Sabato 15 ottobre, a Palazzo Albergati a Zola Predosa, Manifatture Sigaro Toscano ha celebrato i 10 anni di attività e la produzione del nuovo sigaro fatto a mano Stilnovo, in edizione limitata. “L’Innovazione nella Tradizione” è stato il filo conduttore della serata, che ha avuto come sottofondo le note suonate da Dimitri Naidich, musicista ucraino cresciuto a Parigi, che ha…
Archivi
Questo blog si arricchisce con PRIMOPIANOSCALAc e Zygmunt Bauman
“Chi ci piacerebbe intervistare?”. È la domanda che ci siamo posti quando, nel 2009, noi di Telos A&S abbiamo deciso di lanciare PRIMOPIANOSCALAc, una pubblicazione dedicata ogni mese all’intervista di un personaggio. La risposta immediata è stata: Zygmunt Bauman, uno dei più influenti pensatori del nostro tempo. Ma perché il grande Bauman avrebbe dovuto concedere un’intervista a una testata senza storia?…
Ecco chi sono i non costituzionalisti che voteranno Sì al referendum
I media li hanno eletti a grandi - quasi unici - protagonisti del dibattito pubblico pre-referendum. Mai come in questo momento si parla di loro, dei costituzionalisti: il fronte del Sì e il fronte del No fanno a gara nel contenderseli, mentre giornali e televisioni li intervistano quotidianamente. Molti professori di diritto costituzionale e diritto pubblico comparato, però, non sono i soli ad…
Cosa va (e cosa non va) nella Legge di bilancio di Renzi e Padoan
Per cogliere le luci e le ombre della manovra di bilancio, che il Parlamento si appresta ad esaminare, è indispensabile fare un passo indietro. L'Italia, infatti, a differenza degli altri Paesi europei non è mai uscita dalla crisi del 2008, dovuta al fallimento della Lehman Brothers. E rischia di rimanervi ancora impigliata nel 2017, qualora non si correggessero le tendenze…
Il Sudan in mostra al Maxxi
L’autrice e fotografa Enikö Nagy ha passato vari anni a raccogliere documenti fotografici e testimonianze di momenti della vita quotidiana di oltre 45 tribù e comunità etniche sudanesi, percorrendo un territorio di 30 mila km, per realizzare il suo libro fotografico e letterario "Sand in my eyes: Sudanese Moments" in lingua inglese e araba. Una mostra itinerante tratta dal libro…
Ecco come Bei e governo aiuteranno le imprese del Sud
L’Europa del piano Juncker va incontro al Mezzogiorno d’Italia. O almeno ci prova. In questi giorni il governo italiano sta facendo un primo tagliando a Iniziativa Pmi, lo strumento messo a punto da ministero dello Sviluppo, commissione Ue e Banca europea per gli investimenti (Bei) per dare nuova linfa all’economia del Sud Italia. Il punto è stato fatto questa mattina…
Regione Sardegna, quando il linguaggio anti-sessista discrimina l'identità di genere
la comunicazione istituzionale delle regione sardegna dovrà declinare ruoli e professioni al femminile. lo ha stabilito la legge sulla semplificazione appena approvata. "perché avvocata è brutto e invece maestra e impiegata no? La verità è che il nome del mestiere declinato al femminile diventa cacofonico nella misura in cui si avanza di livello nella scala professionale". convengo con la professoressa…
Il lavoro collettivo della Raggi: riqualificare le periferie abbandonate
Quando un problema si pone, come il degrado urbanistico che ha portato all'invivibilità della Capitale, alla pessima qualità della vita, la soluzione si cerca e si trova, se il problema è posto con l'insistenza necessaria e, soprattutto, non viene negato. La Giunta di Virginia Raggi vuole battere questa strada e con un suo metodo di ricerca: l'intelligenza collettiva al servizio,…
Ecco cosa sta succedendo a Mosul
Nella notte tra domenica e Lunedì è iniziata la tanto annunciata campagna verso Mosul, la capitale delle Stato islamico, la più grossa città controllata dalla dimensione statuale del gruppo jihdista, il luogo da dove Abu Bakr al Baghdadi il 29 giugno del 2014 ha proclamato (nella sua prima ed unica apparizione pubblica ufficiale) il Califfato; ed è nella zona periferica…
Il giovane cinema italiano sbarca a Roma con "Radice di 9"
L'attrice Matilda De Angelis - Foto di Riccardo Riande Sabato sera è stato presentato al Cinema Admiral - nella sezione KINO PANORAMA ITALIA / Alice nella città della Festa del Cinema di Roma - un film cortometraggio corale dal curioso titolo "Radice di 9" per la regia di Daniele Barbiero. Un'opera della durata di 20 minuti circa, ambientata a Roma, in una…