Da una parte, tre ulteriori espulsioni di stranieri «tifosi» del terrorismo di matrice islamista; dall’altra, la conferma dell’intenzione di allestire hotspot galleggianti per migliorare e velocizzare l’accoglienza, l’identificazione ed eventualmente il rimpatrio dei migranti. Sono le notizie più fresche fornite dal ministro dell’Interno, Angelino Alfano, che ieri ha tracciato un bilancio dei primi mille giorni del suo incarico (con i…
Archivi
Come scoprire la verità sui voucher
La manifestazione dei sindacati ha coinciso con il via libera di Bruxelles a una limitata flessibilità di bilancio. Si tratta pur sempre di una buona manciata di miliardi che possono servire a un rafforzamento della ripresa. Sempreché il governo non si lasci abbindolare dalla tentazione di rimettere mano al sistema pensionistico, riducendo, come rivendicano i sindacati, l’età pensionabile col pretesto…
Diritti d'autore e Siae, ecco cosa prevedono Italia e Europa
Nei giorni scorsi il tema della gestione dei diritti d’autore e della Siae ha avuto molto spazio sui giornali per la decisione, annunciata dal rapper Fedez, di lasciare la Siae per affidare il proprio repertorio ad un’altra società attiva sul territorio italiano. L’argomento è stato oggetto soprattutto di un ampio dibattito riguardante la questione della liberalizzazione della gestione dei diritti…
Cavolo, naufraga il potere d'acquisto
Naufraga il potere d’acquisto dei Consumatori. Manca il reddito per sostenere la Domanda. Hanno provato con il debito, è finito tutto in vacca: crisi nera. Eppure, li vedete i commercianti ed i produttori in attesa, rinvigoriti e speranzosi? Si è sparsa la voce che il prossimo anno, a seguito della riduzione del costo di petrolio, gas, energia e del debito,…
Ecco come Denis Verdini tiferà ancora per Matteo Renzi
Denis Verdini è in campo a sostegno di Matteo Renzi e ci rimarrà ancora per molto tempo. Il suo impegno non sarà limitato alla battaglia politica per il referendum costituzionale d'ottobre ma andrà avanti anche dopo, fino alle prossime elezioni politiche ed oltre. Una strategia messa nera su bianco dal braccio destro di Verdini e senatore di Ala (acronimo di…
Perché Vittorio Feltri ora si dice un po' renziano
La notizia non è freschissima ma, essendo passata quasi inosservata e non avendo ricevuto smentite o precisazioni di sorta, merita qualche riflessione. Essa aiuta a esplorare il mondo delle 5 Stelle alle prese col caso del sindaco di Parma Federico Pizzarotti, sospeso e forse anche sul punto di essere espulso. Magari fra gli applausi di quel Robespierre in versione trasteverina…
Ecco la Banca d'Italia formato 5 Stelle
Indipendente e pubblica. E, possibilmente, più efficace nella vigilanza. La Banca d'Italia, dicono i grillini, così com'è non va. Va riformata dalla A alla Z, per renderla in grado di prevenire le crisi bancarie e rimetterla in mano allo Stato. L'idea di una rivoluzione a Palazzo Koch serpeggiava tra i grillini già a ottobre, un mese prima del fallimento pilotato…
Aereo Egyptair precipitato in mare, tutti i dettagli
Nella notte un Airbus A 320 della Egyptair con a bordo 56 passeggeri e 10 membri dell’equipaggio partito da Parigi e diretto al Cairo è scomparso dai radar appena dopo essere entrato nello spazio aereo egiziano. Il ministro della difesa greco, Panos Kammenos, in conferenza stampa ha affermato che sulla base dei dati ricostruiti attraverso i radar greci l'aereo ha deviato bruscamente "di 90…
Trump a scuola di politica estera da Kissinger
Donald Trump è andato a scuola di politica estera da Henry Kissinger, l’uomo della "politica del pingpong" con la Cina come della distensione in Europa con l’Atto di Helsinki. Secondo il Washington Post, che ne dava l’annuncio, l’incontro di Trump con Kissinger ha un duplice significato: proverebbe che il magnate sta cercando di consolidare la sua preparazione in politica estera…