Il governo di salvezza insediato a Tripoli "non cederà i propri poteri" all'esecutivo di unita' nazionale del premier designato Fayez al Sarraj: lo afferma un comunicato ufficiale delle autorità al potere de facto nella capitale libica. L'esecutivo Sarraj "è imposto dall'esterno e i libici non lo accetteranno mai", recita il testo: "Non contrattiamo con il sangue dei nostri martiri e non svenderemo la libertà che abbiamo…
Archivi
Monte dei Paschi di Siena, Renzi preme su Cdp e Intesa Sanpaolo?
Prima qualche rumors, poi qualche passa parola tra gli addetti, ora rimbalzi seppure soffusi sulla stampa. Oggetto: governo e Bankitalia spingono Intesa Sanpaolo a intervenire nel Monte dei Paschi di Siena, la banca presieduta da Massimo Tononi e guidata dall'amministratore delegato, Fabrizio Viola. IPOTESI E SCENARI Beninteso, si è ancora nel campo delle ipotesi e delle supposizioni. O forse degli…
L'autodifesa della Bce: la politica monetaria non è inutile
Leggo deliziato uno speech di Vítor Constâncio, vicepresidente della BCE, rilasciato all’indomani dell’inusitato sforzo compiuto dalla nostra banca centrale per debellare l’insidia deflazionistica dell’eurozona. Deliziato innanzitutto dal titolo, che annuncia una “difesa della politica monetaria”, lasciandomi capire quanto l’esigenza di tale difesa sia sentita persino in alto loco. Il motivo è presto detto: “La decisione è stata assunta in un…
In memoria di Aldo Moro
Nell'anniversario del suo rapimento, dedico queste note telegrafiche al mio conterraneo Aldo Moro. Il costituente e costituzionalista pugliese è stato una personalità eminente della nostra storia repubblicana, e a lui si deve anche l'apertura della prima stagione politica del centro-sinistra (allora si usava il trattino). Quando rievocano la sua figura, tuttavia, molti continuano colpevolmente ad ignorarlo. Il 5 novembre 1963…
Cyber, ecco chi e cosa gli hacker aggrediscono sempre di più
Pubblichiamo un estratto tratto dal capitolo "Panoramica dei cyber attacchi più significativi del 2015" del rapporto 2016 Clusit sulla Sicurezza ICT in Italia a cura dell'Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica Rispetto al 2014, nel 2015 la crescita maggiore degli attacchi gravi si osserva verso le categorie “Critical Infrastructures”, “Automotive”, “Online Services / Cloud” (che include i principali sistemi di…
Che cosa succede a Napoli tra Bassolino, Valente e Brambilla
Bisogna convenire che a Napoli le primarie del PD invece di essere una soluzione democratica per scegliere il candidato sindaco sono diventate uno spinoso problema per il futuro della città, della prossima amministrazione comunale e della buona salute del PD renziano, che in questi ultimi mesi, tra polemiche sballate, attacchi a vuoto, annunci approssimativi e promesse mancate, sta registrando un…
Ciak ciak si gira
Ciak ciak, fa la pioggerella. Ciak ciak, le automobili sulle pozzanghere. Un rumore metallico, sordo, si fa vibrazione e cresce. I vetri iniziano a muoversi e ne seguono il ritmo. C’è rumore, poca luce. Aurora è rimasta a letto: troppe nubi, troppo vento. Ha il termometro in bocca e si misura la febbre. Ciak ciak, fa la pioggerella. Smack, smack,…
Macchiaioli al Chiostro del Bramante
"Allora, Matteo Renzi arriva a vedere la mostra?" chiede, con impazienza, qualche invitato all'inaugurazione della mostra dedicata al genio nostrano e toscanissimo dei Macchiaioli, nel romano Chiostro del Bramante. È martedì sera, in una capitale che attende con ansia di incontrare il premier, in ogni evento mondano, specie se come richiamo c'è la sua terra natale. Niente da fare, al piano superiore…
Perché accuso i maestrini silenti su Aldo Moro
Sono solo 38, meno dei 41 compiuti da Matteo Renzi l’11 gennaio scorso, e più dei 33 compiuti qualche mese fa dalle ministre Maria Elena Boschi e Marianna Madia, gli anni trascorsi da quella maledetta mattina del 16 marzo 1978. Quando l’allora presidente della Dc Aldo Moro, già segretario del suo partito, più volte presidente del Consiglio ed ex ministro…