Skip to main content

C’è una foto che ritrae Giachetti e la Boschi tutti allicchittiati per la Traviata davanti al Teatro dell’Opera di Roma. La foto non farà prendere più voti al primo alle comunali di Roma, né più SI all’imminente referendum di Ottobre alla seconda.
Non è un caso che l’unico tra i candidati sindaco di Roma, che al Teatro dell’Opera ci sarebbe potuto andare senza sembrare posticcio, ovvero Alfio Marchini, si è guardato bene dal farlo visto che il potere è in mano a pochi ma i voti dei borgatari, che per arrivare al teatro dell’opera devono cambiare 4 urbani scassati, sono tanti.
Non saranno passate neanche ventiquattrore che Giachetti era sul palco dei Radicali a Pizza Navona a rendere omaggio a Marco Pannella. Da Rita Bernardini a Kim Kardashian, mizzica, c’è una bella differenza. Coscioni e coscioni, va. L’amore libero e il futtisterio.
La Boschi, invece, abbandona le polemiche partigiane e si butta tutta nel Risorgimento. W Verdi, e dunque alla Traviata. Costituzionalista d’eccezione, Monica Bellucci che quanto a Costituzione è, in effetti, messa bene, e quanto a Risorgimento fa resuscitare pure i morti.
Non poteva poi mancare all’evento più culturale e più mondano della capitale Giovanna Melandri, la Connie Corleone del PD. Omaggio a Coppola padre, in sala ad applaudire Coppola figlia.

Dalle Coppole alle caccole e agli scatarri da centro geriatrico ecco che tutti i mondani che al Teatro dell’Opera non sono riusciti a entrare, esclusi dal troppo glamour, erano al Maurizio Costanzo Show. Al tutti contro uno con Simona Ventura. La prima fila vedeva una di fianco all’altra Vladimir Luxuria, Rita dalla Chiesa ed Eva Henger. Insomma gli ircocervi delle conquiste liberali, libertarie. Dal laico al laido.

Roma una Traviata pazzesca

C’è una foto che ritrae Giachetti e la Boschi tutti allicchittiati per la Traviata davanti al Teatro dell’Opera di Roma. La foto non farà prendere più voti al primo alle comunali di Roma, né più SI all’imminente referendum di Ottobre alla seconda. Non è un caso che l’unico tra i candidati sindaco di Roma, che al Teatro dell’Opera ci sarebbe…

Matteo Renzi

Cosa penso delle prime scaramucce della campagna referendaria sulla Costituzione

Matteo Renzi e Maria Elena Boschi hanno dato il via alla campagna referendaria di ottobre per il sì in due città diverse. Lui a Bergamo, lei a Reggio Emilia. Le cronache giornalistiche e televisive hanno evidenziato che sia il giovane toscano che la ministra coetanea hanno evocato due persone che nella storia del Pci hanno avuto un ruolo dominante: Enrico Berlinguer e Nilde…

Maria Elena Boschi, il referendum e la baruffa troppo partigiana sull'Anpi

In Italia esiste la libertà di associazione. Ma quando si sente parlare di ANPI viene naturale pensare che i suoi aderenti siano dei gagliardi "grandi vecchi’’, dal momento che il tempo non fa sconti a nessuno. E per aver avuto modo di partecipare, sia pure in età giovanissima, alla Lotta di Liberazione oggi occorrerebbe avere ben più di 80 anni…

Trebula Suffenas … nella terra degli Equi Antichi itinerari, moderni narratori.

In un caldo pomeriggio di maggio 2016 ci ritroviamo al mercato di Trebula Suffenas. La ridente Trebula, città dei Suffenati, che sorge ai piedi della Rocca d’Elci, sul passo della Fortuna , nel territorio della Valle dell’Aniene tra le Città di Ciciliano e Tivoli. L’aveva indicata in un epigramma il poeta latino Marziale, per la verità erroneamente interpretato. Marziale dedicava…

Vi racconto l'ultima nefandezza anti italiana in Tirolo

Neanche la terribile Margarethe Maultasch, l’ultima principessa del Tirolo che, non avendo successori, cedette il suo feudo al duca Rodolfo IV degli Asburgo il 26 gennaio 1363, plauderebbe alla grottesca decisione dei suoi eredi contemporanei. I quali hanno deciso, nel Tirolo che oggi è solo un Comune, di cancellare i nomi italiani dai cartelli bilingui che indicano i sentieri di…

Flavio Cattaneo e Francesco Starace

Enel e Tim alla conquista di Metroweb, tutti i dettagli della contesa

Di Michele Arnese e Valeria Covato

Basterà a Telecom Italia aver giocato la carta Sparkle per convincere Claudio Costamagna (Cdp) e Renato Ravanelli (F2i), a preferire l'incumbent telefonico alla società elettrica guidata da Francesco Starace come acquirente di Metroweb? E quanto conterà il parere del governo, visto che è stato proprio il premier Matteo Renzi a benedire la discesa in campo di Enel per accelerare lo sviluppo…

Che cosa (non) farà Silvio Berlusconi a Roma, Torino e Napoli

A dispetto della domenica muscolare, in cui Silvio Berlusconi ha voluto mandare l’ennesimo “avviso di sfratto” a Matteo Renzi e ha declassato ad una eccezione la rottura del vecchio centrodestra consumatasi a Roma attorno alla candidatura di Alfio Marchini a sindaco, da lui sostenuta anche se gli ultimi sondaggi consentiti dalla legge elettorale danno più vicino al ballottaggio con la…

Muhammad al-Tayyeb vaticano

La storica visita in Vaticano del rettore di al-Azhar

Le porte del Vaticano si sono aperte oggi per Ahmad al-Tayyeb, rettore dell’università di al-Azhar, fondamentale punto di riferimento dell’insegnamento dell’islam sunnita nel mondo. Preparata dal passaggio di una delegazione vaticana al Cairo, la visita assume ipso facto una portata storica. I rapporto tra la Santa Sede e il “Vaticano” sunnita erano infatti congelati dal tempo del celebre discorso di…

Vi racconto i misteri della spesa pubblica

Periodicamente, circa ogni mese, articoli di stampa ci informano con dovizia di stime delle mirabilie di risparmio sulla spesa per forniture e servizi che si determinerebbero, se tutte le amministrazioni acquistassero dalla Consip. In particolare, ci si informa che il risparmio medio consentito dall’accentramento della spesa ammonta a circa il 20% del costo di prodotti di largo utilizzo, come i…

Ecco come Trump sorpassa Hillary nei sondaggi

Per la prima volta, il candidato repubblicano "in pectore" alla Casa Bianca Donald Trump supera, nella media dei sondaggi, la battistrada nella corsa alla nomination democratica Hillary Clinton: secondo RealClearPolitics, il magnate dell’immobiliare è ora davanti all’ex first lady con il 43,4 per cento delle intenzioni di voto contro il 43,2 per cento. Il divario di 0,2 punti percentuali è…

×

Iscriviti alla newsletter