Skip to main content

Alla fine del 2015 la città di Bruxelles era sotto assedio militare. Locali chiusi e strade deserte, la minaccia di un “attentato terrorista” sembrava imminente. Il primo ministro belga, Charles Michel, aveva lanciato l’allarme su possibili attacchi simili a quelli compiuti a Parigi il 13 novembre. Temeva che individui armati, con materiale esplosivo, potessero colpire diversi punti della città. La metropolitana era chiusa e alla cittadinanza era stato sconsigliato frequentare luoghi come centri commerciali e concerti. Nelle settimane successive nulla era successo. Quattro mesi dopo, negli scorsi giorni, è stato arrestato Salah Abdeslam nel quartiere Molenbeek di Bruxelles e questa mattina gli attentati all’aeroporto di Zaventem e alla stazione della metro di Maelbeek hanno scosso la capitale del Belgio, Bruxelles.

Tra gli abitanti di Bruxelles, uno su quattro è musulmano e le proiezioni demografiche indicano che saranno la maggioranza tra 20 anni. L’International Centre for the Study of Radicalisation and Political Violence (Icsr) sostiene che in Belgio ci sono circa 30 jihadisti attivi ogni milione di abitanti. Lo Stato Islamico ha arruolato circa 330 combattenti provenienti dal Belgio, per cui, date le piccole dimensioni del Paese, è quello che in proporzione ha prodotto più estremisti islamici in Europa.

Gli studi socio-culturali sul tema svelano che le zone più a rischio di radicalizzazione islamica a Bruxelles sono i quartieri Molenbeek, Anderlecht, Schaerbeek, Anversa, Vilvoorde e Verviers. Molenbeek è, secondo i servizi di intelligence, il quartiere che ha prodotto più complici di attentati negli ultimi due anni: “una culla di jihadisti”.
Una ricerca economica della Mohammed V University-Agdal Rabat indica che la metà della popolazione islamica che abita a Bruxelles vive sotto la soglia di povertà e solo un terzo ha un lavoro fisso.

Ecco approfondimenti, commenti e analisi di Formiche.net:

Chi finge di non vedere la guerra di Isis. Il commento di Gennaro Malgieri
Bruxelles, la guerra di Isis e l’eutanasia dell’Europa. Il commento di Benedetto Ippolito
Vi racconto la fiacchezza morale che ci rende inermi davanti a Isis. Il commento di Corrado Ocone
Benvenuti a Bruxelles, capitale di un’Europa imbelle e inconcludente. Il commento di Bruno Manfellotto
Tutte le sciocchezze su Isis, Bruxelles, Servizi e Corano. Il corsivo di Stefano Cingolani
Attentati a Bruxelles, come combattere con efficacia il terrorismo. Il commento di Ennio Di Nolfo
Alcide De Gasperi, Jacques Delors e il suicidio dell’Europa. Il Bloc Notes di Michele Magno
Salah, Molenbeek e il jihad made in Europe. Il commento del sociologo Marco Orioles
Come fronteggiare nelle moschee la propaganda jihadista. L’intervento di Nicolò Mardegan

Gli approfondimenti:

Tutte le bufale circolate sui media dopo la strage a Bruxelles. L’articolo di Alma Pantaleo
Così Clinton e Trump si rintuzzano anche sugli attentati a Bruxelles. L’articolo di Giampiero Gramaglia
Attacco terroristico a Bruxelles, tutti i dettagli. L’articolo di Emanuele Rossi
Bruxelles, da “non luogo” a capitale del terrore. L’articolo di Guido Mattioni
Vi racconto tutto di Molenbeek. Di Enrico Martial
Perché il Belgio è considerato “la culla del jihadismo” in Europa. L’approfondimento di Rossana Miranda

bruxelles metro

Bruxelles, culla di jihadisti in Europa? Lo speciale di Formiche.net

Alla fine del 2015 la città di Bruxelles era sotto assedio militare. Locali chiusi e strade deserte, la minaccia di un “attentato terrorista” sembrava imminente. Il primo ministro belga, Charles Michel, aveva lanciato l’allarme su possibili attacchi simili a quelli compiuti a Parigi il 13 novembre. Temeva che individui armati, con materiale esplosivo, potessero colpire diversi punti della città. La metropolitana…

Vincent Bolloré, vivendi

Come sarà Telecom Italia dopo il blitz di Vivendi con Bolloré

Un gruppo più asciutto, con un bel taglio dei costi per intaccare anche la zavorra dei debiti. Un gruppo ridimensionato geograficamente: quindi addio alla presenza in Brasile (per questo i membri del cda indicati da Vivendi hanno spinto per una svalutazione dell'asset a differenza dell'ex ad Marco Patuano. Un gruppo che possa essere al centro del risiko europeo nel settore…

bruxelles, attentato, aeroporto

Rue de la Loi è dietro l'angolo

La notizia arriva nel mezzo di una conferenza internazionale in materia di diritti umani per le persone con disabilità. Arriva via social network, naturalmente. Siamo a più di 2000 chilometri da Bruxelles ma la sala è piena di colleghe e di colleghi di paesi diversi che vanno e vengono da Bruxelles con assiduità, tutta gente che frequenta i palazzi e…

Paolo Gentiloni, Marco Carrai e Maurizio Molinari

Mattarella, Renzi, Carrai e le prossime nomine del governo

E’ andata com’era facile immaginare, anche se ora nessuno si sbilancia su quanto potrà accadere nel prossimo futuro. Confermando i segnali arrivati nelle scorse settimane, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, lunedì 21 marzo ha frenato l’«esuberanza giovanile» del presidente del Consiglio, Matteo Renzi, che auspicava un informale via libera a nomine delicatissime nel settore della sicurezza. Il governo da…

Esplosioni a Bruxelles

La notizia ci arriva nel primo mattino ed è di nuovo angoscia. Una prima forte esplosione all'aeroporto internazionale Zaventem di Bruxelles poco dopo una seconda esplosione nella metropolitana di Maelbeek e Schuman, come riportato dai principali notiziari. Le notizie rimbalzano da un capo all'altro d'Europa, immagini terribili e registrazioni che hanno immortalato i momenti dell'esplosione. Si parla già di un attacco…

Ecco come mi attaccano per aver difeso la legge Fornero

La campagna elettorale a Roma potrebbe diventare il soggetto di una riscrittura della fiaba ‘’Biancaneve e i sette nani’’. Nei panni di Biancaneve sarebbe certamente Virginia Raggi: in quelli dei sette nani gli altri candidati a sindaco della Capitale. ++++ Sulla casella postale dell’Università in cui insegno ho ricevuto la lettera che pubblico di seguito a prova di quali guasti…

Sfida da 43 miliardi per i finanziamenti europei all'Italia

Di tempo ne è rimasto poco. Entro fine anno il nostro paese dovrebbe riuscire ad approvare i piani per l’utilizzo dei fondi che l’Europa mette a disposizione per investimenti strutturali. Un ammontare cospicuo, che la Commissione Ue, nel suo ultimo Country report dedicato all’Italia ricorda superare i 43 miliardi di euro fino al 2020, una cifra che pesa 0,4 punti…

Tutte le baruffe fra Aipac e Donald Trump

Dopo aver creato scompiglio tra i Repubblicani e diviso l’opinione pubblica – americana, ma non solo – Donald Trump è stato protagonista anche in occasione della conferenza annuale organizzata dall’AIPAC – l’American Israel Public Affairs Committee – che quest’anno si è svolta dal 20 al 22 marzo a Washington DC, presso il Verizon Center. Ecco come la comunità rabbinica americana, la stampa…

bruxelles attentato aeroporto

Attacco Isis a Bruxelles, tutti i dettagli

Stamattina intorno alle 07:45 ci sono stati due esplosioni all'aeroporto di Bruxelles, in Belgio. Il bilancio momentaneo diffuso dal ministero della Sanità parla di 13 morti e 35 feriti. L'aeroporto è stato chiuso, sia per voli in entrata che in uscita: alcuni testimoni hanno raccontato che poco prima delle deflagrazioni, avvenute davanti al banco dell'American Airlines, qualcuno ha gridato parole in arabo: la procura ha…

bruxelles aeroporto attentato

Attentati Isis a Bruxelles, come combattere con efficacia il terrorismo

Ciò che è accaduto un paio d'ore fa a Bruxelles, e che abbiamo potuto vedere in diretta, è un segnale della fragilità della sicurezza europea e della penetrazione dell'estremismo islamico. Gli autori degli attentati sanno bene che le loro azioni colpiscono al cuore le istituzioni europee nel momento in cui queste sono in crisi profonda. Se lo facciano per disperazione…

×

Iscriviti alla newsletter