Non sono state molte le note positive sulla politica estera del governo Renzi, pur con il linguaggio diplomatico di un istituto come lo Iai, l’Istituto affari internazionali, che ha presentato l’edizione 2016 del rapporto sulla politica estera italiana. L’enorme debito pubblico, la politica migratoria, i temi della difesa e sicurezza e il rapporto con la Russia da un lato e…
Archivi
Stefania Giannuzzi, chi è l'assessore ultra vegana all'Ambiente con Chiara Appendino a Torino
Prima la scelta del presidente Arcigay di Torino per il nuovo assessorato (declinato plurale) alle Famiglie, poi l’inserimento nel programma quinquiennale di governo comunale di un obiettivo inedito come la promozione della dieta vegetariana e vegana. Sin da queste prime mosse (compreso l'invito all’ex ministro Francesco Profumo a lasciare la poltrona della Compagnia San Paolo) la neo sindaca 5 Stelle…
Sonny Wu, tutti i segreti del prossimo proprietario del Milan
“Non si può avere caviale tutti i giorni. Bisogna mangiare anche ali di pollo”. Con queste parole l’imprenditore Sonny Wu esprime quella che è per lui una filosofia di vita. Secondo la rivista Fortune, uno dei suoi ristoranti preferiti nel centro di Hong Kong ha un menù con piatti tipici di Oriente e di Occidente. Lui, vestito con jeans, camicia…
Perché Confindustria sbuffa per il compromesso Ue sul Mes alla Cina
Dopo oltre un anno di discussioni e prese di posizione, con tanto di voto contrario del Parlamento europeo, il riconoscimento dello status di economia di mercato alla Cina è sempre più vicino. Con dei paletti, contrappesi, monitoraggi che però sembrano tutte misure "arrendevoli" rispetto alla potenza di fuoco di Pechino. L'impressione è che il Collegio dei Commissari europei riunitosi a…
Luigi Di Maio, i lobbisti e la stampa
Signore e signori grillini, i lobbisti non sono sporchi, brutti e cattivi come sovente si è raccontato in passato, ma sono dei professionisti che i parlamentari devo ascoltare anche quando magari non ci si trova d'accordo. È questo il vero messaggio giunto alla base e ai parlamentari del Movimento 5 stelle dalla partecipazione di Luigi Di Maio, esponente di spicco…
Un mare di Festival e una montagna di incontri. Cosa scelgo?
I Festival in giro per l’Italia tra le città di montagna e i lungomari più famosi delle nostre coste. Per questa estate ne ho scelti due. UNA MONTAGNA DI LIBRI, è la stagione letteraria di Cortina d’Ampezzo, che quest’anno arriva alla sua XIV Edizione. E gira intorno al tema delle “esperienze”. IL CAFFÈ DELLA VERSILANA, all’ombra di quei pini di…
Vi racconto la vera sfida di Stefano Parisi
Stefano Parisi non c’è alcun dubbio, convince sia come manager che come politico poiché possiede esperienza aplomb professionale, energia e ha la risposta giusta al momento giusto. Ho avuto il piacere di conoscerlo e apprezzarlo ai tempi della battaglia cruenta per il Libro bianco e la Legge Biagi: un guerriero colto ed equilibrato, un ottimo amministratore e imprenditore. Della serie di…
L’Impostore di Cercas vince il Premio Letterario Elba-Brignetti 2016
Javier Cercas con il romanzo “L’Impostore” edito da Guanda si è aggiudicato il Premio Letterario Internazionale Isola d'Elba-Raffaello Brignetti, giunto alla 44esima edizione. La serata finale si è svolta Sabato 9 Luglio 2016, nella bellissima cornice del Chiostro De Laugier a Portoferraio, con una sala gremita di gente affezionata ed interessata a questo consueto appuntamento elbano di mezza estate. A…
Che cosa pensa Donald Trump di Erdogan, della Nato e della Russia
La convention dei repubblicani americani si avvia alla conclusione, è prevista per oggi, giovedì 21 luglio, l'accettazione della candidatura alla presidenza da parte di Donald Trump, che ha già ricevuto l'avallo dalla maggioranza dei rappresentanti; si escluda Ted Cruz, che non ha fornito l'endorsement al candidato, ha chiesto agli elettori di "votare secondo coscienza", sottolineando una spaccatura nel partito che ha costretto…
Ecco la vera novità di Donald Trump
La convention repubblicana di Cleveland ha incoronato Donald Trump a candidato ufficiale della destra americana. La sua figura è esemplificazione biografica non solo dell'antico sistema e di una certa interpretazione aggressiva del sogno americano, ma egli, come Henry Kissinger prima di lui, esprime un innesto dell'Europa teutonica nel cuore della politica statunitense. Più ancora di queste note storiche, oggi il…