Il nuovo rapporto per lo scambio di dati di intelligence che si era instaurato tra Mosca e Gerusalemme nell’aprile scorso è ormai in pericolo. Il segno più evidente di questa crisi bilaterale lo vediamo nella blanda reazione alle proteste israeliane riguardanti le vendite, o i trasferimenti a Hezb’ollah, da parte dei russi, di materiale militare, spesso evoluto. La polemica si…
Archivi
Papa Francesco e tutti i miti da sfatare su migranti e terrorismo
Mentre si affievoliscono l'angoscia e la disperazione per quanto accaduto a Nizza, si continua a discutere sull'esecutore e, quindi, sulla matrice di questa terribile strage. E continua una larghissima convergenza dell'establishment "politicamente corretto" (parlamentari, intellettuali, giornalisti, mezzibusti del video, preti lavoratori dell'accoglienza) in una strategia buonista comune. La preoccupazione quasi ossessiva sembra essere quella di trovare argomenti, se non per…
Cosa sta succedendo in Scelta Civica?
Appuntamento il 2 agosto per i moderati centristi che sostengono il governo Renzi. Obiettivo dell'incontro? Trovare un'azione comune per il sì al referendum costituzionale. L'appuntamento seguirà la contrastata direzione nazionale di Scelta Civica che ha comunque visto confermata la linea del segretario Enrico Zanetti, viceministro dell'Economia. Ecco tutte le ultimi novità in casa di Scelta Civica. COSA E' SUCCESSO IN…
Marta che invidia!
Perché essere falsi e buonisti? Stava davvero simpatica a tutti Marta Marzotto? Dispiace sì, come tutte le persone che se ne vanno. Ma dispiace meno quando se ne vanno ad una certa età dopo una vita ricchissima di esperienze che probabilmente ognuno di noi non può neanche immaginare se pur vivendo e reincarnandosi almeno altre tre volte. L'ho incontrata più…
Il mio ricordo di Marta Marzotto
In queste ore Hilary Clinton e Marta Marzotto due signore in età occupano le prime pagine dei giornali e dei mezzi di informazione. Marta Vacondio Marzotto l’ho conosciuta anni fa ad una iniziativa di sensibilizzazione della malattia che gli aveva strappato una giovane figlia: di lei conservo ancora il soprabito a caffettano verde a righe luminose che mi ha regalato…
Perché gli stress test sono dannosi e vanno aboliti. Parla il prof. Masciandaro (Bocconi)
"Gli stress test così come sono non servono. Di più, sono dannosi, e andrebbero aboliti". A dirlo a Formiche.net è Donato Masciandaro, professore di Economia all'Università Bocconi di Milano con cattedra di Economia della Regolamentazione Finanziaria. Parole che arrivano proprio alla vigilia dei risultati dei nuovi stress test sulle banche europee attesi per oggi, venerdì 29 luglio. Professore, iniziamo con ordine:…
In quali fasce orarie è possibile risparmiare sulla corrente?
Scegliere una tariffa energetica con dei costi della componente energia vantaggiosi è sicuramente il primo passo per rendere più leggera la propria bolletta. Altrettando importante per abbassare i costi luce in fattura è anche sapere in quali fasce orarie è possibile risparmiare sulla corrente. A questo proposito, il costo della bolletta luce dipende, oltre che dalle abitudini energetiche della singola…
Ecco come la stampa tedesca giudica Angela Merkel sulla politica dell'accoglienza
Secondo i sondaggi il 57 per cento dei tedeschi pensa ormai che la politica dell’accoglienza di Angela Merkel sia fallita: questo scrive il quotidiano die Welt. Lo stesso quotidiano, sulla stessa pagina, loda però anche la fermezza mostrata ieri nel corso della conferenza stampa dalla Kanzlerin a Berlino. Merkel, introducendo con un breve discorso la conferenza stampa annuale con i…
Tutto quello che c'è da sapere sulla guerra del grano
Agricoltori contro industriali, prezzi quasi dimezzati, manifestazioni di piazza, il governo che cerca di correre ai ripari, centinaia di aziende che rischiano di scomparire. La guerra del grano sta esplodendo a causa di una speculazione sul cereale che in un anno ha fatto perdere alla nostra agricoltura 700 milioni di euro. L'ultima discesa in piazza è stata a Palermo, con…
Marta Marzotto, tutta la biografia
Marta Marzotto è morta oggi alla clinica La Madonnina a Milano dove era ricoverata da tempo. Nata Marta Vacondio il 24 febbraio del 1931 a Reggio Emilia, figlia di un casellante e di una mondina, Marzotto aveva da subito iniziato a lavorare anche lei come mondina nelle risaie della Lomellina. Poi il salto come apprendista sarta che le fece mettere…