Skip to main content

 

È stata selezionata ieri, 29 aprile 2016, a Verona, la cinquina finalista della 21^ edizione del Campiello Giovani, concorso rivolto ai ragazzi tra i 15 e i 22 anni organizzato dalla Fondazione Il Campiello – Confindustria Veneto.

Le cinque finaliste, tutte donne, sono: Sonia Aggio, 20 anni di Frassinelle Polesine (Rovigo), con il racconto Moritz Gruber; Ludovica Medaglia, 17 anni di Milano, con il racconto Wanderer (Viandante); Martina Pastori, 19 anni di Rho (Milano), con il racconto Le famiglie degli altri; Gaia Tomassini, 21 anni di Trieste, con il racconto Benedetta si è tinta i capelli; Carmelita Noemi Zappalà, 21 anni di Catania, con il racconto Re di cuori.

I racconti sono stati selezionati dalla Giuria Tecnica del Concorso, composta da Giuliano Pisani, Giulia Belloni e Licia Cianfriglia. L’annuncio della cinquina è avvenuto nel corso di un evento al Teatro Nuovo, organizzato in collaborazione con Confindustria Verona e la Fondazione Atlantide, che ha visto protagonisti i 25 semifinalisti selezionati lo scorso marzo dalla Giuria di Selezione del Premio, tra gli oltre 300 partecipanti all’edizione di quest’anno del Campiello Giovani.

Lo spettacolo, condotto dal trio Boiler da Zelig, Federico Basso, Davide Paniate e Gianni Cinelli, ha coinvolto i ragazzi e presentato momenti di musica, ballo e teatro. Si sono infatti esibiti i giovani attori di “Controscena Scuola d’Arte” e gli allievi della scuola di Teatro del Teatro Stabile di Verona, diretti da Elisabetta Tescari, che hanno dato voce ai brani tratti dai racconti dei semifinalisti.

All’evento erano inoltre presenti Valentino Vascellari, Presidente del Comitato di Gestione del Premio Campiello, Giordano Riello, Presidente dei Giovani Imprenditori di Verona, e un pubblico composto da numerosi studenti delle scuole superiori del Veneto e di altre regioni, e rappresentanti del mondo dell’impresa e delle istituzioni scolastiche.

Il vincitore del Campiello Giovani verrà proclamato nel corso della conferenza stampa finale del Premio Campiello, sabato 10 settembre 2016, scelto dalla Giuria dei Letterati e premiato la sera sul palco del Teatro La Fenice di Venezia durante la cerimonia finale del Premio rivolto ai senior. Il vincitore del Campiello Giovani si aggiudica un viaggio studio in un paese europeo. Da alcune edizioni, inoltre, grazie alla collaborazione con il MIUR il vincitore viene inserito nella giuria delle Olimpiadi di Italiano, mentre il vincitore delle Olimpiadi entra nella Giuria allargata del Campiello Giovani.

 

 

SELEZIONATA LA CINQUINA FINALISTA DEL CAMPIELLO GIOVANI

  È stata selezionata ieri, 29 aprile 2016, a Verona, la cinquina finalista della 21^ edizione del Campiello Giovani, concorso rivolto ai ragazzi tra i 15 e i 22 anni organizzato dalla Fondazione Il Campiello – Confindustria Veneto. Le cinque finaliste, tutte donne, sono: Sonia Aggio, 20 anni di Frassinelle Polesine (Rovigo), con il racconto Moritz Gruber; Ludovica Medaglia, 17…

Matteo Renzi

Matteo Renzi sarà azzoppato dai magistrati prima del referendum sulla Costituzione?

Mettiamo il caso che, un bel giorno, nella Repubblica islamica dell’Iran, alla fine di una contorta sequenza di eventi politici imprevisti, il potere cada, come un fico maturo, nelle mani di un ragazzotto sbarbato, non ancora quarantenne, sostenuto e vezzeggiato da quanti vedono in lui un segno del ‘’nuovo che avanza’’.  Per un po’ di tempo, in quel lontano Paese,…

Giorgio Toschi, chi è il nuovo capo della Guardia di Finanza

Il generale Giorgio Toschi è il nuovo capo della Guardia di Finanza. Nato a Chieti il 15 novembre 1954, è coniugato ed ha un figlio, Ufficiale del Corpo. Toschi prende il posto di Saverio Capolupo. Lo ha deciso ieri il consiglio dei ministri. Tutti i dettagli sulle nomine approvate dal governo nell'articolo di Stefano Vespa. COMANDI E INCARICHI DI TOSCHI Dopo…

Tutti i dettagli sul premio Giovani Comunicatori organizzato da Agol

Sarà presentata il 3 maggio a Milano la seconda edizione del premio AGOL “Giovani Comunicatori”: un contest innovativo realizzato con il sostegno di aziende e istituzioni con l'obiettivo di premiare con stage e borse di studio laureandi e professionisti che operano nel mondo della comunicazione e delle relazioni istituzionali. Alla prima edizione dello scorso parteciparno oltre 600 tra giovani e…

Valter Girardelli, chi è il nuovo capo della Marina militare al posto di De Giorgi

La Marina militare è affidata all'ammiraglio Valter Girardelli. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, al termine del Consiglio dei ministri tenuto ieri sera: "Alla guida della Marina militare, su proposta del ministro Pinotti, va l'ammiraglio Valter Girardelli". Renzi ha anche ringraziato "l'ammiraglio De Giorgi" per la sua "straordinaria carriera", alla quale "nessun tipo di polemica può togliere…

biotestamento

Chi vuole coprire il caso dei derivati di Stato?

Signor Presidente, Colleghe, Colleghi, la scorsa estate, la maggioranza politica ritenne di sollevarmi dall'incarico di guidare la Commissione. Nei due anni precedenti, con un buon lavoro e un dialogo spesso proficuo tra maggioranza e opposizioni, eravamo riusciti tutti insieme a dare un contributo decisivo a una prima riforma di Equitalia a favore dei contribuenti (impignorabilità della prima casa, della seconda…

Mario Parente

Mario Parente, chi è il nuovo capo dell'Aisi al posto di Arturo Esposito

Ieri il consiglio dei ministri ha approvato nomine di peso, compreso il nuovo capo dell'Aisi. Ecco tutti i nomi e i dettagli. I NOMI Il prefetto Alessandro Pansa, capo della Polizia, diventerà il direttore del Dis al posto dell’ambasciatore Giampiero Massolo; il prefetto di Roma, Franco Gabrielli, sarà il nuovo capo della Polizia e direttore generale della Pubblica sicurezza; il…

Chernobyl, 30 anni dopo

Contrariamente all'immaginario comune, il sito di Chernobyl, al confine settentrionale dell'Ucraina, è tutt'altro che deserto. L'area è interdetta al pubblico, ma oltre duemila persone lavorano, a ridosso dei ruderi della centrale, per attuare diversi progetti finanziati dalla comunità internazionale, alla cui realizzazione collaborano anche importanti industrie italiane. A tre decenni di distanza dal disastro che ha evidenziato i limiti dell'uso…

Carmine Masiello, ecco la biografia del nuovo consigliere militare di Palazzo Chigi

Il generale dell'Esercito Carmine Masiello è il nuovo consigliere militare di Palazzo Chigi. Lo ha annunciato il premier Matteo Renzi al termine del Consiglio dei ministri di ieri sera. "Era una nomina a cui tenevo molto - ha detto - Masiello ha molte esperienze internazionali e non solo, ed è uno stretto collaboratore del capo di stato maggiore della Difesa".…

Vi spiego il ruolo dell'idrogeno per la mobilità sostenibile

Di Elio Jannelli e Adele Pianese

Le auto a idrogeno sono oggi una realtà alla portata di tutti e non più, soltanto, un esperimento di laboratorio o una tecnologia del futuro. Il prezzo d’acquisto è equiparabile a quello di un’autovettura di fascia medio-alta; le auto a idrogeno consumano meno e non inquinano. Sono silenziose, affidabili, ma non possono essere utilizzate in Italia perché mancano le stazioni…

×

Iscriviti alla newsletter