Il nostro servizio segreto per la sicurezza esterna, l'Aise, potrebbe "dirigere le operazioni di unità speciali militari italiane in Libia", secondo "una nuova linea di comando... "decisa con un decreto del presidente del Consiglio dei ministri adottato il 10 febbraio". È quanto scrive il Corriere della Sera, che racconta che "una cinquantina di incursori del Col Moschin dovrebbero partire nelle…
Archivi
Gualtieri e Tajani scrivono a Bruxelles: "Non toccate lo Sme a favore delle pmi"
Mentre in Europa si discute della rimozione dello Sme supporting factor, introdotto dalla Commissione europea a gennaio 2014 per favorire i prestiti alle imprese di piccola e media dimensione, è il Parlamento europeo a intervenire in favore di questo strumento tanto importante per l’economia dell’Ue visto che Bruxelles e pure l'autorità europea sulle banche Eba meditano di rivisitare. O meglio,…
Caso Vendola, cosa fa davvero l’associazione di gestazione surrogata Extraordinary Conceptions
Oggi il Corriere della Sera ha pubblicato un articolo sull’opzione solidale dell’utero in affitto dell'ex leader di Sel (Sinistra, ecologia e libertà), Nichi Vendola, e il compagno Eddy Testa. Niente soldi, quindi, per la madre surrogata, ma un accordo con una donna altruista che ha portato in grembo per nove mesi il piccolo Tobia Antonio. In attesa di rientrare in…
Ecco le vere mire di Verdini utili a Renzi
“La legge elettorale non si tocca”: l’ordine di scuderia impartito da Palazzo Chigi tiene fermamente il punto e nessuno, neppure i tanti infuocati grillini, al momento sembra voler riaprire una partita assai complicata e, per tutti, pericolosa. Eppure il Premier sa bene che i rischi sono molto elevati, che il premio alla lista può diventare un’arma a doppio taglio e…
LexFest 2016, tutti i dettagli sulla kermesse sulla giustizia
Dal 4 al 6 marzo a Cividale del Friuli, in provincia di Udine, si tiene LexFest 2016, kermesse nazionale dedicata alla giustizia e agli operatori del diritto. CHI PARTECIPA Tra i partecipanti il procuratore aggiunto di Venezia Carlo Nordio, il giornalista dell’Espresso Lirio Abbate, il sottosegretario alla Giustizia Cosimo Ferri, il vicecapo del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria Massimo De Pascalis, il…
È nato il Comitato per il No al referendum costituzionale
Martedì 1 Marzo con atto notarile si è costituito a Roma il Comitato Popolare per il NO al referendum. Tra i firmatari, i senatori Mario Mauro, Carlo Giovanardi, Ivo Tarolli, Luigi Compagna; gli Onn. Mario Tassone e Maurizio Eufemi; per ALEF (Associazione Libri e Forti) Ettore Bonalberti e Antonino Giannone, per gli amici del documento di Rovereto, Marco d’Agostini, e…
Torneremo a essere persone umane ?
Torneremo a essere persone umane ? L’evidenza del “mondo capovolto” è nel nostro appiattimento sulla competizione esasperata nell’eterno presente e nella confusione, ormai conclamata, tra mezzi e fini. Chiunque abbia un minimo di sensibilità verso ciò che è umano si rende conto della insostenibilità di un sistema globalizzato non guidato politicamente ma alimentato da una “non cultura” tecnocratica che ha…
Tutti i dettagli sui due italiani uccisi in Libia
Due italiani potrebbero essere morti durante un'operazione delle forze di sicurezza libiche condotta contro un presunto covo di uomini dello Stato islamico a Sabrata, nell'ovest del paese. Nell'azione sarebbero rimaste uccise 12 persone tra cui due occidentali: si pensa, secondo le notizie diffuse dalla Sabratha Operation Room e confermate alla giornalista della BBC Rana Jawad dal sindaco della città, che gli occidentali possano…
Yang Lian ospite d’onore in ricordo di Luzi
In occasione dell’11° anniversario della morte di Mario Luzi (2005-2016), il Comune di Pienza, in collaborazione con l’associazione “Mendrisio-Mario Luzi Poesia del Mondo” e l’associazione “La Barca – Centro Studi Mario Luzi”, ha organizzato un incontro che si è svolto Sabato 27 Febbraio, nella prestigiosa sala del Consiglio comunale di Pienza. Sono intervenuti il Sindaco di Pienza, Fabrizio Fè, il…