Requisiti soft per i fornitori di identità digitale? "I reali impatti della sentenza li potremo conoscere solo tra qualche mese". Lo ha detto Fulvio Sarzana di S. Ippolito, il legale che ha assistito le Associazioni Assintel e Assoprovider di Confcommercio, prima nel ricorso di fronte al Tar del Lazio contro il Decreto istitutivo del Sistema pubblico di identità digitale (Spid) e…
Archivi
Vi spiego perché i metalmeccanici vogliono scioperare il 20 aprile
Oggi a Torino prenderò parte ad un grande Attivo unitario di Uilm, Fiom e Fim, in cui spiegherò le ragioni dello sciopero nazionale dei metalmeccanici. Si tratta di quattro ore da tenersi il prossimo 20 aprile. Con me ci saranno i leader dei metalmeccanici di Cgil e Cisl, Maurizio Landini e Marco Bentivogli. Replicheremo l’evento, con il medesimo assetto e…
La conta dei delegati: Hillary oltre 70%, Trump sotto 60%
Hillary Clinton ha rallentato la sua marcia nel Western Tuesday e potrebbe avere davanti a sé altre sconfitte in Stati dove la diversità, che è la sua forza, conta poco: l’ex first lady affronta insidie anche domani, in un sabato tutto democratico, con assemblee in Alaska, alle Hawaii e a Washington. I repubblicani osservano, invece, una sorta di pausa pasquale:…
Torna AAA Arte Artigianato e Agricoltura, in mostra nel borgo fiesolano
Oltre 90 fra artigiani e artisti provenienti da tutta Italia per animare ancora una volta il Borgo medioevale di Maiano nel comune di Fiesole. Torna a Firenze "AAA Arte Artigianato e Agricoltura", promossa alla Fattoria di Maiano in programma sabato 2 e domenica 3 aprile e giunta alla quarta edizione. Due giorni all'insegna delle creazioni e dei prodotti di qualità alla scoperta di un antico borgo che…
Serraj arriva finalmente in Libia, via mare
Nel pomeriggio di mercoledì 30 marzo il premier libico designato da un processo politico sponsorizzato dalle Nazioni Unite, Fayez Sarraj, e i membri del suo Consiglio presidenziale, nonché futuri ministri del Paese, sono arrivati a Tripoli. Sono sbarcati superprotetti alla base militare Abu Seta poco fuori città, dopo aver viaggiato da Tunisi a bordo di unità navali libiche. Il viaggio ha…
Aeronautica, cosa è successo al passaggio delle consegne tra Preziosa e Vecciarelli
Da oggi il generale Enzo Vecciarelli, che a maggio compirà 59 anni, è il nuovo capo di Stato maggiore dell’Aeronautica al posto del generale Pasquale Preziosa che, ha detto alla fine della cerimonia, ora si dedicherà all’insegnamento. Il cambio è avvenuto in un hangar dell’aeroporto militare di Ciampino davanti al ministro della Difesa, Roberta Pinotti, e al capo di Stato…
Tutte le rancorose frecciate del marziano Ignazio Marino
Nessuna rivelazione scottante, nessun annuncio di una candidatura alle prossime elezioni romane. Alla prima conferenza di presentazione del suo atteso libro “Un marziano a Roma” (edito da Feltrinelli), Ignazio Marino ha deluso le speranze di chi si attendeva un colpo a sorpresa o, quantomeno, che venisse messa la parola fine alla telenovela sulla sua eventuale decisione di correre di nuovo…
Ecco come la Difesa lavora a una rete contro le crisi cyber
La Difesa sta lavorando per conto del governo al progetto di una rete interministeriale contro le crisi cibernetiche. Non solo: questa rete in fieri “nasce come rete di gestione delle crisi cibernetiche, ma l'idea è quella di farla evolvere come rete di gestione delle crisi nazionali in sostituzione dell'attuale vecchia rete”. E’ quanto ha sottolineato il Capo del VI Reparto (Sistemi…
Bye bye '900 ?
In tanti, volentieri, salutiamo il '900. E' cambiato il mondo, sono cambiati i rapporti di forza, il mondo si è fatto uno e globalizzato e, al contempo, a-polare. Che dire ? E' finito il tempo delle ideologie (qui intendendo la parola in senso deteriore ma non credendo io che la parola sia "naturalmente" negativa) o, semplicemente, si sono sostituite ideologie…
........, nel frattempo buona Pasqua
In un mondo frastornato, attonito, incartato nell'indicibile di quel che accade, io corro, tu corri, tutti corrono per produrre al meglio, per acquistare al meglio: concorrenza. E' okkei per affinare il prodotto, migliorare la qualità, mitigare il prezzo: buona per i Consumatori. Per i Produttori: una guerra di tutti contro tutti per migliorare i processi, i prodotti, controllare i costi,…