Grandi movimenti in questi giorni all’interno dell’Anica (Associazione dei produttori e distributori cinematografici). Dopo le dimissioni del presidente Riccardo Tozzi si è aperto fra gli addetti ai lavori un valzer di nomi per la successione. C'è chi orientato a scommettere che si punterà su un "Papa straniero", scelta che è stata già seguita per Apt (l'associazione dei produttori televisivi) che…
Archivi
Così banchieri e governo sbuffano contro l'Europa al forum del Messaggero
Su una cosa era d'accordo quella parte del gotha della finanza e dell'economia riunitosi questa mattina alle scuderie di Palazzo Altieri, in occasione del forum "Obbligati a crescere", organizzato dal quotidiano Il Messaggero. L'Europa scricchiola e nemmeno poco. E senza Ue niente crescita per tutti. Dunque, prima che venga giù tutto, meglio darsi da fare per rinforzarne le fondamenta. L'evento ha…
Chi è (e a cosa mira) il generale Haftar in Libia. Il foto-racconto
Chi è e che cosa vuole fare il generale Khalifa Haftar in Libia? Il foto-racconto a cura di Emanuele Rossi in collaborazione con Valeria Covato
Ecco perché alle elezioni in Montenegro serve tifare per la discontinuità
Un debito pubblico che galoppa senza controllo, vari scandali di corruzione che toccano l'inner circle del premier uscente e i report della Commissione Europea e di istituzioni internazionali che certificano i regressi democratici del paese e della sua classe dirigente. E'lo scenario che accompagna il Montenegro alle elezioni politiche del prossimo 16 ottobre, quando il premier Milo Djukanovic, in passato…
Tutte le novità della nuova Costituzione. La guida del prof. Fusaro per il Sì al referendum
Si tratta di una legge di revisione costituzionale (cioè una legge che modifica la Costituzione) che il Parlamento ha varato nel rispetto rigoroso dell’art. 138 della Costituzione stessa. Questa modifica della Costituzione punta a rafforzare e semplificare il governo del Paese e interviene solo sulla Parte Seconda della Costituzione (quella che si occupa dell’ordinamento della Repubblica, cioè dell’organizzazione dei poteri…
Che cosa succede in casa dei medici della Fimmg?
La forza della Fimmg (federazione italiana dei medici di medicina generale, circa 40.000 iscritti) è sempre stata la compattezza interna, dicono i medici. Un monolite che ora sta registrando qualche scossa. L'epoca di Mario Boni (capo indiscusso del sindacato) è stata seguita da quella di Mario Falconi, poi caduto per mano di Giacomo Milillo. Per trenta anni, la Fimmg è stata retta di…
Il video-testamento di Gianroberto Casaleggio
"Arriverà un momento in cui non comprenderemo le scelte delle intelligenze artificiali che avremo creato. Questo momento ha il nome di Singularity". Introducendo con queste parole (qui il testo completo) il video "Singularity: il punto di non ritorno dell'evoluzione umana", Davide Casaleggio ha pubblicato il video-testamento di suo padre, Gianroberto Casaleggio, ideologo e guru del Movimento 5 Stelle, morto lo…
Che cosa ha dato davvero Yahoo! a Nsa e Fbi?
È almeno un anno che Yahoo! sta passando dati privati di suoi utenti alle agenzie di sicurezza americane, attraverso un software creato appositamente per individuare specifici dati in arrivo nelle mail dei suoi account: tutti, indistintamente. La notizia è stata rivelata dopo un'inchiesta giornalistica dalla Reuters, che avuto come fonti tre dipendenti della società di Sunnyvale (California) e "una quarta…
Chi ha ragione fra Federico Pizzarotti e Beppe Grillo
Ora che lo strappo è consumato, non ha molto senso, per i tanti cittadini che hanno dato fiducia ai Cinque Stelle (un italiano su quattro alle ultime politiche), stabilire chi abbia ragione fra Federico Pizzarotti, il sindaco di Parma che ha annunciato l’addio, e Beppe Grillo, il gran capo del movimento che ha commentato, beffardo: “Arrivederci Pizza, goditi i quindici…
Matteo Renzi, Graziano Delrio e don Chisciotte
Quando, nel capolavoro di Miguel de Cervantes, don Chisciotte della Mancia (il Cavaliere dalla triste figura), al colmo dell’impotenza, viene sconfitto dal Cavaliere della Bianca Luna, minacciato di morte e deve dichiarare, secondo i patti, che la dama del vincitore è più bella di Dulcinea, pronuncia queste indimenticabili e struggenti parole: «Dulcinea del Toboso è la più bella donna del…