Cambia la comunicazione in Vaticano, ma per il responsabile della cabina di regia monsignor Dario Edoardo Viganò si potrebbe aprire un futuro alla guida dell'Arcidiocesi di Milano. Secondo quanto risulta a ItaliaOggi, monsignor Viganò – al momento prefetto della Segreteria per la comunicazione, cabina di regia dei media vaticani voluta da Papa Francesco – una volta consacrato vescovo (al momento…
Archivi
Vi racconto come è nata la Repubblica di Scalfari
All’inizio degli anni 60 non abitavo ancora a Milano ed ero (ma lo scoprii dopo) un “proustiano di provincia”, secondo la definizione corrente dentro L’Espresso. Così erano definiti i (pochi) lettori di allora: persone abbastanza colte, ma che stavano lontano dai centri del potere e che dall’Espresso si attendevano una volta alla settimana notizie, polemiche, eventi culturali. Ricordo che da…
Repubblicani, tutte le battute (poco felici) tra Trump e Rubio
Mentre si volta un po’ in sordina in cinque Stati - in Kansas e Louisiana per entrambi i campi, mentre la assemblee del Maine e del Kentucky sono repubblicane e quelle del Nebraska democratiche -, tiene banco sui media e soprattutto sui ‘social’ lo scivolone nel triviale, non troppo sorprendente, della campagna repubblicana; e non è (tutta) colpa di Trump. Anzi,…
Primarie sì, primarie no
Nell' "assenza degenerante" della politica, nel contesto della "democrazia pubblicitaria", il tema posto all'oggetto di questa riflessione appare secondario; e lo è, a mia valutazione, se non si coglie il problema vero. Il centro della questione è, secondo me, nella necessità di ripensare per rifondare la politica. Nella società liquida, cadute le ideologie e crollati i punti di riferimento, nel…
Joe Jackson live a Roma e Milano
Joe Jackson, il genio anticonformista del pop, jazz, rock, fusion e, chi più ne ha più ne metta, arriva in concerto a Roma e Milano! Lunedì e martedì, infatti, suonerà al Teatro Brancaccio di Roma (ore 21, via Merulana 244) ed al Teatro del Verme di Milano. THE FAST FOWARD TOUR Joe Jackson, nato in Inghilterra l’11 agosto del 1954,…
Laura Marzadori, chi è e cosa pensa il primo violino della Filarmonica della Scala
Essere nominata a 25 anni primo violino della Filarmonica della Scala è certamente un raro successo. Ma essere una delle artiste di punta su cui scommette il prossimo festival estivo di Salisburgo è la consacrazione di fare parte del piccolo firmamento delle "stelle" internazionali che seguono l’arte di Paganini. Si tratta di Laura Marzadori che si esibirà in uno dei più…
La Reggia di Caserta e il plebeismo sindacale
La lettera demenziale con cui i sindacati confederali locali denunciano Mauro Felicori, il direttore della Reggia di Caserta, di lavorare fino a tarda sera (mettendo così a rischio "l'intera struttura") va considerata sotto due aspetti. Essa certamente mette in luce le cattive abitudini di un potere sindacale un po' straccione e un po' parassitario, dedito solo alla cura degli interessi…