Federica Pellegrini dice di essersi "rotta di sentir parlare di delusione" quando si parla della sua scarsa prestazione ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro 2016. La nuotatrice, che guadagna principalmente dagli sponsor e dal circolo Canottieri Aniene guidato dall’attuale presidente del Coni, Giovanni Malagò, può forse dirlo ora, ma non dovrebbe dimenticare che per anni la sua preparazione sportiva è stata…
Archivi
Perché il Pd sbaglia a inseguire il grillismo del Movimento 5 stelle su emolumenti e gettoni
Stipendi alti, consulenze, curricula "pettinati". E, a seguire, l'indignazione che questa volta, come in un gioco a ruoli invertiti, viene da sinistra, dal PD, con i grillini intenti, come il principe di Salina, a troncare e a sopire. A poche settimane dal suo insediamento, la giunta Raggi fa discutere, non per il suo programma o per la sua azione, ma…
L'Iran cerca informazioni sui dissidenti con attacchi hacker e cyber spionaggio
Il governo di Teheran usa hacker al proprio servizio per ottenere informazioni sui rifugiati iraniani in vari Paesi del mondo utilizzando la spear phishing e altre tecniche di sabotaggio/attacco cibernetico. È noto che l'attività di cyber spionaggio iraniana è piuttosto spinta, si sta allargando all'estero, ed è molto intensa in casa, dove in molti tra coloro che si oppongono al governo, che siano attivisti, giornalisti, o semplici cittadini…
Cattolica assicurazioni, l'addio alla Popolare di Vicenza e il "no" al Fondo Atlante
E' ufficiale: Cattolica Assicurazioni ha chiesto il divorzio alla Popolare di Vicenza (Bpvi). Era nell'aria da un po' di tempo, ma ora la domanda è stata presentata formalmente, insieme con tutti i necessari documenti. In quello redatto l'11 agosto che riguarda l'informativa sulle operazioni parti correlate, vengono raccontate tutte le motivazioni ed emerge anche qualche retroscena inedito sulla separazione. COSA…
Assicurazioni, ecco chi si divide la torta delle scatole nere in Italia
Chi c'è dietro il business delle scatole nere? Quella che fino ad oggi era una prassi facoltativa, e spesso a carico del contribuente che però si vedeva scontata l'assicurazione, tra meno di un anno sarà un obbligo per tutti come prevede il disegno di legge sulla concorrenza licenziato dalla Commissione Industria del Senato. E già si sfregano le mani quattro…
Trump vuole sottoporre a test chiunque entri negli Usa
Pochi giorni dopo avere sostenuto che anche gli immigrati regolari sono una minaccia per gli Usa e avere definito gli attuali flussi "il più grande cavallo di Troia della storia", Donald Trump gioca ancora la carta dei migranti: s’impegna ad attuare un sistema "estremamente accurato" di verifica dei requisiti di quanti vogliono entrare nell'Unione, a partire dalle ideologie che professano…
Produzione industriale, è realistico il campione Istat di aziende?
L’Istat ha comunicato nella giornata di venerdì le stime ‘preliminari’ sull’andamento del Pil nel secondo trimestre dell’anno in corso, che non avrebbe registrato alcun incremento rispetto al primo. Uso il condizionale avrebbe, perché quelle dell’Istituto centrale di statistica sono appunto stime ‘preliminari’ ed è pertanto opportuno, a mio sommesso avviso, attendere conferma dai dati definitivi. E subito, come era prevedibile,…
Rio 2016, Tania Cagnotto: "Ho dato tutto, chiudo in bellezza"
La 31enne azzurra, bronzo dal trampolino da tre metri, commenta con soddisfazione la prima medaglia olimpica individuale conquistata a Rio, con cui chiuderà la sua carriera.
The Boston Consulting Group lancia l'Associazione"The Future Makers". Obiettivo: valorizzare i talenti italiani
Dopo la prima edizione di "The Future Makers" – appuntamento che ha portato a Milano 100 studenti tra i 23 e i 26 anni selezionati in tutta Italia e che ha visto tra gli speaker anche il presidente del Consiglio Matteo Renzi – viene fondata l'Associazione che proseguirà il percorso di ricerca, sostegno e valorizzazione dei talenti del Paese Alla…
Un paio di pensierini ferragostani su professionisti dell'antimafia e su chimica di Stato
"Sono in vacanza, a settembre riparto da dove ho iniziato e dove avevo lasciato il cuore. In Forza Italia, come soldato semplice". Un bel passo indietro per un ex presidente del Senato, non crede? Domanda il giornalista che lo intervista sul quotidiano Libero. "Non più di tanto, il presidente Berlusconi ascolta tutti, non è difficile potersi confrontare con lui. Comunque…