sì, costruiamo i paesi distrutti dal terremoto. lo dobbiamo alle vittime e ai sopravvissuti. ma lo dobbiamo anche a noi tutti perché costruire le case, le piazze, le chiese, le scuole abbattute significa rivendicare la nostra supremazia sulla natura, natura che all'uomo può strappare la vita ma non domarlo. sì, costruiamo ma senza ri-costruire. rimettere in piedi gli edifici come erano…
Archivi
Le parole di Matteo Renzi dopo il terremoto che ha colpito il Centro Italia
"E' nostro dovere morale ricostruire i borghi colpiti dal terremoto". Lo ha detto il presidente del Consiglio Matteo Renzi a margine del Consiglio dei Ministri di ieri che ha sbloccato i primi 50 milioni di euro per far fronte alle conseguenze del violento sisma che ha colpito il Centro Italia. Grazie a questa decisione di Palazzo Chigi, il ministro dell'Economia Padoan…
Ecco chi e come produce bufale sul terremoto. J’accuse di Enrico Mentana
Enrico Mentana non è solo l'autore delle maratone televisive che raccontano da anni su La7 gli eventi di rilievo nazionali e internazionali. Il giornalista e direttore del telegiornale della tv di proprietà di Urbano Cairo è anche una delle firme più attive e più incisive su Facebook. Non solo con commenti e corsivi, ma anche con articoli che smascherano i…
Tutte le baruffe di carta post terremoto
Almeno nei fatti, col riconoscimento della necessità di “uno spirito bipartisan intorno alla ricostruzione dei paesi distrutti” dal terremoto purtroppo ancora in corso, visto il susseguirsi delle scosse, e al piano di sicurezza e prevenzione antisismica da lui già chiamato “Casa Italia”, Matteo Renzi ha per fortuna dissipato, o quanto meno attenuato, lo “spirito” per niente bipartisan intravisto, a torto…
Mediaset Premium, Canal Plus e Telecom. Tutte le preoccupazioni di Bolloré
La tv non porta bene a Vincent Bolloré. Non solo perché il finanziere bretone è impegnato in una disputa con Mediaset che minaccia di essere infinita, ma soprattutto perché Canal Plus, che sta a Vivendi come Premium sta a Mediaset, si sta rivelando una brutta gatta da pelare. Altro che capofila della sfida latina l’egemonia anglofona di Rupert Murdoch e…
Trump, la spirale negativa e pure la recessione globale
Lui dice che le cose cominciano ad andare meglio, dopo le settimane da incubo post convention, ma i numeri dei sondaggi, per ora, non lo confermano; e quelli dell’economia sono pure infausti. Infatti, un colosso bancario, la Citigroup, calcola che l’elezione di Donald Trump alla presidenza Usa innescherebbe una recessione globale "dell'ordine dello 0,7 / 0,8 per cento", a causa…
Perché questa riforma costituzionale è diversa dalle precedenti
Questa riforma ha alcune importanti caratteristiche di fondo che la distinguono da tutte quelle – riuscite o (per lo più) fallite – che l’hanno preceduta: (1) diversamente da alcuni precedenti (1993, 1997) è una riforma che rispetta al 100% - cioè testualmente e rigorosamente – il procedimento disciplinato dall’art. 138 della Costituzione stessa (che non è stato cambiato e non…
Il buon esempio della ricostruzione del Friuli per il governo Renzi e il post terremoto nel centro Italia
E' terminato nella serata di ieri il Consiglio dei Ministri numero 126 che ha deliberato lo stato di emergenza e lo stanziamento dei primi 50 milioni di euro per l'emergenza del terremoto che ha devastato il Centro Italia. "Il ministro Pier Carlo Padoan - ha annunciato il premier Matteo Renzi - si accinge a firmare il blocco delle tasse nelle…
Il ruolo di Twitter e Facebook nelle guerre moderne
La verità è la prima vittima delle guerre, lo diceva Eschilo. Ma ogni civiltà ha la sua verità, o meglio il suo “mito della verità”, per dirla con Nietzsche. Quindi, come si applica il nostro concetto non empirista di vero e di falso alla guerra attuale in Siria, che è sostanzialmente lo scontro per la prossima egemonia in Medio Oriente?…