Nell'intento di superare la situazione di impasse che al presente connota una significativa parte del settore bancario, con ovvi riflessi sulla percezione del rischio Italia e sulla fiducia dei risparmiatori/investitori, è stata ipotizzata una soluzione, che potremmo definire di 'primo intervento'; essa, infatti, pur venendo incontro nell'immediato al pressante bisogno di patrimonializzazione di molte banche italiane, di certo non può essere considerata esaustiva ai fini…
Archivi
Perché noi, socialisti di Mondoperaio, voteremo sì al referendum sulla Costituzione
Sono passati quasi quarant’anni da quando, sulle colonne di Mondoperaio, si aprì il dibattito sulla riforma della Costituzione. Allora la nostra era una vox clamantis in deserto, anche se già da allora era evidente la necessità di correggere la deriva assembleare in cui era caduto il nostro parlamentarismo. Fra di noi non mancò chi, sulla scia di quanto sostenuto alla…
Non si trovano ancora le scatole nere del volo Egyptair precipitato
Sono state mostrate le immagini dei primi rottami del volo MS804 Parigi-Cairo della Egyptair precipitato con a bordo 66 persone nella notte tra mercoledì e giovedì nelle acque a sud dell'isola greca di Karpathos. WATCH: Egyptian armed forces release video of debris recovery from EgyptAir 804 https://t.co/TcKX3XPwikhttps://t.co/BGFlU7mwju — ABC News (@ABC) 21 maggio 2016 Il governo del Cairo ha fatto…
Vi racconto gli intrecci fra elezioni amministrative e referendum costituzionale
Il referendum d'autunno sulla riforma costituzionale così ostinatamente sovrapposto da Matteo Renzi alla campagna elettorale per le amministrative del 5 e del 19 giugno, fra primo e secondo turno, sta facendo saltare letteralmente i nervi alla già inquieta e divisa minoranza del suo partito. Che vorrebbe vedere il segretario, e presidente del Consiglio, più impegnato sulle scadenze comunali per inchiodarlo…
Un successo il debutto di Ance Aies Giovani Salerno con Enrico Zanetti
[caption id="attachment_511754" align="aligncenter" width="640"] La squadra di Ance Giovani Salerno con Enrico Zanetti[/caption] Giovedì ho moderato a Salerno la Tavola rotonda “Fiscalità immobiliare – la chance del leasing abitativo” promossa dal Gruppo Giovani di Ance Aies di Salerno. Un bel gruppo di giovani imprenditori con le idee chiare, ognuno di loro operante in una delle tante nicchie iperspecializzate del mondo…
Hillary e Bernie, rivali per nomination, alleati anti Trump
Storie d’amore e d’odio – ma i due termini sono entrambi eccessivi – tra Hillary e Bernie, rivali, ma non troppo, per la nomination democratica alla Casa Bianca. L’ex first lady ha la vittoria in pugno, ma il senatore del Vermont, con i suoi successi in molti Stati, ne appanna l’immagine e ne scalfisce la credibilità come anti-Trump nell’Election Day,…
Siria, tutti i dettagli sulla furbetta proposta della Russia agli Stati Uniti
Venerdì la Russia ha proposto agli Stati Uniti di colpire in maniere congiunta i gruppi siriani che violano la tregua, ma gli americani hanno risposto freddamente. LA TREGUA (O QUEL CHE NE RESTA) Il cessate il fuoco si regge più che altro in modo formale, come spesso succede in Siria quello deciso ai tavoli negoziali è una rappresentazione disconnessa dalla realtà:…
Estrazioni a mare, così Mise ed Emilia-Romagna lavorano all’intesa
Le polemiche referendarie sono finalmente alle spalle. Ora si può lavorare senza pressioni indesiderate, fuori dal contesto polarizzante della campagna elettorale e lontano da incursioni demagogiche. E’ questo il pensiero che circola tra gli addetti ai lavori del settore Offshore, soprattutto dopo che al Ministero dello Sviluppo economico si è insediato il nuovo ministro Carlo Calenda a seguito delle dimissioni di Federica…
Ecco come a Torino Giorgio Airaudo cerca di azzoppare Piero Fassino
Né col Pd né coi 5 Stelle. Almeno fino al ballottaggio, che i sondaggi danno per certo a Torino, tra Piero Fassino e la pentastellata Chiara Appendino. A contendere a Fassino gli elettori di sinistra, sarà l’ex sindacalista della Fiom, Giorgio Airaudo, sceso in campo con la lista “Torino in Comune”. Mentre pezzi del centro destra, dall’ex presidente Pdl del Piemonte,…
Cosa sta succedendo in Yemen. Parla Charles Schmitz
Tra le guerre meno mediatiche dei nostri tempi c'è quella in Yemen: laddove Pasolini girò "Il fiore delle mille e una notte" imperversa da un paio d'anni una guerra civile, che ha ulteriormente devastato un Paese già debole e instabile, perennemente agli ultimi posti di tutte le graduatorie internazionali. Nel 2014 i ribelli sciiti Houthi hanno conquistato la capitale, la…