La settimana prossima, il presidente Barack Obama "esordirà" nella campagna elettorale Usa 2016 al fianco di Hillary Clinton: il 5 luglio, a Charlotte, North Carolina, i due faranno il primo comizio insieme. Obama, che ha dato il suo endorsement all’ex first lady, doveva già essere sul palco con lei il 15 giugno a Green Bay in Wisconsin, ma la strage di…
Archivi
Tasse, spese e partecipate. Ecco le tesi di Daniele Frongia, capo di gabinetto del sindaco di Roma
Cosa farà il nuovo sindaco di Roma Virginia Raggi? Quali saranno le sue priorità? Che tipo di interventi metterà in campo dal punto di vista economico? Sono queste alcune delle principali domande che si pongono giornalisti, osservatori e cittadini a ormai 10 giorni abbondanti dalla clamorosa vittoria dei cinquestelle nella Capitale. Quesiti che - almeno in parte - trovano una…
Poste Italiane, tutti i dettagli sulla seconda tranche di privatizzazione
Prendono il via i lavori per la cessione di una seconda tranche delle Poste Italiane, che il governo intende completare entro l’anno. Lo schema di decreto della presidenza del Consiglio dei ministri, che definisce i criteri e le modalità di vendita, è stato depositato ieri alla commissione Lavori Pubblici e Comunicazioni del Senato per riceverne il parere necessario. Dopo la…
Brexit, il bello della democrazia e il brutto del popolo?
I britannici votano la Brexit e già dal giorno dopo si obietta, in Inghilterra e altrove, che il risultato è sbagliato e si discute di come vanificarlo, spiegando che la consultazione è consultiva e il tema invece è di competenza parlamentare, avvertendo che se alle prossime elezioni politiche vincesse un partito fautore del ritorno all’Unione Europea il caos sarebbe ingestibile,…
Ecco perché gli attentati a Istanbul sono il colpo di grazia per il turismo in Turchia
Il terrorismo torna a colpire il cuore della Turchia. Martedì sera un commando di uomini armati di pistole e kalashnikov ha fatto irruzione nell’area riservata ai voli internazionali dell’Ataturk International Airport di Istanbul prima sparando sulla folla e poi facendosi esplodere. L’ANNUS HORRIBILIS DELLA TURCHIA Trattasi dell’ennesimo episodio sanguinario che va ad aggiungersi ai ripetuti attacchi terroristici – di matrice…
Le strade dei metalmeccanici portano a Brescia
Nel giorno di San Pietro e Paolo, i metalmeccanici hanno riunito le loro segreterie unitarie al numero civico 36 di corso Trieste a Roma, sede nazionale di Fim, Fiom e Uilm. BENTIVOGLI, LANDINI E PALOMBELLA IN PIAZZA DELLA LOGGIA A BRESCIA Nella sala riunioni al primo piano del palazzo ch’era della Flm (dove sono distribuiti gli uffici della Uilm nazionale)…
Matteo Renzi sballotta la Germania di Angela Merkel su banche e finanza pubblica
Toni formalmente rispettosi di tutti i governi, ma nella sostanza i rilievi critici più netti sono stati indirizzati alla Germania di Angela Merkel. E’ quello che è emerso dalla conferenza stampa del premier italiano Matteo Renzi dopo il vertice europeo post Brexit. In particolare le stilettate verso Berlino si sono concentrate sulla questione delle banche e dei conti pubblici. Ecco…
Tutti gli errori di David Cameron e Jeremy Corbyn sulla Brexit
Il conservatore David Cameron ed il laburista Jeremy Corbyn osservano smarriti e sgomenti i loro partiti disfarsi sotto i colpi della tempesta Brexit. Improvvisamente hanno scoperto di essere politicamente nudi, incapaci di governare i gruppi parlamentari e domare i dirigenti ribelli che apertamente li accusano di non saper gestire la crisi politica più grave del dopoguerra nel Regno Unito. Il…
G7 e Onu fanno gongolare Gentiloni e Renzi
Il ruolo internazionale dell’Italia consoliderà la stabilità del governo Renzi. E’ la convinzione che si percepisce negli ambienti dell’esecutivo dopo che il nostro Paese nel 2017 avrà un seggio nel consiglio di sicurezza dell’Onu. Una vittoria a metà, secondo alcuni osservatori, visto che l’Italia nei prossimi due anni dividerà il seggio con l’Olanda (l’anno prossimo tocca all’Italia, l’anno successivo ai…
Tutte le parole di Trump dopo l'attacco a Istanbul
"La minaccia terroristica non è mai stata così grande", afferma, appreso dell’attentato di Istanbul, Donald Trump, sostenendo che "i nostri nemici sono brutali e spietati e uccideranno tutti coloro che non si piegheranno alla loro volontà". La notizia dell’attentati giunge al candidato repubblicano alla Casa Bianca quando s’è appena diffusa negli Stati Uniti la notizia che egli intende rivedere -…