Il leader sciita sadrista Muqtada al-Sadr – oramai guida indiscussa della protesta pacifica che anima l'Iraq da luglio 2015 (qui l'articolo di Formiche.net), e che nelle ultime settimane ha raggiunto la green-zone di Baghdad – aveva fissato a giovedì 31 marzo la data ultima entro la quale il primo ministro iracheno, anch'esso sciita, Haider al-Abadi, avrebbe dovuto promuovere un rimpasto di…
Archivi
Il realismo di ciò che ci sembra impossibile
Ci sembra impossibile, ma sembriamo rassegnati, il disumano trionfante. Altresì ci sembra impossibile, ma sembriamo incapaci di "volontà attiva", il rientrare nella "normalità" del progetto umano. Tutti noi, l'umanità, esistiamo (non viviamo) sospesi tra il (presunto) inevitabile di noi e un divenire che vorremmo ma che non percorriamo. Ieri ponevo il tema dell'Amore come il tema strategico della nostra condizione…
Gli Stati Uniti trasformeranno CyberCom in un'unità combattente completa
Gli Stati Uniti stanno valutando l'ipotesi di trasformare il Cyber Command in un comando operativo combattente a tutti gli effetti. Lo ha detto il segretario alla Difesa americano Ashton Carter (nella foto) durante un incontro al Center for Strategic and International Studies di Washington. CyberCom è il braccio del Pentagono che si occupa delle operazioni di guerra cibernetica e per ora opera sotto lo Strategic…
Einaudi sfidò Keynes mettendo la persona libero al centro dell'economia
"Il Foglio", 7 aprile 2016 “Ehi, guardate! Il re è nudo!”. Sembrerebbero queste le parole ingenue che Francesco Forte fa dire all’“uomo intero” einaudiano, posto di fronte alle sofisticate simulazioni economiche dell’“uomo scisso” keynesiano”. Il mondo di quest’ultimo è rigorosamente suddiviso in compartimenti stagni, dove il risparmiatore non è investitore, il consumatore non è risparmiatore e il proprietario non detiene il…
Enel e Telecom, ecco elogi e bacchettate di Matteo Renzi sulla banda larga
La Grande Metroweb nazionale architettata anni fa dalla Cdp di Franco Bassanini per realizzare la rete di nuova generazione in fibra ottica la costruirà ora in primis Enel. E' questo il senso "politico" e "sistemico" della conferenza stampa odierna alla presidenza del Consiglio in cui il premier Matteo Renzi ha presentato ed elogiato il piano messo a punto da Enel.…
Nel mondo, l'Amore
Beate siano le contraddizioni e i dubbi, le nostre complessità, le differenze che fatichiamo a comprendere ma che ci appartengono. Beato sia tutto ciò che ci aiuta a uscire da noi, per ritrovarci pienamente; e si tratta, senza voler essere blasfemo, di una "beatitudine terrena", la ri-scoperta della trascendenza di noi, in noi e in ogni altro DI noi. L'Amore,…
In Siria la tregua sta finendo e i nuovi negoziati si avvicinano
Nella notte tra mercoledì e giovedì, lo Stato islamico ha lanciato un attacco di rappresaglia nelle aree del rif sud est di Damasco: cinque auto imbottite di esplosivo sono state lanciate contro le postazioni dei soldati siriani che presidiano l'aeroporto militare Dumeir. Una risposta alla perdita di terreno che l'IS sta subendo sia al nord, nell'area di Aleppo, che al sud,…
Pink about tomorrow, tutti i dettagli
Lavoro, donne, progetti, aspirazioni. Di tutto questo, e di molto altro, si è parlato ieri nella sala Cobalto della sede di Eni in occasione del “Pink about tomorrow”. Presenti una cinquantina di studentesse provenienti da alcuni istituti superiori di Milano e in procinto di terminare il loro percorso di scuola media superiore. A presentare sogni e progetti, declinati in chiave totalmente…
Armenia e Azerbajan, come rilanciare la cooperazione
Le risoluzioni delle Nazioni Unite, tre delle quali emanate dal Consiglio di Sicurezza (853, 874 e 884) e due dall'Assemblea generale (19/13 e 57/298 ), si riferiscono al Karabakh come parte dell'Azerbaigian. Queste decisioni, di carattere internazionale e dal contenuto chiaro, devono essere la base fondamentale, e il punto di partenza, per ogni possibile accordo pacifico tra Armenia e Azerbajan. Sfortunatamente,…
La stella di Matteo Renzi si sta offuscando?
La stella di Matteo Renzi si sta offuscando? Diciamo che non è più visibile a occhio nudo. Il suo partito è sull'orlo di una scissione che, al di là dei numeri, sarà comunque traumatica. Il suo governo è ormai nel mirino della magistratura. L'ostracismo di una parte consistente del ceto burocratico che ha cercato di scardinare è sempre più evidente.…