Gli americani volevo rottamare gli attuali vertici di Versalis e concedere ben poca voce in capitolo all’azionista di minoranza dopo l’operazione di acquisizione. Sono stati questi in sostanza, secondo la ricostruzione di Formiche.net, i veri motivi per cui la vendita del controllo della società Versalis dell’Eni attiva nella chimica al fondo Usa, Sk Capital, è saltata. NOTIZIE E SCENARI Soddisfatti…
Archivi
Cosa non ha compreso Piero Fassino a Torino. Parla lo storico Giuseppe Berta
"Ha sottovalutato il divario sociale che è cresciuto a Torino in questi anni di crisi, anni in cui è aumentato il numero di quanti si sentono esclusi". E' questo il principale errore commesso dall'ex sindaco di Torino, Piero Fassino, secondo Giuseppe Berta, storico dell’industria e docente di storia contemporanea all’Università Bocconi di Milano. Berta, che a Torino vive e ha diretto…
BioUpper e PoliHub insieme per la scienza
Pare che le start-up siano i nuovi laboratori di successo in grado di generare innovazione. Un esempio? BioUpper, l’iniziativa promossa da Novartis e Fondazione Cariplo a sostegno dei giovani talenti che vogliono creare una start up nel settore delle scienze della vita. Il percorso di selezione è stato lungo, ma "l'esito è stato un successo", ha detto Guido Guidi Head Region Europe…
Banco Popolare e Veneto Banca. Cosa succederà agli aumenti di capitale
Taglieranno il traguardo quasi in contemporanea i due aumenti di capitale del mese di giugno: quello del Banco Popolare e quello di Veneto Banca, entrambi con un importo di un miliardo di euro. Oggi infatti sarà l’ultimo giorno utile per l’esercizio dei diritti di Verona, mentre per Montebelluna si chiuderà l’offerta ai soci in attesa che venerdì 24 si concluda…
Sabrina Ferilli, Matteo Renzi e la politologia
A ‘’Di martedi’’ ha commentato i risultati elettorali una nota politologa: Sabrina Ferilli. ++++ Il Pd è in procinto di cambiare nome, anche se l’acronimo resterà lo stesso. D’ora in poi si chiamerà Partito diviso. ++++ "Nebbia sulla Manica. Il continente è isolato’’. La battuta è attribuita agli inglesi, orgogliosi della loro "insularità’’. Ma, a pensarci bene, è un po’…
Brexit, perché (forse) vincerà il Remain
Col senno di poi, sembra che la scelta della scorsa settimana per un breve stacco si sia rivelata azzeccata, per lo meno sotto il punto di vista del risparmio di energie nervose per il sottoscritto. Infatti, principalmente a causa di un’impennata dei consensi per la Brexit, che ha portato il fronte separatista a mostrare un marginale vantaggio sul Remain nei sondaggi,…
Acea, Ama, Atac. Cosa farà Virginia Raggi?
Effetto Raggi su partecipate ed ex municipalizzate? È quello che da un lato auspicato molti grillini e dall'altro lato molti temono. Sta di fatto che al momento nessun passo ufficiale o informale è stato compiuto dal nuovo sindaco di Roma, Virginia Raggi, che domenica scorsa ha surclassato al secondo turno il democrat Roberto Giachetti. LE ATTESE E I TIMORI Le…
Il M5S di lotta o di governo?
In queste ultime elezioni amministrative sono accadute molte cose. Non c'è da analizzare solo la situazione del PD o del Centrodestra. Qualche cosa di interessante e inaspettato si è mosso nel movimento fondato da Gianroberto Casaleggio e Beppe Grillo. Di seguito, quindi una riflessione sul M5S oggi. Il M5s ha cambiato pelle Qualche cosa è profondamente cambiata dal 2013 ad oggi. Ci…
Vi racconto l'Enasarco che verrà. Parla il neopresidente Costa
Trasparenza, responsabilità e massima sintonia con gli agenti. Una missione ambiziosa per Gianroberto Costa, 64 anni, proveniente dalle fila della Confcommercio, da pochi giorni neopresidente di Enasarco, dopo le storiche elezioni di aprile (le prime dal 1938) che hanno portato l'ente degli agenti di commercio (7 miliardi di patrimonio per oltre 230 mila iscritti) al cambio della governance dopo il regno ultradecennale di…
Clinton e Trump, le ultime scintille su soldi, debiti e pil
Alla vigilia del referendum sulla Brexit, che vedrà Donald Trump in Scozia per l’inaugurazione d’uno dei suoi hotel con campo da golf annesso, Hillary Clinton attacca il rivale sul fronte dell’economia: "E’ un pericolo per l'economia americana, ci spingerà in recessione. Le sue idee, se attuate, sarebbero un disastro", dice a Columbus in Ohio. E aggiunge, citando l’opinione di esperti:…