Skip to main content

247 morti. Come temuto, il numero di vittime del terremoto che ha colpito l’Italia Centrale è aumentato esponenzialmente col passare delle ore e ancora non può essere considerato definitivo. Nel suo ultimo bilancio la protezione civile ha precisato che sono 190 le vittime nel reatino e 57 nella zona di Arquata. I feriti in ospedale sono 264, a cui si aggiungono quelli non ricoverati, impossibili da quantificare.

Il video di AskaNews

Terremoto_Corpo Forestale @corpoforestale

Terremoto nel Centro Italia, tutti i dettagli e le immagini

247 morti. Come temuto, il numero di vittime del terremoto che ha colpito l'Italia Centrale è aumentato esponenzialmente col passare delle ore e ancora non può essere considerato definitivo. Nel suo ultimo bilancio la protezione civile ha precisato che sono 190 le vittime nel reatino e 57 nella zona di Arquata. I feriti in ospedale sono 264, a cui si…

sanità

Tutte le novità negli adempimenti in caso di assenza dal lavoro per malattia

Farà dottrina la sentenza di Cassazione emessa a fine luglio sul tema malattia dei lavoratori in merito ai diritti e doveri. Infatti a verificare l’invio del certificato di malattia deve essere anche il lavoratore, un doppio adempimento dunque: avvisare tempestivamente il datore di lavoro della propria assenza, obbligo previsto da contratto; verificare che la procedura telematica di trasmissione del certificato…

Terremoto_Corpo Forestale @corpoforestale

Cosa è possibile fare (e cosa no) contro i terremoti. Parlano gli esperti

I decenni passano, le tragedie si ripetono, le vittime si moltiplicano, ma i terremoti continuano a sorprendere in ogni parte del mondo. Nonostante i progressi scientifici sempre più rapidi ed eccezionali, infatti, sapere come e quando la terra tornerà a tremare ad oggi è ancora impossibile. I SEDICENTI ESPERTI Poco contano le illazioni dei soliti sedicenti esperti da tastiera: già…

terremoto amatrice @life983

Perché l'Italia trema. L'analisi del prof. Bonatti (Columbia University)

Perché l'Italia trema? Perché il centro del Paese è stato interessato da un terremoto che ha provocato oltre 200 morti? A questi e ad altri interrogativi risponde oggi con chiarezza il professor Enrico Bonatti, Senior scientist della Columbia University (Lamont-Doherty Earth Observatory), che ha scritto un articolo sul Sole 24 Ore. Ecco alcuni dei brani salienti dell'analisi di Bonatti. GLI EFFETTI DELLA…

Cosa c'è di nuovo (e perché) tra Usa, Turchia e curdi in chiave anti Isis

Mercoledì gli Stati Uniti hanno imposto una limitazione territoriale ai curdi siriani che pure sostengono nella lotta allo Stato islamico: non andate a ovest dell'Eufrate altrimenti perderete il nostro appoggio. Al di là del fiume mesopotamico l'esercito turco e qualche centinaio di ribelli del Free Syrian Army, gli anti-assadisti che godono della considerazione di "moderati", avevano lanciato l'offensiva lampo con…

RENZI AD AMATRICE, terremoti, terremoto

Perché le polemichette sui terremoti sono una catastrofe politica

Purtroppo i primati d’Italia in Europa non sono solo quelli del debito pubblico e della crescita zero del pil, almeno di quello appena registrato dall’Istat. C’è anche il primato del rischio sismico, com’è tornato a ricordarci il terremoto che ha sconvolto la parte centrale del Paese, dove mentre scrivo si scava ancora per cercare di estrarre morti, e spero anche…

×

Iscriviti alla newsletter