad interessarmi a problemi che prima non avrei considerato, come ad esempio l’esistenza di un limite alla durata della vita umana. Di questo si occupa un articolo pubblicato sull’ultimo numero di Nature. Il lavoro di Dong, Milholland e Vijg del Department of Genetics, Albert Einstein College of…

bellotto

La luce di Bellotto e Canaletto nella sede museale di Intesa Sanpaolo

Bernardo Bellotto (Venezia 1722 - Varsavia 1780) e lo zio Antonio Canal, detto “il Canaletto” (Venezia 1697-1768): due protagonisti del Settecento pittorico, che verranno celebrati a Milano nella sede museale di Intesa Sanpaolo dal 25 novembre e fino al 5 marzo del prossimo anno. L'evento è stato presentato questa mattina. Per il presidente emerito di Intesa Sanpaolo, Giovanni Bazoli, "questa è una mostra di…

Vi spiego la relazione speciale fra Usa e Italia

La visita del premier Matteo Renzi al presidente Barack Obama il 18 ottobre si svolge all’insegna della “relazione speciale” che connota il rapporto tra Italia e Stati Uniti. Una relazione speciale in cui si intrecciano una molteplicità di fili che riguardano non solo la politica estera, l’economia e il militare, ma investe anche la società statunitense e i rapporti culturali…

Mario Testa - Foto Twitter

Chi è, cosa prepara e come vota Mario Batali, lo chef che cucinerà per Obama e Renzi alla Casa Bianca

Quando cominciò a studiare l’età d’oro del teatro spagnolo alla Rutgers University, Mario Batali non immaginava che il destino lo avrebbe portato tra i fornelli. Dopo mille esperienze, di successo e non, stasera il cuoco italo-americano cucinerà per Barack Obama e Matteo Renzi all'ultima cena ufficiale del presidente americano alla Casa Bianca. L'ULTIMA CENA UFFICIALE DI BARACK Non ci sarà il menù…

corrado passera, mps

Mps, ecco come Corrado Passera ha cambiato il piano per sedurre Jp Morgan

Di Bruno Guarini e Fernando Pineda

Tutto chiaro e nulla in ordine in casa di Mps. I vertici del Monte dei Paschi di Siena sono al lavoro sia sul piano industriale sia sull'operazione di salvataggio e rilancio che si basa sulla vendita di uno stock di sofferenze bancarie e su un 'aumento di capitale da 5 miliardi di euro. Ma a latere dell'azione del nuovo amministratore del…

Mario Monti

Mario Monti, Guglielmo Giannini e Immanuel Kant

Mario Monti (Corriere della Sera di oggi) voterà No il 4 dicembre non tanto perché la riforma costituzionale non lo convince, quanto perché non gli piace la finanza allegra del governo Renzi ("Non posso legittimare un modo di generare consenso basato su elargizioni"). Dopo quello con l'Italicum, esordisce così ufficialmente un secondo "combinato disposto". E, come è noto, siccome non…

Mario Monti

Ecco come le lezioncine di Mario Monti sull'austerità sono rottamate pure dagli ex montiani

Di Michele Arnese e Leo Soto

Ma che ci azzecca? L’espressione dipietresca sorge naturale leggendo stamattina la fluviale intervista del Corriere della Sera al suo ex editorialista Mario Monti, onusto di molti ex: ex commissario europeo, ex rettore della Bocconi, ex presidente del Consiglio, ex leader di Scelta Civica prima fondata e poi affondata. Dall’alto dei suoi tanti ex e di tanta ferrea logica accademica e…

Raffaele Cantone e Matteo Renzi

Tutti i perché della smoderata passione di Matteo Renzi per Raffaele Cantone

C’è qualcosa, più che qualcuno, a non convincermi della lista degli otto ospiti che il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha deciso di portarsi appresso a Washington per una, forse l’ultima cena ufficiale di commiato dalla Casa Bianca che il presidente degli Stati Uniti Barack Obama, al termine ormai del suo secondo e non ripetibile mandato, ha concesso ad una…

×

Iscriviti alla newsletter