E' l'acquisizione più costosa di sempre per Microsoft, e la terza più cospicua della storia hitech: comprando LinkedIn per 26,2 miliardi di dollari il colosso informatico fondato da Bill Gates ha messo a segno una maxi operazione che riapre i giochi sul mercato M&A. Che cosa ne pensano gli analisti? PER LINKEDIN ERA ORA DI VENDERE. MICROSOFT HA FATTO BENE A…
Archivi
L'Italia di Matteo Renzi e quella di Antonio Conte
E' proprio strano, il mondo italico. Basta una vittoria "impossibile" della Nazionale per migliorare l'umore di buona parte degli italiani, almeno di quei 15 milioni che, lunedì sera, erano spiaccicati davanti ai teleschermi RAI e SKY. Conte ha nel suo "DNA" la stigmate del lavoratore indefesso, del dittatore calcistico che trasforma i "cenerentoli pedatori" in principi azzurri, non con la…
Ape, cosa penso delle pensioni anticipate ideate da Poletti e Nannicini
Nell’incontro con i sindacati il governo ha presentato, sulla c.d. flessibilità del pensionamento, l’unica proposta possibile e sostenibile. Del resto, in una certa misura, l’idea dell’anticipazione triennale tramite prestito - rimborsabile mediante rate ventennali entro un limite massimo del 15% e con agevolazioni fiscali per i redditi più bassi - sull’assegno che sarà percepito al momento della maturazione dei requisiti…
Non si fa la guerra a Isis con i tartufismi politicamente corretti
Barack Obama non conosce Alessandro Manzoni. Ne siamo convinti. E a sentire le sue reazioni all’attentato di Orlando, questa convinzione diventa certezza. Se avesse letto una delle frasi più celebri del grande scrittore italiano, non avrebbe ceduto alla dittatura del politicamente corretto. La frase suona così: “Il buon senso esiste, ma sta nascosto per paura del senso comune”. Il buon…
Che cosa rischia l'Italia con la Brexit
Dopo un periodo di relativa disattenzione (a ragione delle elezioni amministrative), gli italiani si sono svegliati e accorti che tra meno di due settimane in Gran Bretagna si vota se restare o non restare nell’Unione Europea (Ue). La sveglia la hanno data i mercati, particolarmente Piazza Affari. Quindi, allarmismi a più non posso. Senza neanche tenere conto che il tonfo…
A A A, offresi acquisto a prezzi modici
Quattro fatti ed un interpretazione. Quando l’Offerta di prodotto ha sopravanzato la Domanda siamo entrati trionfanti nell’economia dei Consumi. Quando, affrancati dal bisogno, viene sollecitata l’insaziabilità del desiderio, per costruire attese di acquisto, quell’economia si fa Società. Quando il benessere viene acquisito dai più, la Socio Economia dei Consumi trionfa. Quando saltano remore, valori, etica, morale finisce il “proibizionismo”; sacrificio…
Ecco visioni e divisioni di Piero Fassino e Chiara Appendino
Si era già capito in questi giorni. Fine del fair play a Torino tra Piero Fassino e Chiara Appendino. Le polemiche tra la pentastellata e il ministro Maria Elena Boschi sulla Città della salute, le pagine torinesi de la Repubblica che tirano bordate allo staff di Fassino "poco accorto e non all'altezza" e invitano il sindaco uscente a dare il…
Pensioni e non solo. Perché i dirigenti statali sbuffano contro Poletti
Il tema è di quelli caldi, anzi bollenti. La flessibilità in uscita messa in cantiere dal governo Renzi per tentare di allargare le maglie nell'ingresso al lavoro. Un'operazione al contempo benedetta e temuta, che però rischia seriamente di andare di traverso a una buona fetta di lavoratori, le cui rappresentanze principali, sono in questi giorni impegnate in un confronto col ministro…
Cosa accadrà alle Bcc
Se si dovesse valutare l’importanza di una decisione dai movimenti dietro le quinte, il consiglio d’amministrazione di Cassa Centrale Banca (convocato per la prossima settimana, probabilmente lunedì 20 giugno) sarà cruciale per capire quali saranno le sorti del mondo delle banche di credito cooperativo. La società trentina è considerata l’unica candidata in grado di giocare il ruolo di leader di…
Ecco cosa hacker russi hanno trafugato dai server dei democratici Usa
Hacker russi collegati con le strutture governative sono riusciti a penetrare nella rete informatica del Comitato Nazionale dei Democratici americani (Dnc) e a rubare accessi a mail sensibili che riguardano il candidato repubblicano alla Casa Bianca Donald Trump. Lo hanno rivelato i funzionari del Dnc al Washington Post, annunciando che l'intero sistema è stato compromesso al punto che gli intrusi…