Dopo il boom francese è arrivato anche in Italia il film “Torno da mia madre” di Eric Lavaine. Nel cast l’attrice bestseller del cinema francese Josiane Balasko, Alexandra Lamy e Mathilde Seigner. Una commedia sulla generazione boomerang dei figli che ritornano a casa dai genitori e che, spesso, non se ne sono mai andati. La storia è molto attuale e…
Archivi
Papa Luciani Beato? Tutti i dettagli
Dopo Madre Teresa, adesso tocca a Giovanni Paolo I. Albino Luciani da Forno di Canale d'Agordo (BL), che resse il “gran manto” per 33 giorni tra l'estate e l'autunno del tragico 1978, è adesso in via di arrivo al grado di Venerabile. È il grado che spetta al candidato alla santità (Servo di Dio, in primo grado quando si apre…
Vi racconto fazioni e scontri all'interno del Movimento 5 Stelle
"Tregua armata è la definizione più giusta, mentre non parlerei di pareggio: la partita è tutt'altro che finita e sono certa che riserverà ancora molti colpi di scena". Annalisa Cuzzocrea è la giornalista di Repubblica che segue l'universo a cinquestelle di Beppe Grillo, Luigi Di Maio, Alessandro Di Battista e Virginia Raggi. Un mondo che negli ultimi otto giorni - dal dimissioni day capitolino…
Che cosa pensano i mercati della flemma di Mario Draghi
Nello statement di ieri Mario Draghi ha ribadito il quadro di un'economia europea in ripresa, ma con rischi al ribasso, e ha limato appena le previsioni di crescita e di inflazione. Nel Q&A ha negato di aver preso in considerazione, all’interno del meeting, espansioni del QE, e chiarito che al momento il Governing Council è focalizzato sull’implementazione di quanto già disposto, e…
Vi spiego perché ora Virginia Raggi è più sola
Non c’è pace in casa dei 5 stelle. Dopo le dimissioni a catena, nell’ordine: il capo di gabinetto, l’assessore al Bilancio, due presidenti di Ama, i vertici di Atac. Ed ora Raffaele De Dominicis, che batte tutti i record: solo poche ore nella carica di neo-assessore, anch’egli al bilancio. Poi le dimissioni consensuali, dopo un faccia a faccia con Virginia…
Che cosa sta escogitando Erdogan in Turchia
Con l’incontro recentissimo, l’8 agosto a San Pietroburgo, tra Vladimir Putin e Recep Tayyp Erdogan, l’unico di alto livello dopo il tentativo di golpe in Turchia (e il tentato assassinio del leader turco), che peraltro Mosca ha prima segnalato ad Ankara poi duramente condannato, inizia una nuova fase della geopolitica postsovietica. Ne inizia una anche per la Turchia, sempre meno…
Come va l'industria?
L’industria arranca e la ricchezza nazionale ne soffre. Le cifre fanno storcere la bocca. Ma circolano anche idee che possono far ritrovare il sorriso. IL CALO DEL MANIFATTURIERO Nell’ultimo trimestre per la manifattura "in senso stretto" si è registrato un calo dello 0,8 per cento nel valore aggiunto, mentre "a livello macro" la diminuzione è stata dell’1,2 per cento. Sono…
Spagna, aria di crisi anche tra i grillini spagnoli di Podemos
In Spagna la crisi politica sta facendo traballare i precari equilibri interni di alcuni partiti. Dopo la doppia sconfitta del premier Mariano Rajoy, durante le votazioni del 30 agosto e del 2 settembre, a seguito del dibattito per l’investitura, i socialisti del Partito Socialista Operaio Spagnolo (Psoe) ci vogliono riprovare. Mentre in Italia il Movimento Cinque Stelle vive momenti di…