Ogni settimana ne escono diversi. L’ultimo, venerdì mattina, realizzato da Ixè, dà il Sì al referendum costituzionale al 38% e il No al 36, con un’affluenza del 53%. Una settimana fa lo stesso istituto diretto da Roberto Weber dava il No al 35%. Gli altri sondaggisti danno invece tutti in vantaggio il No, anche se di poco. E comunque con…
Archivi
Il successore di Berlusconi è Berlusconi
Dopo aver celebrato il suo ottantesimo compleanno (auguri), Silvio Berlusconi sembra sempre più deciso a succedere a se stesso. Forse si è convinto che nemmeno Stefano Parisi ha il famigerato quid, chissà. Beninteso, le sue forze non son più quelle di un tempo, e quindi si ritaglierà piuttosto il ruolo di padre nobile del centrodestra e di kingmaker di Forza…
Una scuola per tutti: il costo standard di sostenibilità
Venerdì 14 ottobre 2016, ore 15.00 a Milano, presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore si terrà il convegno “Una scuola per tutti: il costo standard di sostenibilità”, durante il quale verrà presentato il libro “Il diritto di apprendere. Nuove linee di investimento per un sistema integrato”, scritto a sei mani da Suor Anna Monia Alfieri, Prof. Marco Grumo e dott.ssa Maria Chiara Parola. Un…
Perché Chiara Appendino e Virginia Raggi non mi convincono sulle quote rosa
Devo ricordare con garbo istituzionale alle signore che in queste ore si sono espresse contro le cd “quote rosa” che nonostante le loro affermazioni è evidente che, per esempio, la legge n. 120 del 2011 ha consentito all’Italia, sistematicamente considerata fanalino di coda d’Europa nell’attuazione della parità di genere (Dati Ocse agosto 2016), di diventare un modello di riferimento per…
Andrea Mazzillo, ecco chi è il nuovo assessore al Bilancio di Roma secondo lo stesso Mazzillo
Tecnico con passione da politico. Dottore di ricerca a Tor Vergata con rapporti prima con il centrosinistra e ora con il Movimento 5 Stelle. Ecco chi è in estrema sintesi Andrea Mazzillo, il nuovo assessore al Bilancio di Roma. FINE DELLA TELENOVELA? Sarà Mazzillo quindi a occuparsi dei dossier più caldi dell’amministrazione capitolina a 5 stelle. Finisce dunque la telenovela…
Cosa ha scritto la stampa sudamericana di Maria Elena Boschi in Argentina e Brasile per il Sì al referendum
Una “super-ministra” di straordinaria bellezza. Così è stata vista la ministra per le Riforme, Maria Elena Boschi, dalla stampa sudamericana durante il suo recente viaggio in Uruguay, Argentina e Brasile. Sorridente e molto professionale, Boschi ha partecipato a diversi incontri organizzati con la comunità italiana residente in America latina. La missione? Illustrare le riforme che il governo di Matteo Renzi spera di…
Il Quirinale apre le porte ai tesori della Slovacchia
Di fronte al linguaggio universale dell’arte la mostra "Tesori gotici dalla Slovacchia", tanto vicina al gotico delle varie regioni del nostro continente, dimostra quanto fosse vera l’affermazione di Jean-Jacques Rousseau: “Non vi sono più oggi francesi, tedeschi, spagnoli, persino inglesi; vi sono soltanto cittadini europei”. Il consulente in materia di iniziative ed eventi culturali ed espositivi del Quirinale, Louis Godart,…
Che cosa contesto, da sostenitore del No, a chi dirà No al referendum costituzionale
"Approvate il testo della legge costituzionale concernente "disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del CNEL e la revisione del Titolo V della parte II della Costituzione", approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 88 del 15 aprile 2016?". E’ questa la…
USAToday boccia Trump, che ha guai per Cuba
Donald Trump induce i media americani a rompere con le proprie tradizioni: USAToday, il terzo quotidiano statunitense per diffusione, l’unico davvero nazionale – lo si trova negli aeroporti di tutta l’Unione -, per la prima volta nella sua storia rompe di 34 anni prende posizione nella corsa alla Casa Bianca e invita i suoi lettori a non votare per il…
Perché i sorrisetti bersaniani sul referendum non sono degni di Pierluigi Bersani
Pier Luigi Bersani merita indubbiamente gli auguri di compleanno che molti - ma non Matteo Renzi, che pure è da lui sbertucciato continuamente - si sono dimenticati di fargli perché distratti dal rumore procurato dal solito Silvio Berlusconi. Che con i suoi 80 anni ha sommerso e silenziato i 65 compiuti nella stessa giornata dall’ex segretario del Pd e mancato…