Skip to main content

Si è iniziato nei corridoi delle banche, poi nei salotti televisivi, pure nelle cucine della povera gente, persino, con comprensibile pudore, nei gabinetti dei ministri delle finanze e nelle stanze da letto di insonni abitanti.

Tutti a chiedersi: la crisi finanziaria che scrolla il mondo finirà con il contagiare l’economia reale?

I più, con supponenza, dicono si; i meno, con comprensibile imbarazzo, dicono ni; i professional consumers, con spudorata franchezza, dicono no!

Essipperchè la crisi del credito opaco non è genitrice ma generata.

Figlia di un genitore reprobo, quel Debito abbondantemente in eccesso che sostiene il mercato dei Consumi.

Pure il debito è figlio, di un genitore scuro in volto, affranto, immiserito: il Reddito.

Sempre più insufficiente a sostenere la Domanda di chi deve smaltire l’eccesso di Offerta che staziona in ogni dove.

La crisi nasce qui nel ganglio più sensibile proprio dell’economia reale.

Sta qui il bubbone a cui si è tentato di dare soccorso con il debito, che si è trasformato in credito, che si è trasformato in business, che si è trasformato in dis credito: Una famiglia, insomma, che ha mostrato comportamenti non proprio dabbene.

Il cortocircuito iniziale sta tutto negli squilibri che da anni stazionano nell’economia reale e che si è propagato all’intero meccanismo economico stabilendo un circolo vizioso che si autoalimenta.

Se non si interviene sulla causa, quel reddito insufficiente: non c’è trippa per gatti!

E, vi prego, questa non è faccenda che ha da fare con l’Etica, semmai con la matematica.

Anch’io preferisco un’etica che fornisce misura all’agire ad un’economia che propone lo smisurato del vivere oltre le possibilità.

Questa crisi  è crisi però di una matematica ideologica incline alle addizioni, senza mai tirare le somme.

Per questo se , nel breve, per tornare a far scorrere la liquidità può essere utile dare ancora ricostituenti al virus del debito, occorre fare attenzione però a voler curare la malattia con il virus.

Essipperchè, quei credti incagliati nelle banche segnalano come lo spazio d’azione sia talmente stretto che per passarci ci si faccia le bua.

Mauro Artibani

https://www.facebook.com/133670339996087/photos/a.1032884836741295.1073741825.133670339996087/1032884756741303/?type=1

http://audio.radio24.ilsole24ore.com/radio24_audio/2015/150506-versioneoscar.mp3

L'economia reale e la crisi

Si è iniziato nei corridoi delle banche, poi nei salotti televisivi, pure nelle cucine della povera gente, persino, con comprensibile pudore, nei gabinetti dei ministri delle finanze e nelle stanze da letto di insonni abitanti. Tutti a chiedersi: la crisi finanziaria che scrolla il mondo finirà con il contagiare l’economia reale? I più, con supponenza, dicono si; i meno, con…

Pier Luigi Bersani

Tutti i ceffoni a 5 stelle incassati da Pierluigi Bersani pure sull'Italicum

Sbagliare, si sa, è umano. Perseverare, si sa anche questo, è diabolico. Ma l'ex segretario del Pd Pierluigi Bersani evidentemente non lo sa, o non n'è convinto, ostinato come un mulo: un altro animale, dopo la mucca da lui già evocata, che si aggira nella sua fantasia fra i corridoi e gli uffici del partito nella totale indifferenza dello staff…

Ettore Gotti Tedeschi e Massimo Gandolfini

Cosa pensano i cattolici Gandolfini e Gotti Tedeschi della stepchild adoption

Tra un paio di carrozzine e qualche abito talare, alcuni dei principali promotori del Family Day sono tornati all'attacco tra le stanze dell'hotel Columbus, a due passi da San Pietro, in difesa della famiglia tradizionale. A scaldare gli animi la stepchild adoption convalidata due giorni fa dalla conferma di una sentenza della Corte di Appello di Roma da parte della Cassazione. Due…

Che cosa succede nel Nuovo Centrodestra?

Matteo Renzi sostiene che, nella riunione della Direzione, si dovrà parlare dei problemi del Paese e delle persone e non di poltrone. Bene. Ma coloro che appoggiano i loro "magnanimi lombi’’ sulle poltrone dei sindaci non lo fanno forse con il compito di risolvere i problemi della gente? ++++ "Ha mai seguito una direzione del Pd? Sono momenti di propaganda.…

L'ultima conta dei delegati e i sostenitori di Sanders divisi

Si annunciano calde le convention di fine luglio negli Stati Uniti: manifestazioni sono già annunciate e organizzate, sia a Cleveland che a Filadelfia. Una marcia coinciderà con l’apertura della Convention in Ohio, il 18 luglio, con migliaia di partecipanti. Molti s’apprestano a sfidare le limitazioni imposte dalle autorità locali, in una protesta anti-Trump, cui aderiscono diversi gruppi. In Pennsylvania, ci…

L'Europa davanti alla Brexit

Oggi è un giorno storico per il destino dell'Europa. L'Inghilterra è alla prova del voto, anche se non è facile capire ad oggi se si tratterà di un Indipendence day o di un Armageddon. La campagna elettorale è stata lunga, dura e con fortissimi condizionamenti internazionali. Il momento più drammatico si è consumato con l'omicidio della deputata laburista Cox, uccisa…

Domenico Rossi

Ecco come la Difesa andrà all'attacco sulla cyber security

L’operazione prosegue sotto traccia come nella migliore spy story. Non è un segreto che nel Libro bianco della Difesa sia previsto, nell’ambito di una revisione delle strutture di comando, un vice comandante per le operazioni che sarà il numero 2 del capo di Stato maggiore della Difesa e che avrà la responsabilità non solo del Comando interforze per le operazioni…

×

Iscriviti alla newsletter