I metalmeccanici vogliono fare il contratto nonostante le paure originate dal dopo “Brexit”. PRODI E L'USCITADALLA GB L’Italia, come Paese fondatore della Ue, ha ora responsabilità e peso maggiori. “L’uscita della Gran Bretagna- ha ricordato l’ex premier Romano Prodi- dall’Unione europea non è la fine del mondo”. Infatti,tutte le istituzioni continentali sono al lavoro per scongiurare ogni tipo di “effetto…
Archivi
Il Family Day si è squagliato?
Più o meno un anno fa a Roma si teneva il primo Family Day, un evento di popolo che sanciva la nascita di un nuovo fenomeno politico e sociale, fatto di movimenti, associazioni e semplici fedeli cattolici accorsi in piazza San Giovanni per opporsi ala teoria gender. Sei mesi dopo, il 31 gennaio scorso, al Circo Massimo è andato in…
Tutte le fandonie economiche sulla Brexit
La manipolazione attraverso il gioco della comunicazione, dei sondaggi e delle previsioni è riuscito, strumentalizzando cinicamente perfino la morte della giovanissima deputata Jo Cox, uccisa da uno spostato. Mercati giù, in preda al panico; mercati su, rasserenati dal presunto effetto di resipiscenza del corpo elettorale, che si sarebbe convinto della pericolosa identificazione del delirio dell'omicida con il populismo di chi…
Perché Renzi e il Pd sono a un bivio
La polverizzazione dei partiti attuali, il successo del M5S in alcune città tra cui Roma e Torino, e di de Magistris a Napoli, avvenuti nelle ultime elezioni amministrative si spiegano anche coi negativi fattori finanziari, fiscali, socio-economici connessi all’azione del governo Renzi. Provvedimenti che hanno accresciuto il livore e il rancore della gente comune, disincantata e insoddisfatta, che ha deciso…
Vi racconto Luigi Albertini, giornalista e banchiere. Firmato: Ferruccio de Bortoli
Nei ricordi di Augusto Guido Bianchi, che fu una delle colonne del Corriere alla fine dell'Ottocento, l'arrivo di Luigi Albertini al giornale fu accompagnato da sospetti e leggende. Albertini nella primavera del 1986 aveva esordito con una sorta di reportage sulle nozze dello Zar, e non era - allora come oggi - così frequente che un neoassunto, per giunta arrivato…
Cosa temono dalla Brexit le imprese britanniche in Lombardia
Le ripercussioni della Brexit sull’economia lombarda? Sono potenzialmente rilevanti. Lo dimostrano i dati raccolti dalla Camera di commercio di Milano secondo cui nella regione sono presenti circa cinquecento imprese a partecipazione o controllo britannico che valgono 13 miliardi e 50 mila posti di lavoro. Oltre un terzo delle imprese impiantate in Lombardia si attende cambiamenti A caldo sul risultato elettorale…
Ora gli Stati Uniti d'Europa
La Gran Bretagna è fuori dall'Unione Europea. Attraverso un Referendum il popolo ha deciso: il 52% ha detto di non voler restare nell'UE. Si tratta di una scelta che ha sorpreso molti e che deve essere rispettata.E questo vale per tutti: vale per chi ha richiesto il Referendum, secondo me sbagliando, e vale per chi ha perso. Si legge di…
Ecco come e perché Hillary Clinton deve temere lo tsunami Brexit
Hillary Clinton torna ad avere su Donald Trump un vantaggio a doppia cifra, per la prima volta dopo la strage di Orlando la notte tra l’11 e il 12 giugno: secondo il sondaggio Reuters/Ipsos, è avanti di 13 punti, con quasi il 46,6 per cento delle preferenze contro il 33,3 per cento. I dati non rispecchiano ancora l’eventuale impatto della…
Cosa propongono Francia e Germania per l'Europa dopo la Brexit
Venerdì, a poche ore dall’esito del voto sulla Brexit, Franz-Walter Steinmeier ha invitato i suoi colleghi ministri degli Esteri dei sei Paesi fondatori (parteciperanno Francia, Germania, Italia, Belgio Paesi Bassi e Lussemburgo) a un incontro in una villa vicino a Berlino, per il giorno successivo, sabato 25 giugno. Insieme all’invito sono emersi – per esempio ne accenna la Frankfurter Allgemeine -…
Bandi e concorsi per start-up imprese artigiani
Roma, il prossimo 4 luglio. Startupbootcamp FoodTech in collaborazione con Cisco e Pi Campus: dieci start-up italiane saranno invitate a presentarsi davanti a una platea di mentors internazionali specializzati nel foodtech. Continua a leggere su l'Arancia.