A Matteo Renzi - si sa - piace stupire, spiazzare, sparigliare le carte. Quando propose solo donne come capolista alle elezioni europee (maggio 2014), un notabile meridionale del Pd - ora alfiere del no Triv (e un po' del "no Tutto") - masticò amaro, mal sopportando di essere scalzato da una cinquina da lui bollata come uno specchietto per le…
Archivi
Acea, Atac, Metro C e rom. Ecco le idee (e le polemiche) di Virginia Raggi
C’è un tema che più di tutti gli altri evidenzia come a Roma il Movimento 5 Stelle stia cercando di cambiare pelle e fare il salto di qualità. Quel tema è il rapporto con i dipendenti pubblici, fino a qualche tempo fa bersaglio degli strali di Beppe Grillo e adesso oggetto, se non delle carezze, quantomeno dell’indulgenza di Virginia Raggi,…
Serve una rivolta dei musulmani illuminati contro Isis. Parola del prof. Dassetto
Mentre l’opinione pubblica e la stampa internazionale si interrogano sul ruolo del Belgio nello scenario del jihadismo, sugli errori e le falle dell’intelligence e sul futuro dell’Europa in fatto di sicurezza, con il passare delle ore nuovi, scioccanti, tasselli si aggiungono al puzzle degli attentati che martedì scorso hanno sconvolto il cuore dell’Europa. Pare infatti che Salah Abdeslam, assieme a Mohamed…
Corsa ai delegati: Clinton e Trump restano avanti
Hillary Clinton ha rallentato la sua marcia nel Western Tuesday e potrebbe avere davanti a sé altre sconfitte in Stati dove la diversità, che è la sua forza, conta poco: l’ex first lady affronta insidie anche domani, in un sabato tutto democratico, con assemblee in Alaska, alle Hawaii e a Washington. I repubblicani osservano, invece, una sorta di pausa pasquale:…
Isis, San Tommaso e Averroè
Ancora una volta ecco lo scontro fra San Tommaso e Averroé. Averroè, il più conosciuto filosofo arabo della fine del XII secolo, aveva elaborato uno spiritualismo estremista. Per lui il volere dell’uomo è trascendente, per cui l’uomo non è responsabile delle azioni, il cui principio è Dio. Inoltre per Averroè il più grande beneficio per l’uomo era il non nascere.…
Isis, tutti i rischi del terrorismo nucleare
Obiettivi anche nucleari per i terroristi Isis? Dal giornale belga La Dernière Heure si apprende che tra gli obiettivi della cellula del terrore ci fosse anche la centrale nucleare di Liegi. Il controllo dell’area era stato rinforzato con 140 militari il 17 febbraio scorso dopo che a il 30 novembre erano state sequestrate delle registrazioni video fatte di nascosto a…
Intelligence unica europea, ecco favorevoli e contrari
Secondo quanto raccontato da alcune fonti all'Associated Press, in Europa ci sarebbero almeno 400 elementi collegati allo Stato islamico pronti a compiere attentati. Si tratta di un network di cellule segrete, poco strutturate, agili e semi-autonome, addestrate nei territori del Califfato, preparati per aspettare sotto traccia il momento giusto per portare a termini attacchi pianificati. Un'informazione che arriva a pochi giorni…
Perché contesto i filosofi dell'integrazione
Molenbeek non è una periferia di Bruxelles, come ho più volte sentito dire in questi ultimi giorni, da quando tutti sono diventati esperti e cittadini di Bruxelles. Molenbeek è una delle 19 municipalità che compongono la Région de Bruxelles-Capitale, ma è più vicina alla Grande Place di quanto non lo sia il quartiere comunitario dove hanno sede le Istituzioni. A…
Metalmeccanici, cosa accadrà dopo lo sciopero
Fim, Fiom e Uilm hanno proclamato uno sciopero unitario di 4 ore il 20 aprile per il rinnovo del contratto di categoria la cui trattativa con Federmeccanica, che va avanti da mesi, è incagliata sul nodo del salario. Lo hanno annunciato ieri pomeriggio i tre segretari generali Marco Bentivogli, Maurizio Landini e Rocco Palombella, al termine di un incontro con…
Putin fa l'honest broker e scaccia l'IS da Palmyra
Mentre a Mosca il presidente Vladimir Putin concedeva un incontro formale al segretario di Stato americano John Kerry, in Siria le forze governative, aiutate sia a terra che dal cielo dai russi, entravano a Palmyra: 146 i bombardamenti condotti dalla RuAF negli ultimi cinque giorni, a conferma che la Russia in Siria dispone ancora di una buona potenza di fuoco, nonostante quello…