Skip to main content

Mentre si aggrava di ora in ora in modo terribile il bilancio delle vittime del terremoto, dalle macerie di quei paesi devastati emergono gli italiani. Le vittime, certo, con le loro storie spezzate che stringono il cuore e gli angosciosi punti interrogativi dei dispersi. Ma anche il coraggio e la tenacia dei soccorritori, impegnati oltre ogni forza umana a cercare di salvare vite lì sotto, scavando senza sosta, con attenzione vigile al pericolo.

La Protezione civile, i vigili del fuoco, i volontari, i soldati, medici e infermiere sono accorsi per dare il loro contributo. Le Regioni, soprattutto quelle che hanno già subìto il raccapriccio del terremoto, si sono attivate in una manciata di ore per portare soccorso. Dimostrando, come sempre accade in queste orribili occasioni, la grande forza della solidarietà.

Ci sarà tempo e spazio per le polemiche, e, purtroppo, per le strumentalizzazioni sulla mancata messa a norma di case e strutture e sulla importanza di una politica di prevenzione dei rischi idrogeologici. Ricostruire costa molto di più che prevenire. Concetti che vengono subito alla mente quando ci si trova di fronte a queste tragedie.

Oggi, però, ringraziamo semplicemente chi sta lottando per salvare e ci inchiniamo di fronte alle vittime e al dolore.

terremoto

Bando alle polemiche, adesso è l'ora solo di ringraziare chi soccorre e salva persone

Mentre si aggrava di ora in ora in modo terribile il bilancio delle vittime del terremoto, dalle macerie di quei paesi devastati emergono gli italiani. Le vittime, certo, con le loro storie spezzate che stringono il cuore e gli angosciosi punti interrogativi dei dispersi. Ma anche il coraggio e la tenacia dei soccorritori, impegnati oltre ogni forza umana a cercare…

Terremoto_Corpo Forestale @corpoforestale

Siete pronti per il circuito mediatico-giudiziario post terremoto?

Ma in Francia si sono premurati di far indossare il bikini anche alla Marianna? E’ lei che deve dare l’esempio del buon costume laico e repubblicano. Mica si può chiedere a Giovanna d’Arco di togliersi l’armatura e mettersi in mutande! ++++ La Procura di Rieti ha aperto un fascicolo per accertare eventuali responsabilità nell’ambito del terremoto che ha colpito così…

Vi racconto come sono stata salvata dal terremoto di Amatrice. Il racconto di suor Mariana

Mi sono accorta del terremoto verso le 4 del mattino e dalle 4 alle 4.30 ho fatto la spola tra sotto il letto e la porta della camera per chiedere aiuto. Quando mi sono accorta che era il terremoto e che crollava tutto, sono andata sotto la porta – se così si può chiamare la maceria rimasta – e mi…

Ecco come e perché Deutsche Bank sballotta Mario Draghi

Più danno che guadagno. Questa è la conseguenza della politica monetaria della Bce secondo John Cryan, ceo di Deutsche Bank. Si tratta di una critica sempre più diffusa, ma che finora non era mai stata espressa dal numero uno di un colosso bancario. Cryan è talmente preoccupato da sentirsi in dovere di scrivere un lungo commento sul numero di ieri…

Luigi Di Maio

Cosa farebbe il Movimento 5 Stelle a Palazzo Chigi?

Immaginiamo che Luigi Di Maio sia al posto di Matteo Renzi. E con un pantografo proiettiamo ciò che avviene a Torino o a Roma sul piano nazionale. Esercizio difficile. Due diverse filosofie. Due diversi modi d'intendere la funzione di governo. A Torino il vecchio gioco della doppiezza: tante concessioni verbali ai miti del movimento. Ma una sostanziale continuità dell'azione amministrativa,…

Ecco costi e ricavi delle campagne elettorali di Trump e Clinton

Hillary Clinton incassa un po’ di più di Donald Trump, ma spende molto di più del magnate, i cui conti continuano a essere poco trasparenti (e di rendere pubblica la dichiarazione dei redditi non se ne parla proprio). E’ una tendenza che va avanti dall'inizio della corsa alla presidenza: Hillary ha complessivamente speso 319 milioni di dollari, Trump "appena" 89,5.…

Terremoto_Corpo Forestale @corpoforestale

Cosa (non) rimane di Amatrice dopo la furia del terremoto. Le riprese aeree sul luogo del sisma

Ecco ciò che (non) rimane di Amatrice, Accumoli, Pescara del Tronto, Arquata. Le immagine aeree sui luoghi del terremoto, realizzate dal Corpo della Forestale, mostrano le macerie lasciate sul terreno dalla furia del terremoto. Il video di AskaNews 

Il mazzo di chiavi

Era da 4 anni che la zia non trovava un mazzo di chiavi. L’aveva ricevuto dagli infermieri dell’ospedale tra gli effetti personali del fratello. Tornata al paesello, anche per via della confusione del momento, doveva averle riposte da qualche parte senza farci troppo caso. Quell’anno, in una sorta di compensazione che la vita – da sola – si prende la…

Bandi e concorsi, finanziamenti per start-up e piccole imprese

Sei alla ricerca di fondi per la tua start-up? Hai mai pensato di rivolgerti all’Unione Europea? La Commissione finanzia fino a 10 milioni di euro, scopri come. C’è tempo fino al 15 settembre per partecipare a “Cultura Crea”, il bando di Invitalia per le piccole imprese nel sud Italia. Scopri come.  Regione Lazio sostiene le attività e le iniziative di promozione e valorizzazione…

terremoto amatrice @life983

Vi racconto l'inferno di Accumoli e Amatrice

"C'è appena stata un'altra forte scossa, stanno venendo giù altri edifici. Devo andare". Siamo al telefono con il giornalista del Tg5 Paolo Di Lorenzo quando alle 14,36 la terra tra Amatrice e Accumoli è tornata a tremare. Il cronista del telegiornale diretto da Clemente J. Mimun ci sta raccontando cosa ha visto e sentito in queste ultime 36 ore: la…

×

Iscriviti alla newsletter