Skip to main content

Il presidente dell’Inps Tito Boeril apre al pubblico i palazzi e le sedi storiche dell’istituto previdenziale con “WelfArte”. L’appuntamento con l’arte e la storia è fissato per il 21 maggio. A Roma si potrà visitare il palazzo Inps in piazza delle Nazioni Unite, sede della direzione generale dell’istituto, ricco di opere d’arte. A Milano sarà aperta la storica sede di Piazza Missori, a Firenze Palazzo Pazzi, detto anche della Congiura, ad Anagni si potrà ammirare il convitto Principe di Piemonte con la chiesa di San Pietro in Vineis, dove ci sono frammenti di affreschi del XIII secolo, e ad Arezzo il collegio di Santa Caterina.

“Trasparenza vuol dire anche mettere in mostra i propri gioielli artistici”, dice Boeri, ha spiegato “Welfarte”: “Metteremo in mostra una settantina di opere d’arte, molte parlano di lavoro e di previdenza e il nostro compito è anche quello di valorizzare il nostro patrimonio e far sì che venga tramandato”.

Il costo complessivo dell’iniziativa ammonta a 50 mila euro, ma gli allestimenti rimarranno per altre esposizioni che l’istituto intende realizzare in futuro. Il patrimonio artistico ha un valore stimabile in circa 10 milioni, a cui va aggiunto il valore degli immobili: “Nessuno pensi quindi che sia a garanzia delle pensioni: i trasferimenti superano i 400 miliardi, sarebbe del tutto insufficiente”.

A Roma saranno esposti alcuni pezzi delle collezioni Barberini Sciarra di Colonna, come le ‘Nozze di Peleo e Teti’ del Romanelli, da poco restaurato, oltre a dipinti di Guttuso, Francalancia, Dorazio, Dova, Turcato. Grazie alla collaborazione con Eur spa, presieduta da Roberto Diacetti, sarà possibile visitare gratuitamente il cantiere del nuovo centro congressi “La Nuvola”, il Palazzo Uffici e il rifugio antiaereo, l’Archivio centrale dello Stato, il museo preistorico etnografico Luigi Pigorini, il museo delle Arti e tradizioni popolari e il museo dell’Alto Medioevo.

Tito Boeri articolo 18

L'Inps apre al pubblico i palazzi e le sedi storiche con WelfArte

Il presidente dell’Inps Tito Boeril apre al pubblico i palazzi e le sedi storiche dell’istituto previdenziale con "WelfArte". L'appuntamento con l'arte e la storia è fissato per il 21 maggio. A Roma si potrà visitare il palazzo Inps in piazza delle Nazioni Unite, sede della direzione generale dell'istituto, ricco di opere d'arte. A Milano sarà aperta la storica sede di…

Lucio Barani, Denis Verdini e Vincenzo D'Anna

Perché sosterremo Matteo Renzi anche alle elezioni politiche. Parla il verdiniano D'Anna

“Siamo impegnati col governo Renzi a tutto campo. Dalle amministrative al referendum. E naturalmente sull’agenda dell’esecutivo. Ma non siamo in maggioranza eh… Diciamo che diamo un appoggio esterno molto utile, indispensabile, a Palazzo Madama”. Vincenzo D’Anna, senatore di Ala, il gruppo allestito da Denis Verdini, in questi giorni è molto impegnato nella sua città, Napoli, dove ha dato vita a una…

Trump vince in Oregon, Hillary e Sanders pari

Hillary Clinton si proclama vincitrice d’un soffio nel Kentucky, dove votano solo i democratici; Bernie Sanders s’impone bene nell'Oregon, dove Donald Trump, senza rivali fra i repubblicani, ottiene oltre il 60 per cento dei voti. Con i delegati che incassa lì, il magnate dell’immobiliare sale a meno di cento dalla maggioranza assoluta che gli garantirà aritmeticamente la nomination: anche i…

Ecco come e perché la Libia è meno divisa sul petrolio

Il segretario di Stato americano John Kerry ha ribadito lunedì da Vienna, a margine del summit internazionale sulla crisi libica, che soltanto un governo unitario può garantire che la produzione petrolifera del paese possa aumentare e procedere correttamente. L'impegno della Comunità internazionale a fianco del proto-esecutivo di Fayez Serraj ha anche questo indirizzo. E il riferimento corre a poche settimane fa, quando dal porto…

Perché Eni, Total e Enbridge si eccitano con le rinnovabili

Dall’Italia alla Francia, passando per gli Stati Uniti fino al Canada. Sono sempre di più i colossi energetici che ai tradizionali segmenti oil&gas stanno affiancando nuove unità nell’ambito delle rinnovabili. Un’alternativa ai combustibili fossili, in particolare al petrolio, che per alcune grandi aziende energetiche potrebbe rappresentare una strada ormai obbligata, nonostante la ripresa delle quotazioni del petrolio. Ma ci sono altre ragioni.…

Napoli testa il progetto contro lo spreco alimentare

Rendere Napoli una città a spreco zero, diffondendo buone pratiche in tutta la città e attivando una rete di recupero delle eccedenze e di donazione a chi ha più bisogno. È questo l’obiettivo di un accordo congiunto firmato da Qui Foundation, onlus attiva dal 2007 nella raccolta del cibo invenduto, Anci, l’Associazione nazionali comuni italiani, e Università degli studi di…

Ecco come WhatsApp reagisce all'offensiva di Telegram e Skype

WhatsApp, il servizio di messaggistica con oltre 1 miliardo di utenti attivi, che ne usufruiscono quasi tutti da mobile, arricchisce le sue caratteristiche e lancia un'offensiva contro i servizi di messaggistica over the top rivali: Telegram, Skype, FaceTime, Hangouts, WeChat, iMessenger di Apple. Applicazioni per il computer, video chiamata, servizi B2C sono le novità già presentate o ancora in cantiere. VIDEO CHIAMATE:…

Hillary: la Casa Bianca è per due. L'economia? Ci pensa Bill

Il dubbio c’è e resta, se Bill le giovi più in panchina o in campo, perché è un’arma a doppio taglio. Ma Hillary non ne sembra turbata e continua a schierarlo: il ben presto settantenne ex presidente, nonostante gli anni e i malanni, conserva una capacità di entrare in sintonia con il pubblico molto superiore a quella dell’ex first lady,…

×

Iscriviti alla newsletter