Skip to main content

Una serata all’insegna dell’arte e della musica, della cucina e del buon bere. In occasione del vernissage della nuova mostra de Il Margutta Vegetarian Food & Art di Tina Vannini, “FuturParoLibere + Daniele Lombardi”, a cura di Francesca Barbi Marinetti, nipote del fondatore del Futurismo Filippo Tommaso Marinetti, tanti gli ospiti accorsi: il Maestro Daniele Lombardi, anche l’attrice Mita Medici, l’attore Francesco Stella, l’ex Miss Italia Nadia Bengala, la psicologa Irene Bozzi, il chirurgo plastico Ludovico Palla, lo stylist Marco Scorza, l’attrice Ketty Roselli, il pianista Antonio Nasca, la scenografa Marina Luxardo, l’autore e regista Leonardo Petrillo, la pittrice Giovanna Rasario. Tanti anche gli esponenti legati alla musica, come Marcello Panni, Giancarlo Simonacci, Gabriella Morelli, Flavio Colusso, Silvia De Palma, Enrico Marocchini. Tra gli esperti di avanguardie, la scrittrice Simona Cigliana e il curatore d’arte Giancarlo Carpi.

Un sottofondo musicale futurista ha accompagnato tutta la serata, che ha proposto anche un aperitivo studiato per l’occasione: “bombette dinamico futuriste”, “rombi” di pecorino in crosta di mandorle e “sfere” di riso alla curcuma sono soltanto alcuni dei golosi stuzzichini proposti. E poi i dolci: “fragole mammellate”, “nero fondente all’arancia” e “biscotti a forma di F T M”, come da iniziali del fondatore del movimento artistico. Anche i cocktail erano studiati per l’occasione, tra alcolici e analcolici.

L’esposizione propone una selezione di sue opere affiancate da tavole parolibere dell’avanguardia storica per lui significative, e qui appositamente riprodotte, di Marinetti, Depero, Masnata, Bot, Steiner, Cangiullo, Schulhoff, oltre ad opere originali di Benedetta Cappa Marinetti e manifesti futuristi. L’esposizione sarà visitabile gratuitamente sino a fine aprile nello storico vegetariano di Roma.

In mostra le opere di Daniele Lombardi, ideate negli anni Settanta, come la serie Per Voce e In-Intr-a…, accanto a lavori più recenti come le cinque tavole di Divina.com. Queste ultime nate dall’idea di un’installazione sulle 34 lapidi dantesche a Firenze con un allestimento video site specific teso a restituire l’attenzione al luogo attraverso il rapporto tra poesia e realtà. Anche qu fortissimo il legame con lo Zang TumbTumb di Filippo Tommaso Marinetti nella ricerca di nuove contaminazioni artistiche e di gene.

In via Margutta l'omaggio al futurismo di Marinetti e Lombardi

Una serata all'insegna dell'arte e della musica, della cucina e del buon bere. In occasione del vernissage della nuova mostra de Il Margutta Vegetarian Food & Art di Tina Vannini, "FuturParoLibere + Daniele Lombardi", a cura di Francesca Barbi Marinetti, nipote del fondatore del Futurismo Filippo Tommaso Marinetti, tanti gli ospiti accorsi: il Maestro Daniele Lombardi, anche l'attrice Mita Medici,…

Tutti i nuovi obiettivi di Gufi e Tafazzi nel Pd

E’ comprensibile che Silvio Berlusconi e quanti ne condividono l’avversione alle primarie, almeno sino a quando non saranno seriamente disciplinate per legge, siano impegnati a enfatizzare gli aspetti deboli o controversi di quelle appena svoltesi nel partito di Matteo Renzi per scegliere i candidati a sindaco di Roma, Napoli, Trieste e Benevento, dove si voterà a giugno per il rinnovo…

Pubblica amministrazione, che cosa succede tra Madia e Aran?

Chi pensava che l'atto di indirizzo del ministro della Pubblica amministrazione, Marianna Madia, sui comparti pubblici (datato 12/02/16) potesse favorire la comparsa di un clima più sereno all'interno del Palazzo Aran, si sbagliava. Infatti - secondo le indiscrezioni raccolte da Formiche.net, i malumori sono cresciuti a dismisura nelle sedi delle confederazioni maggiori (ex Triplice) e soprattutto nelle sedi delle confederazioni autonome,…

Vi racconto la guerra delle tariffe tra Federalberghi, Expedia e Booking

A giorni la commissione industria del Senato – che da mesi sta lavorando al disegno di legge sulla concorrenza – si occuperà di un pacchetto di emendamenti relativi all'articolo 50, che afferma che non vale ogni patto con il quale un albergo “si obbliga a non praticare alla clientela finale, con qualsiasi modalità e qualsiasi strumento” prezzi più bassi di…

Ci può essere solo una rete in fibra ottica. Parla Bonannini (Interoute)

Serve fibra ottica a casa di tutti. A costruire la rete e a metterla a disposizione degli operatori dovrà essere lo Stato, e non solo nelle aree a fallimento di mercato. Ecco come dovrebbe essere l’infrastruttura in fibra ottica secondo Simone Bonannini, amministratore delegato di Interoute Italia, l'operatore proprietario della più grande piattaforma di servizi cloud in Europa che offre servizi alle imprese…

Giuliano Poletti e Alberto Baban

Chi ha vinto il Welfare Index Pmi elaborato da Assicurazioni Generali

Da oggi, le piccole e medie imprese italiane, saranno valutate con un nuovo parametro di giudizio: quello del Welfare Index Pmi che misura il livello di vicinanza delle imprese ai propri lavoratori. Formazione, sostegno ai genitori, integrazione sociale, pari opportunità, sicurezza: queste alcune delle 10 aree prese in considerazione per valutare il livello di welfare aziendale. Martedì 8 marzo, al…

iccrea, bcc

Cosa chiedono le Bcc del Sud sulla riforma in fieri

Dopo le Popolari anche le Banche di Credito Cooperativo sono oggetto di una riforma che sta suscitando non pochi malumori e valutazioni contrastanti tra gli stessi operatori del settore. Il punto nodale non è riforma sì o riforma no. Noi crediamo che una razionalizzazione del sistema vada effettuata e che possa addirittura rappresentare un’occasione di crescita e consolidamento della rete, a patto che non…

Ecco come i No Triv esultano per le aziende che lasciano l'Italia

I Movimenti No Triv, tra i promotori assieme ad alcune Regioni del referendum del 17 aprile con cui gli italiani saranno chiamati a scegliere se non prorogare, una volta terminate, le concessioni per la coltivazione di idrocarburi in mare entro le 12 miglia marine, si felicitano dell'ennesimo investimento che vola via dall'Italia. Dopo Petroceltic e Shell Italia, un'altra multinazionale degli idrocarburi,…

ANGELA MERKEL MATTEO RENZI

Ecco come in Germania si sta gonfiando una bolla immobiliare

Nonostante la cautela usata dalla Bce, che ha fatto divieto alle banche di utilizzare i fondi erogati con le T-Ltro per finanziare mutui immobiliari, in Germania c’è il rischio di una bolla immobiliare: è un effetto travaso, visto lo scarso rendimento degli altri asset. E’ stato il recente rapporto trimestrale della Bri a lanciare questo allarme sui sintomi di stress…

×

Iscriviti alla newsletter