La scorsa settimana sono stato in Canada e sulla East Coast statunitense. La maggior parte degli investitori negli Stati Uniti è ottimista sull’economia mondiale e scommettono ancora sul tema della reflazione. Tuttavia, preferiscono investire nei mercati emergenti piuttosto che nel continente europeo dove le bucce di banana sul piano politico e la debolezza del sistema bancario continuano a preoccupare. Dall’altro…
Archivi
Tutte le accuse di Donald Trump a stampa e Fbi
Le accuse a priori di brogli lanciate da Donald Trump stanno aprendo brecce nell’opinione pubblica degli Stati Uniti, nonostante l’aperto dissenso su questo tema del partito repubblicano, mentre sondaggi ormai incalzanti danno Hillary Clinton in vantaggio a livello nazionale, ma testimoniano d’una corsa ancora incerta negli Stati chiave, dove decisivi potrebbero risultare i voti sottratti all’uno o all’altro candidato dall’esponente…
Ecco gli apparati informatici della Russia che gli Stati Uniti possono colpire. Parla il generale Jean
Malware su reti statali per le comunicazioni militari. Colpire con sistemi tipo gli Stuxnet utilizzati contro le centrali nucleari iraniane i software delle industrie russe che si occupano di progettazione e fabbricazione dei missili balistici. Sistemi di comunicazioni delle navi che stazionano nel Mediterraneo orientale. Sono alcuni degli obiettivi delle potenziali azioni che gli Stati Uniti possono decidere contro la…
Perché voterò Sì al referendum costituzionale
A mio avviso qualsiasi riforma costituzionale deve rimanere sempre e comunque nel solco di un corretto equilibrio tra poteri dello Stato: Legislativo – Esecutivo – Giudiziario, ai quali ritengo vadano aggiunti, come è nella nostra Costituzione, sempre due soggetti di garanzia che possano prevenire e dirimere qualsiasi conflitto: il Presidente della Repubblica e la Corte Costituzionale. Ecco: io voterei No…
Cosa penso della Legge di bilancio alla Renzi e Padoan
La dichiarazione più sorprendente fra quelle che hanno accompagnato la presentazione del bilancio dello Stato per il 2017 è quella del Presidente del Consiglio che nella conferenza stampa seguita al Consiglio dei Ministri ha dichiarato che l’Italia non va ancora bene e ha aggiunto di essere il primo a non esserne contento. Una dichiarazione di questo genere potrebbe non sorprendere…
Matteo Renzi ricorda Ettore Bernabei a Firenze all'anteprima della serie Rai sui Medici
E' tutto pronto per la serie Tv prodotta da Rai e Lux Vide e dedicata alla storia della famiglia de' Medici. La prima delle otto puntate è in programma domani sera su Rai 1, ma venerdì scorso è stata trasmessa in anteprima a Firenze in un appuntamento al quale ha preso parte anche il presidente del Consiglio Matteo Renzi. Nel…
Mosul, la capitale del Califfato: cronologia di una conquista, storia di una battaglia
Nelle prime ore di lunedì 17 ottobre, il premier iracheno Haider al Abadi ha annunciato l'avvio della campagna militare per riprendere Mosul dal controllo dello Stato Islamico. Mosul è la capitale del Califfato, città nevralgica per la sopravvivenza del gruppo: riconquistarla potrebbe addirittura rappresentare la fine della dimensione statuale dell'IS, e aprire una nuova stagione di clandestinità riportando il gruppo indietro…
La Cassa previdenziale delle Forze Armate rischia il default?
La Cassa previdenziale delle Forze armate è in cattive acque e alcuni fondi rischiano il default già dal 2022? È quello che si sono chiesti i partecipanti a una recente riunione con i membri del Cocer (i sindacalisti con le stellette). Un incontro nel quale è stato fatto il punto economico e finanziario della Cassa previdenziale con scenari negativi in…