Skip to main content

Settecentocinquanta milioni di euro. Sarebbe questa la valutazione complessiva attribuita all’Inter dalla cinese Suning, in base all’accordo che ha siglato il passaggio del pacchetto di maggioranza del club nerazzurro. Il colosso del retail cinese ha sborsato 270 milioni di euro per il 68,5% del club milanese, ovvero l’intera quota di Massimo Moratti (tramite Erik Thohir) e parte della quota di Thohir stesso, valutando il 100% della società 385,71 milioni di euro. A questa cifra va aggiunto il debito che a oggi ammonta a 230 milioni di euro (prestito contratto con Goldman Sachs) più i circa circa 135 milioni che Thohir aveva prestato all’8% al club. Il risultato che si ottiene è una valutazione complessiva pari a 750 milioni.

«È la prima volta che una squadra cinese acquista il 68,5% di un blasonato club europeo», ha spiegato in una nota Suning, che – così come conferma una fonte vicina all’operazione – diventerà presto l’unico azionista della società neroazzurra, con il 100% del capitale. Da ieri Thohir detiene il 31% e, pur rimanendo in carica come presidente, l’intenzione è quella di cedere questa quota, probabilmente entro la fine del prossimo anno. Internazionale Holding non sarà più azionista con Massimo Moratti che uscirà dal club dopo un avventura lunga 21 anni culminata con il Triplete nel 2010 ma anche ricca di delusioni.

L’annuncio dell’acquisizione da parte del Suning, come anticipato da Milano Finanza in edicola, è stato dato ufficialmente presso il Sofitel Hotel di Nanchino (di proprietà di Suning) alla presenza dei vertici dell’Inter (l’amministratore delegato Michael Bolingbroke e il vicepresidente Javier Zanetti oltre a Thohir arrivato domenica sera da Giacarta); per il gruppo cinese, c’erano il presidente Zhang Jindong e il vice Gong Leu.

L’ingresso nel mondo del calcio di Suning è avvenuto recentemente, alla fine del 2015, quando la società ha acquistato uno dei club più antichi in Cina, il Jiangsu. Primo tassello di una rete più complessa, una testa di ponte verso l’Europa. Sebbene sia entrata in questo settore da poco, infatti, Suning si è già fatta conoscere agli esperti del settore. Nella campagna acquisti di gennaio è stato il terzo club a spendere di più, assicurando alla Chinese League giocatori come Texeira e Ramires per complessivi 78 milioni. E ora, l’Inter. Come detto dal presidente Zhang, si tratta del primo investimento importante nel calcio europeo. Wanda è stata la prima a investire in un club del vecchio continente, acquistando il 20% dell’Atletico Madrid, seguita da China Media Capital che ha comprato il 13% del Manchester City. Altre società cinesi hanno poi acquistato piccole partecipazioni in Francia, Olanda, Repubblica Ceca e Spagna.

Chi ieri ha sentito parlare Zhang non può non aver pensato alle parole del presidente Xi Jinping: «Vogliamo far crescere il nostro brand in Europa e l’Inter in tal senso rappresenta una porta per il mondo», ha spiegato il presidente Zhang. Cita Massimo Moratti quando spiega che ne seguirà le idee per ricostruire la gloriosa storia del passato di una squadra che, dice Zhang, «è quella che in Cina ha il maggior numero di tifosi». «La situazione è molto diversa rispetto a quando all’Inter si interessò il China Railways», spiega a MF-Milano Finanza una fonte dalla Cina, «qui c’è un disegno ben preciso, la voglia di investire ma soprattutto un gruppo strutturato con ottime connessioni politiche». Suning, una sorta di Best Buy cinese specializzata nella vendita di prodotti di elettronica, ha circa 1.600 negozi in Cina e una super piattaforma di e-commerce; il suo fatturato annuo è di circa 15 miliardi di dollari.

(Articolo pubblicato sul quotidiano Mf/Milano Finanza diretto da Pierluigi Magnaschi)

Ecco cosa farà la cinese Suning all'Inter

Settecentocinquanta milioni di euro. Sarebbe questa la valutazione complessiva attribuita all’Inter dalla cinese Suning, in base all’accordo che ha siglato il passaggio del pacchetto di maggioranza del club nerazzurro. Il colosso del retail cinese ha sborsato 270 milioni di euro per il 68,5% del club milanese, ovvero l’intera quota di Massimo Moratti (tramite Erik Thohir) e parte della quota di…

Matteo Renzi

Come vedo l'Italia

L'età che avanza rende, forse, difficile accettare in toto le novità, tecnologiche, mediche, politiche, sindacali. Chi scrive è passato dal primo dopoguerra (vissuto da "bambino piccino piccio") al cataclisma degli anni 2000-2016. Quelli dal  1945 al 1960 sono stati anni di povertà sociale e di riscatto sociale. Povertà reale, ma dignitosa. Ricorderò sempre la dignità di quel vecchietto che, tutti…

Matteo Renzi

Che cosa si muove sull'Italicum tra Renzi, minoranza Pd e opposizioni

Matteo Renzi ha colto l’occasione offertagli da un confronto con Eugenio Scalfari nella festa ormai annuale delle “idee” della Repubblica, quella naturalmente di carta, per tentare una trattativa politica con chi gli contesta la riforma costituzionale ed è pronto a votare no nel referendum d’autunno se non ci fosse un suo impegno a modificare la nuova legge elettorale della Camera.…

Ddl lavoro autonomo, allerta professionisti?

AS 2233 (qui il testo) sul lavoro autonomo,  una domanda alle imprese committenti. L'articolo 10 prevede al comma 1: "La gravidanza, la malattia e l'infortunio dei lavoratori autonomi che prestano la loro attività in via continuativa per il committente non comportano l'estinzione del rapporto di lavoro, la cui esecuzione rimane sospesa, senza diritto al corrispettivo, per un periodo non superiore a…

(AP Photo/Phelan M. Ebenhack)

Tutti i dettagli sulla strage di Orlando firmata Isis

Almeno 50 morti e 53 feriti. E' questo il bilancio provvisorio della sparatoria avvenuta questa notte negli Stati Uniti, più precisamente nella zona centrale di Orlando, in Florida. L'autore della strage avvenuta in locale gay frequentato fino a tarda notte, il Pulse, sarebbe Omar Saddiqui Mateen, classe 1986, ed è americano, originario della città Port St. Lucie, in Florida, ma figlio di…

Guerriglia a Marsiglia tra ultras russi e inglesi (e spettri geopolitici)

La UEFA ha deciso di aprire un procedimento disciplinare contro l'Unione Calcio russa dopo gli incidenti che a Marsiglia hanno accompagnato l'1-1 tra Inghilterra e Russia nella prima partita delle sue rappresentative nazionali a Euro 2016, giocata sabato sera. Gli scontri, dopo giorni tensione prima del match, sono iniziati nella zona portuale nel pomeriggio di sabato (dove anche gruppi di ultras francesi avrebbero partecipato)…

Jill Stein outsider alle presidenziali USA

Ci sono movimenti molto interessanti attorno a noi. Non è solo l'Europa, vecchia e stanca, ad interrogarsi sui propri modelli di partecipazione democratica e sui propri sistemi politici, anche negli USA qualche cosa si sta muovendo, e sembra davvero interessante. Probabilmente molte cose simili sono già avvenute in passato e avvengono da sempre, ma a noi le informazioni non sono…

IMU e TASI sulla casa, novità ed agevolazioni.

Si avvicina la scadenza del 16 giugno per il pagamento dell'acconto delle imposte sulla casa e numerose sono le novità introdotte dal legislatore per il 2016, alcune delle quali alleggeriranno il carico fiscale di molte famiglie italiane. La più importante è sicuramente l'esenzione del versamento della TASI sull'abitazione principale, ma attenzione a non fare errori, si tende molto spesso a…

Giuliano Poletti

Pensioni anticipate, cosa penso del piano di Nannicini, Poletti e Renzi

Sarà perché il 19 giugno si rivota, per il ballottaggio, in tanti Comuni, compresi i più importanti e che il Governo deve recuperare dei risultati del primo turno abbastanza critici. Fatto sta che il 14 giugno il sottosegretario Tommaso Nannicini (uno dei plenipotenziari di Matteo Renzi) ed il Ministro del Lavoro Giuliano Poletti hanno convocato le organizzazioni sindacali, per dare seguito…

Chi sono i fratelli Balconi che riportano in Italia le caramelle Rossana

Perugina, Motta-Alemagna, Warner Lambert, Pfizer, Cadbury Schweppes, Nestlé. Cosa hanno in comune queste aziende? Sono state tutte proprietarie delle caramelle Rossana, un’invenzione del made in Italy che anche nel mondo, a giudicare dai passaggi di mani, ha fatto furore e di cui nelle ultime settimane si paventava la morte, vista l’intenzione della Nestlé di cederle per concentrarsi sui baci Perugina.…

×

Iscriviti alla newsletter