Adeguatezza di poste di bilancio come avviamenti, marchio e crediti commerciali. Modalità di rilevazione dei ricavi relativi alla vendita di banca dati. Abbonamenti a copie digitali. Sono alcune delle richieste di verifica e controllo avanzate dal giornalista e azionista del Sole 24 Ore, Nicola Borzi, contenute in un esposto indirizzato ai vertici del gruppo, al collegio sindacale della società editoriale…
Archivi
Sorpresa, adesso lo shadow banking fa bene alla stabilità finanziaria. Parola del Fmi
Per quanto ormai avvezzo ai continui cambi di fronte di chi prima diceva una cosa e poi arriva a sostenere il suo contrario, leggo un filo divertito il capitolo dell’ultimo Global finance stability report del Fmi, dove si discorre del potente emergere della finanza non bancaria, nei mercati internazionali, e del suo rapporto con le politiche monetarie, che in qualche…
Serve un esorcista al Pd?
In una delle sue magistrali lezioni di filosofia morale, Hannah Arendt osservava che il sadismo è curiosamente assente nel catalogo canonico dei vizi umani. Eppure il puro piacere di infliggere il dolore e di contemplare la sofferenza - aggiungeva - dovrebbe essere considerato il vizio di tutti i vizi. Per secoli è stato rappresentato solo nella letteratura pornografica e nell’arte…
Renato Corti, ecco segreti e curiosità sul nuovo cardinale paolino
A guardarlo sembra fragilissimo, pronto quasi a essere portato via da un filo di vento: ma monsignor Renato Corti, 80 anni e una vita al servizio della Chiesa e del prossimo, è invece un'intelligenza potente e robusta. “È un giovane vecchio, come monsignor Loris Capovilla”, dice a Formiche.net chi conosce bene il neo porporato, appartenente alla Compagnia di San Paolo da…
Tutti gli astiosi tormenti degli ex Pci su Renzi, referendum e Italicum
Già preceduto da iniziative di avvocati minori, il presidente emerito della Corte Costituzionale Valerio Onida ha impugnato davanti al Tar del Lazio e al tribunale di Milano il decreto del presidente della Repubblica che, su proposta del governo, ha indetto per il 4 dicembre il referendum confermativo sulla riforma della Costituzione. Onida, definito dal Manifesto per i suoi trascorsi alla…
Che cosa cela il dibattito facinoroso su Costituzione e Italicum
Tutti parlano di Costituzione oggi che c’è da votare il referendum del quattro dicembre prossimo, speriamo che anche dopo l’esito della consultazione elettorale i leader dei partiti illuminino con la loro scienza costituzionale i cittadini meno preparati sui contenuti della carta fondamentale. Ma di quale Costituzione si parla? Quella che i padri fondatori della repubblica Italiana del 1948 ci hanno…
Trump-Assange, l'intesa cordiale; Hillary avanti
A un comizio in Florida, a Panama City, Donald Trump plaude a Wikileaks, l’organizzazione creata da Julian Assange che continua s sfornare email hackerate della campagna di Hillary Clinton (almeno 50mila quelle del presidente della campagna John Podesta). E il magnate bolla la rivale nella corsa alla Casa Bianca come "strumento di un establishment corrotto che pervade il Paese e…
Io, renziano, dubito che la mossa di Renzi sull'Italicum sia azzeccata
La modifica possibile si è allargata, a detta di Matteo Renzi, a ogni aspetto dell'Italicum (ballottaggio, premio, coalizione, sistema di elezione). Pareggio allora? Se il bene massimo è l'unità del Pd è un pareggio. Se il bene massimo è la mobilitazione e il convincimento per il Sì, per vincere il referendum, mi dispiace dirlo, non è un pareggio. Ma un…
Il regime di Kim Jong Un rischia il collasso (è una buona notizia?)
Il 10 ottobre i satelliti spia di tutto il mondo si sono dati appuntamento sopra la Corea del Nord. Tutti gli analisti avevano scommesso che proprio lunedì scorso sarebbe stato lanciato un missile balistico sperimentale oppure che si sarebbe svolto un altro test nucleare sotterraneo. Ma… C’era da scommetterci: il regime nord coreano ha l’abitudine di festeggiare così le date…