La campagna elettorale a Milano non manca di riservare sorprese e si rivela sempre più confronto tra due candidati che hanno importanti elementi comuni, a partire da uno stile di linguaggio e di comportamento civile (dati i tempi non è poco), ma che devono fare i conti con dannosi radicalismi presenti nei rispettivi schieramenti. Se si continuerà, come è probabile,…
Archivi
Come la finanza può fertilizzare l'agricoltura
Dall’8 al 10 aprile a Sarzana si tiene la kermesse culturale «Salotto Sarzana», ideata da Andrea Camaiora e organizzata dal team di comunicazione strategica SPIN. Alle ore 16 di sabato 9 aprile è previsto il keynote speech di Federico Vecchioni, presidente della più grande società agricola italiana quotata in Borsa, «Bonifiche Ferraresi», dal titolo «Vai a Zappare!.. non è un…
Come fare una Buona spesa. I consigli del prof. Pennisi
Spending review è un termine anglosassone di cui fino a poco tempo fa l'opinione pubblica ignorava persino l'esistenza. Non c'è da stupirsi, visto che dalle nostre parti la spesa pubblica è sempre aumentata in maniera allegra e incontrollata. I vincoli economici imposti dall'Unione europea ci hanno però recentemente costretto ad accoglierla nel lessico corrente. Peccato, però, che al suo sempre…
Trivelle: se non si conosce il quesito referendario, meglio astenersi
Mi sembra di rivedere il film del nucleare. Ero ragazzino, ma i ricordi sono abbastanza nitidi. “Grazie” ai no nukes, l'Italia rinunciò a costruire centrali nucleari, ma solo pochi anni dopo Enel stringeva importanti accordi con EDF (incluse JV) per produrre energia altrove e importarla con maggiori costi. Ecco i frutti di una scelta di una campagna propagandistica ecologista che…
Famiglia e persona nell’Amoris Laetitia di Papa Francesco
Il tempo è superiore allo spazio. Con quest’adagio si apre uno dei primi paragrafi dell’Esortazione Apostolica post sinodale Amoris Laetitia di Papa Francesco resa pubblica oggi. Si tratta, come sempre per documenti del genere, di uno scritto di raccolta dei lavori compiuti dai vescovi su un determinato tema, in questo caso dei due sinodi, uno straordinario e l’altro ordinario dedicati…
Chi sosterrà Giuseppe Sala a Milano con una lista civica
“Beppe Sala sindaco. Noi Milano”. Così si chiama la prima lista civica presentata da Mister Expo a sostegno della sua candidatura come sindaco di Milano. Logo coloratissimo, slogan della campagna e nome e cognome. Pronti, via. Tanti volti, alcuni noti altri meno. Ci sono ex assessori della Giunta Pisapia, avvocati, ciellini e persino il figlio di una santa. Grande assente…
Ecco come Area Popolare si divide a Roma tra Giachetti e Marchini
Al voto per il Campidoglio mancano ormai meno di due mesi ma il caos continua a regnare sovrano, specie nel versante moderato, con colpi di scena e domande ancora senza risposta. Nell'area di centrodestra si naviga a vista, tra candidature già ufficializzate che potrebbero, però, tramontare e coalizioni che si frantumano. In Forza Italia a tenere banco sono i punti interrogativi…
Beethoven inaugura la nuova stagione dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Nuova edizione della Stagione Sinfonica dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Questo anno il programma è caratterizzato da un repertorio ricco di originalità, con nuove commissioni e isole tematiche che attraversano tutti i secoli. In scena ci saranno noti musicisti ma anche giovani promettenti del mondo artistico internazionale. [gallery ids="498504,498505,498506,498507,498508"] L’inaugurazione della stagione 2016-2017 è prevista per il 20 ottobre 2016,…
Vatican is taking "new approach" on China
1988, Beijing. Westerners were still, literally, referred to as “foreign devils” when Francesco Sisci, then a sinology student, was the first non Chinese ever admitted to the prestigious China Academy of Social Sciences. Known as CASS, the China's top state run research body had been set up in 1978, the beginning of Deng Xiaoping’s reforms, to serve as a think-tank…
L'imprenditorialità al centro per rilanciare il Paese
[caption id="attachment_457727" align="aligncenter" width="300"] Roberto Race[/caption] Se c'è una cosa che rende Confindustria qualcosa di unico nel suo genere, nel panorama dell'associazionismo datoriale a livello internazionale, è la produzione di contenuti e proposte del Centro Studi guidato da Luca Paolazzi. Inizia questo pomeriggio a Parma il convegno del Centro Studi ed è un'occasione importante per parlare del ruolo dell'imprenditore e…