Skip to main content

Un cinquantenne tedesco dopo un accoltellamento in una stazione ferroviaria nella Germania meridionale, nei pressi di Monaco di Baviera, è morto in ospedale; altri tre pendolari sono rimasti feriti a Grafing. Sono stati attaccati stamattina da un uomo, che ha sferrato i colpi gridando “Allahu akbar”.

“Le osservazioni dell’aggressore fatte sulla scena del crimine indicano una motivazione politica, apparentemente un motivo islamista, ma non possiamo ancora determinare quale sia la causa esatta”, ha detto un portavoce della polizia. Dunque per adesso non c’è una conferma definitiva sulla matrice terroristica-islamica dell’attacco.

L’uomo arrestato per l’attentato è un cittadino tedesco di 27 anni, non noto alla polizia, con problemi psichici legati al consumo di droghe: dovrebbe aver usato un coltello da cucina con una lama da 10 centimetri ritrovato nel luogo dell’attacco. Pare che non voglia parlare con gli inquirenti, per il momento.

Una stazione radio bavarese sta segnalando che l’uomo che è morto in ospedale aveva 50 anni, mentre i tre feriti sono tra i 43 e 58 anni. Tutti di sesso maschile.

I primi report hanno suggerito che le quattro vittime avevano riportato tutte ferite “mortali”, ma le notizie sono ancora frammentarie.

Almeno una piattaforma alla stazione di Grafing Bahnhof, ad est della cerchia cittadina, rimarrà chiuso fino all’ora di pranzo.

Gli attacchi di matrice islamista compiuti attraverso accoltellamenti sono una prerogativa palestinese. Negli ultimi mesi del 2015 e per i primi mesi dell’anno diversi cittadini israeliani sono rimasti uccisi da aggressori armati di coltelli, che hanno colpito tra la folla: il numero di questi gesti è stato talmente alto che si è iniziato a parlare di “Intifada dei coltelli”.

Inoltre fu il portavoce dello Stato islamico Abu Mohammed al Adnani a suggerire di colpire gli infedeli con qualsiasi arma disponibile, come un coltello da cucina per esempio. Il gesto dell’accoltellamento al collo, per altro, evoca lo sgozzare purificatorio, visto più volte nei video/esecuzione prodotti dal Califfato.

 

Tutti i dettagli sull'attentato di Monaco

Un cinquantenne tedesco dopo un accoltellamento in una stazione ferroviaria nella Germania meridionale, nei pressi di Monaco di Baviera, è morto in ospedale; altri tre pendolari sono rimasti feriti a Grafing. Sono stati attaccati stamattina da un uomo, che ha sferrato i colpi gridando "Allahu akbar". NEWS: Man Stabbed In Munich Station Attack Dies >>>https://t.co/fWLzngVCBJ pic.twitter.com/j70orhxf38 — Pulse 2 (@Pulse2Radio) 10 maggio 2016 "Le…

Gli anziani tedeschi stanno peggio dei loro vicini

Fra le tante specificità dell’economia tedesca una in particolare merita di essere raccontata per la semplice circostanza che una volta tanto si tratta di una eccezionalità che non fa certo onore a una delle più ricche economie del pianeta: la condizione dei suoi anziani. Sappiamo già che la Germania è una terra ineguale, dove l’aumento della ricchezza ha fatto il…

Cosa si dice in Austria delle dimissioni del premier Werner Faymann

Werner Faymann, il cancelliere austriaco e capo dell’SPÖ, si è dimesso ieri da tutte le cariche politiche. Una mossa a sorpresa che pone il partito di fronte a incognite pericolosissime: potrebbe spaccarsi, cadere ancora più in basso nei sondaggi, finire per annullarsi. Perché a ben vedere Faymann era solo la punta di un problema grande e pericoloso come un iceberg.…

Fiere, tutte le tensioni tra l'asse lombardo-veneto e l'Emilia-Romagna

Sul fronte fieristico si va profilando un braccio di ferro sempre più intenso tra il nuovo asse spuntato a Nord-Est e il sistema regionale emiliano-romagnolo. Da una parte c’è Milano che, ancora col vento in poppa del successo di Expo, vuole accentrare sempre di più le grandi manifestazioni internazionali nei suoi padiglioni di Rho per diventare l’unico vero punto di…

sergio mattarella, aldo moro

L'antipolitica, Sergio Mattarella e l'ammonimento di Aldo Moro

Mi ha impressionato, più che la nuova, ennesima sfida di Renzi alla minoranza del Pd con l’anticipazione del congresso all’indomani della partita referendaria d’autunno, quella foto di Sergio Mattarella, scortato dai suoi corazzieri, davanti alla tomba di Aldo Moro: nel cimitero di Torrita Tiberina, a 38 anni di distanza dalla morte, e nella Giornata dedicata da una legge alla memoria…

Sadiq Khan

Con Sadiq Khan Londra ha dato un calcio alla paura

Sbaglierò – non si riesce a leggere tutto e qualcosa può sempre sfuggire - ma mi pare proprio che tra i commenti dei media italiani all'elezione di un musulmano a sindaco di Londra manchi qualcosa. A spiccare è l’assenza di un importante quanto eloquente parallelo che ha valenza storica, sociale, politica, ma forse – su tutto – ancor più antropologica.…

Che succede tra Google, Unione europea e Italia?

“L’Unione europea ha il compito di garantire la libertà di concorrenza”. Solo in questo modo si può “garantire l’innovazione necessaria alla crescita della nostra economia”. Queste parole pronunciate da Margrethe Vestager, Commissario Ue alla Concorrenza, fissano uno dei principi basilari che l’Unione è chiamata a tutelare. Libertà di concorrenza e tutela dei consumatori si traducono in calo dei prezzi e…

Ecco cosa pensano di Trump i leader repubblicani

Il candidato repubblicano "in pectore" alla Casa Bianca, Donald Trump, vedrà giovedì 12 maggio lo speaker della Camera, Paul Ryan, che non gli ha ancora dato il sostegno, e il leader del partito al Senato, Mitch McConnell. Lo indica Politico, citando fonti del Congresso. Nervosismi e polemiche nel partito sulla candidatura di Trump restano elevati e lo scontro con Ryan…

×

Iscriviti alla newsletter